
01 Giugno 2023
27 Settembre 2022 16
Uber ha un ambizioso piano legato all'elettrificazione della sua flotta di vetture. Come abbiamo visto di recente, entro il 2030, la società americana conta di disporre di una flotta composta solamente da auto elettriche in alcuni mercati. Non solo negli Stati Uniti ma pure in Europa. Addirittura, Uber aveva fatto sapere che se sarà in grado di centrare questo obiettivo, dal 2030 solo chi disporrà di un'auto elettrica potrà registrarsi all'interno della piattaforma e lavorare.
Ovviamente, per riuscire a disporre di una flotta 100% elettrica, la società americana ha bisogno di stringere alcuni accordi per facilitare l'accesso ai veicoli a batteria da parte dei suoi autisti. In America, per esempio, Uber collabora con Hertz. Adesso, arriva la notizia di un nuovo accordo che riguarda il Vecchio Continente, la Francia in particolare.
Infatti, Uber ha stretto una partnership con Free2Move (società di Stellantis). A quanto risulta, Free2Move aiuterà Uber a convertire il 50% della sua flotta di veicoli in Francia in modelli elettrici. Dunque, un accordo molto importante per la società americana che potrà fare un ulteriore passo avanti della sua strategia di elettrificazione.
Per il Gruppo Stellantis, invece, l'accordo è importante perché rappresenta un nuovo canale grazie al quale potrà incrementare le vendite dei suoi modelli elettrici. Notizia, dunque, molto interessante pensando agli obiettivi di lungo termine di Uber. Per il momento, non ci sono altri dettagli. Dunque, non sappiamo che agevolazioni particolari saranno offerte agli autisti francesi che intendono passare ad un mezzo a batteria.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
+62%
semplice, eppure non ci arrivi...
1 + 1 = 100%
"Global EV sales continue strong. A total of 4,3 million new BEVs and PHEVs were delivered during the first half of 2022, an increase of +62 % compared to 2021 H1"
Ho vissuto circa due anni in Brasile e mi sono troppo abituato a Uber. Ora tornato in Italia mi sembra di vivere negli anni ottanta.
Un sistema che si sono creati loro dato che le licenze si dovrebbero riconsegnare al Comune.
che saranno uomini italiani e cristiani a perdere il lavoro ;P /s
Tutti devono correre nella ruota.
Ora per cortesia indichiamo anche degli aspetti negativi, grazie.
Sono più le notizie di accordi sulle auto elettriche che le auto elettriche vendute
Il tassista è una vittima creata dal sistema di licenze che li ha costretti a comprare appunto licenze a prezzi assurdi.
ero ironico, la fammigghia dei tassisti non si tocca
No, in UK I tassisti si sono adattati ed addirittura puoi trovare tariffe piu'convenienti di Uber.
Io lavoro anche come Uber driver in UK e Devo dire che questa iniziativa non ha senso.
Primo da tener conto il declino del marchio che ormai non e' piu' unico e non piu' conveniently ne' lato clients ne' lato autiista.
Secondo attualmente si puo' fare il driver avendo a disposizione un auto non nuova e relativamente economica, qui invece parliamo di auto nuovo costose il doppio.
Poi flotta di che? Uber non ha nulla, è solo un App, le auto sono degli autisti, quindi puo' stringer accordi con chi vuole, se il gioco non vale la candela nessuno per prende le auto elettriche e considers do il continuo taglio dei guadagni offerti ,vedo la cosa un buco nell'acqua.
vuoi far fare la fame ai tassisti?
Ma Uber non arriverà mai in italia?