
31 Maggio 2023
Stellantis sta portando avanti un ambizioso piano di elettrificazione che include anche la costruzione di fabbriche che andranno a produrre celle per le batterie delle auto elettriche. Come ha più volte ribadito il CEO del Gruppo, Carlos Tavares, è molto importante garantirsi una corretta fornitura di materie prime da utilizzare per la realizzazione degli accumulatori. Proprio per raggiungere questo obiettivo, Stellantis ha annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per la fornitura di 170.000 tonnellate di solfato di nichel e di 12.000 tonnellate di solfato di cobalto per un periodo iniziale di cinque anni con Alliance Nickel.
L'accordo di fornitura di 5 anni equivale a circa il 40% della produzione annuale prevista dal progetto NiWest Nickel-Cobalt, in Australia occidentale. Ma l'intesa va ben oltre la sola fornitura di queste materie prime. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver accettato di acquistare 9,2 milioni di euro di nuove azioni di Alliance Nickel, ottenendo così una partecipazione dell’11,5% e il diritto di nominare un membro del consiglio di amministrazione di Alliance.
I fondi derivanti dall’acquisto di azioni saranno utilizzati per il completamento dello Studio di Fattibilità Definitivo del progetto NiWest. A questo si aggiungeranno le attività di progettazione ingegneristica, previste per l’ultimo trimestre del 2023. Questa nuova intesa va a consolidare la partnership tra Stellantis e Alliance Nickel iniziata nell'ottobre 2022 con un memorandum d’intesa non vincolante per la fornitura di materiali per batterie di veicoli elettrici.
Questo accordo di fornitura e solo uno dei tanti che Stellantis ha già sottoscritto proprio per andare a creare una catena di approvvigionamento stabile delle materie prime per il suo piano di elettrificazione. Ricordiamo, per esempio, quelle con Vulcan Energy, Controlled Thermal Resources, Element 25 e McEwen Copper. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha commentato:
Gli impegni stabiliti da Dare Forward 2030 e il nostro ruolo di leadership nella decarbonizzazione si basano sulla garanzia della fornitura di materiali chiave per i nostri veicoli elettrici. La partnership con Alliance Nickel è un elemento essenziale del nostro piano volto a fornire una mobilità pulita, sicura e accessibile in tutto il mondo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti