
01 Ottobre 2021
FCA e Waymo hanno annunciato di aver ampliato la loro collaborazione nel settore della guida autonoma. La principale novità riguarda i veicoli commerciali leggeri. Nello specifico, l'azienda americana che fa parte del gruppo Alphabet lavorerà in esclusiva con FCA per lo sviluppo di modelli di classe 1-3 per il trasporto merci per clienti commerciali tra cui Waymo Via. Il primo obiettivo sarà quello di integrare la tecnologia Waymo Driver all'interno del modello Ram ProMaster.
Grazie all'ampliamento della loro collaborazione, FCA e Waymo potranno capire come meglio utilizzare le soluzioni di guida autonoma per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti commerciali. Le due società lavorano assieme dal 2016 per integrare la tecnologia Waymo Driver all'interno dei Chrysler Pacifica Hybrid. Questa collaborazione ha portato al lancio del primo servizio commerciale di taxi a guida autonoma.
Tale partnership strategica, molto importante per il futuro, si amplia, adesso, ai veicoli commerciali leggeri. Inoltre, FCA ha scelto Waymo come partner esclusivo per la tecnologia di guida autonoma di Livello 4 e la società americana si è impegnata ad integrare la propria soluzione sull’intera gamma prodotto del costruttore. Mike Manley, Amministratore Delegato di FCA, ha commentato così questo nuovo accordo:
La nostra partnership con Waymo è iniziata quattro anni fa e continua a dimostrarsi innovativa e vincente. Con l’integrazione di Waymo Driver, tecnologia di guida autonoma leader nel mondo, nei nostri minivan Chrysler Pacifica, siamo diventati l’unica partnership ad utilizzare la tecnologia di guida totalmente autonoma nel mondo reale su strade pubbliche. Con questo nuovo importante passo, che rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con il miglior partner in assoluto in questo ambito, ci rivolgiamo alle esigenze dei nostri clienti commerciali abilitando congiuntamente la guida autonoma per i veicoli commerciali leggeri, a partire dal Ram ProMaster. Con l'impegno di Waymo a collaborare con noi per implementare la sua tecnologia di guida autonoma L4 sull’intera gamma prodotto, la nostra partnership diventa un punto di riferimento nello sviluppo di soluzioni di mobilità sicure e sostenibili che contribuiranno a definire il settore automotive negli anni e nei decenni a venire.
John Krafcik, Amministratore Delegato di Waymo, ha aggiunto:
FCA è stato il nostro primo partner OEM ed insieme abbiamo fatto tanto strada. I minivan Chrysler Pacifica Hybrid sono stati i primi veicoli della nostra flotta Waymo One e, guidati da Waymo Driver, hanno percorso in sicurezza e con affidabilità più strada di qualsiasi altro veicolo sul pianeta. Oggi ampliamo la nostra partnership con FCA, con Waymo Driver che diventa la soluzione di guida autonoma L4 esclusiva per questo gruppo automobilistico globale. Insieme, introdurremo Waymo Driver sull’intera gamma prodotto di FCA, aprendo nuove frontiere in ambito di veicoli utilizzati per servizi di taxi su richiesta, consegne commerciali e uso privato in tutto il mondo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma perché mai dovete sempre essere banali? Può anche parlare, giocare a carte o con le dovute coperture farsi una pugnetta
Perché mai uno dovrebbe annoiarsi a guardare la TV?
Non condivide .....ma la venderà la sua tecnologia.
Ho l'impressione che abbiano accordi ulteriori per il futuro.
Quando l'ho scritto non avevo visto l'altro articolo, quindi può essere.
Esatto, FCA fornice giusto i veicoli ... Waymo/Google non condivide proprio con nessuno la propria tecnologia.
Che poi la Jaguar abbia un contratto di fornitura per la I-Pace, Manley se l'è scordato . Questa primavera la Waymo ha presentato il livello 5 proprio con la Jaguar i-Pace, ce un interessante articolo su Carscoops e su tante altre publicazioni ...
Non sei obbligato, puoi anche mentire
ma sbaglio hanno fatto un articolo anche qui?
forse dopo aver visto il tuo commento?
non ho fatto caso alla cronologia...
Ecco perchè "Il governo tedesco ha avviato l’iter per l’approvazione di una legge ad hoc che potrebbe spianare la strada alle auto a guida autonoma.":
https://www.alvolante.it/news/germania-prepara-legge-guida-autonoma-369488?fbclid=IwAR1h4f2h40tjSXgpw4pX3LaNfW4ltHNIGklE-1hTqj8ip7EDM29h7UPOjwk
Si lo so, ma mi interessava la risposta di staccolanana
Sei top
Io guardo un po' di tutto, mi faccio giornalmente sessioni binge watching interrotte da sporadici bisogni fisiologici (mentre evacuo indosso le cuffie per ottimizzare le 24 ore della giornata). Guardo in media 15 episodi al giorno, un fiume ininterrotto di parole e immagini. Arrivo alla sera che ricordo praticamente zero, ma vuoi mettere quanto è figo dire agli amici che ho visto quella serie tv di Netflix
in un futuro in cui ci sarà la guida autonoma livello 5 e senza l'obbligo di tenere i comandi, ci si potrà guardare comodamente la tv in macchina, dato che sarà l'auto a gestire tutta la guida e saremo solo passeggeri.
Noi ci mettiamo le macchine e Google la credibilità (cit. Crozza nei panni di Marchionne)
Spero per lui di no, essendo solo 3 quelli con un senso
Fast&furious
Sarebbe?
Non vedo l'ora di poter guardare la mia serie tv preferita alla guida