
25 Febbraio 2023
Lo sviluppo del software riveste un ruolo sempre più importante per le case automobilistiche. E proprio il software è uno dei pilastri più importanti del piano Dare Forward 2030 di Stellantis. Proprio per questo, il Gruppo automobilistico ha annunciato di voler incrementare le proprie capacità di sviluppo e ingegneria del software aprendo un nuovo hub in Polonia.
Il nuovo centro per lo sviluppo del software polacco potrà contare su fino a 300 dipendenti che si occuperanno di analisi dei dati, sviluppo e validazione del software. La struttura sarà realizzata a Gliwice, nei pressi di uno stabilimento produttivo di Stellantis. Di cosa si occuperà, nello specifico, questo nuovo hub? Secondo quanto è stato raccontato, il team si focalizzerà principalmente sullo sviluppo di software di base e di applicazioni software, su DevOps e sulla convalida automatizzata.
Attualmente, Stellantis sta collaborando con il fornitore di servizi di ingegneria digitale GlobalLogic per reclutare il personale. Il team polacco contribuirà alla rete globale di creazione del software, un elemento chiave per Stellantis nella realizzazione di veicoli "definiti dal software" capaci di offrire, per tutta la loro vita utile, funzionalità incentrate sul cliente, compresi aggiornamenti e funzionalità che saranno aggiunti anni dopo la produzione del veicolo stesso.
Complessivamente, il Gruppo automobilistico può contare su 8 centri per il software dislocati in 7 Paesi differenti:
Tara Vatcher, Senior Vice President, Software Architecture and Development di Stellantis, ha commentato:
Creare un’infrastruttura all’interno dei nostri veicoli che si adatti facilmente e in maniera fluida alle aspettative dei guidatori è un elemento fondamentale dell’impegno globale di Stellantis a offrire una mobilità all’avanguardia.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
uno in polonia, un altro a belgrado. boh. ma chi ci dovrebbe andare lì?