
01 Giugno 2023
Stellantis sta lavorando ad un nuovo sistema di sicurezza che intende implementare sulle vetture vendute negli Stati Uniti e in Canada. Si chiama H.E.L.P. (Hazard Enchanced Location Protocol) ed è il passo successivo all'introduzione della funzione Emergency Vehicle Alert System (EVAS).
Il sistema EVAS sfrutta la connettività V2X presente su oltre 1,8 milioni di vetture del Gruppo Stellantis in questi mercati per rendere più sicuri i viaggi. EVAS è una funzione di serie di Uconnect che permette di ricevere avvisi su eventuali pericoli lungo le strade (incidenti, lavori in corso e tanto altro). Gli avvisi EVAS provengono dalla piattaforma Safety Cloud di HAAS Alert, una soluzione di segnalazione digitale utilizzata da migliaia di flotte stradali pubbliche e private in Nord America.
Dunque, partendo dalle basi fornite dal V2X e dall'EVAS, il Gruppo automobilistico sta lavorando, in collaborazione con Emergency Safety Solutions, al nuovo sistema Hazard Enhanced Location Protocol che nasce per ampliare le funzioni di sicurezza dedicate ai veicoli guasti/incidentati fermi sul lato della strada.
Quando questo sistema viene attivato all'interno di una vettura ferma sulla strada, viene inviata al Safety Cloud di HAAS Alert la posizione esatta dell'auto. A questo punto, a tutte le vetture in avvicinamento dotate del sistema infotainment Uconnect o con sistemi comunque connessi al Safety Cloud, viene inviato un avviso. In questo modo i guidatori hanno un preavviso di 15-20 secondi, pari a circa 0,5 km a velocità autostradale.
Inoltre, grazie al sistema Hazard Enhanced Location Protocol, i veicoli in panne saranno in grado di condividere messaggi di sicurezza essenziali con tutte le vetture connesse alla piattaforma Safety Cloud. H.E.L.P. può essere attivato manualmente dal guidatore a veicolo fermo oppure automaticamente in situazioni critiche per la sicurezza, come in caso di incidenti o foratura di pneumatici.
Stellantis sta poi lavorando ad un'evoluzione di H.E.L.P. per le vetture dotate di illuminazione a LED. Grazie alla funzione H.E.L.P. Lighting Alerts sarà possibile far lampeggiare le luci di emergenza e le altre luci esterne secondo velocità e schermi scientificamente ottimizzati per attirare al meglio l'attenzione visiva dei guidatori in avvicinamento. Yves Bonnefont, Chief Software Officer Stellantis, ha commentato:
L’ampia diffusione del sistema EVAS in Nord America dimostra come Stellantis stia sfruttando la potenza della connettività V2X e della tecnologia di bordo per rendere la mobilità più sicura per i clienti. L’attenzione a guidatori e passeggeri, che non è seconda a nessuno in ogni mercato in cui operiamo, è il fondamento della nostra trasformazione in azienda tecnologica di mobilità sostenibile. Siamo orgogliosi di essere la prima casa automobilistica a livello mondiale ad aver reso la segnalazione digitale V2X una funzione di sicurezza offerta di serie per i clienti connessi e cerchiamo continuamente di espanderne le capacità.
Commenti