
16 Settembre 2020
29 Febbraio 2020 35
La mobilità per i disabili all'interno degli aeroporti può essere un problema. British Airways sembra avere trovato una soluzione a questa criticità. All'interno dell'aeroporto JFK di New York ha iniziato a sperimentare delle sedie a rotelle a guida autonoma per capire se possano in qualche modo aiutare i passeggeri con problemi di mobilità. Il funzionamento è molto interessante in quanto questi mezzi di trasporto sono in grado di evitare gli ostacoli e le persone con l'aiuto di tecnologie anticollisione.
Inoltre, prima di salire a bordo dell'aereo, le persone possono dirigersi praticamente in ogni luogo fruttando il display integrato. Una volta che la persona sarà portata al gate di partenza, la sedia a rotelle tornerà automaticamente alla sua base in attesa del suo prossimo passeggero.
La sedia a rotelle a guida autonoma deriva dal modello Model Ci di Whill presentato al CES 2018 di Las Vegas. In quell'occasione, il costruttore affermò che ogni modello sarebbe costato circa 4.000 dollari. Questo dato può far immaginare più o meno quale possa essere l'investimento di British Airways in questo progetto. Prima di distribuire il veicolo in altri aeroporti, British Airways afferma che prevede di condurre ulteriori prove all'aeroporto di Heathrow. Questa iniziativa fa parte di un più ampio programma della compagnia aerea per migliorare l'esperienza del cliente.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Sei molto divertente!
Si poi gisù mi ha toccato ...
Anche a Zurigo.
Quindi sei su una sedia a rotelle?
Complimenti tu si che sei una persona come si deve
In effetti penso sia più che altro per anziani perché lì un paraplegico ha difficoltà a salirci, un tetra neanche a pensarci.
Speriamo non mettano un SO basato su windows 10, altrimenti se si blocca in modalità ON, il disabile non si ferma più
Anche io personale , e col lavoro qualche migliaio
Personale.
Personale o lavorativa ? Non per farmi gli affari tuoi ma le cose sono assolutamente diverse , diciamo che un po' c'ho avuto a che fare...
So esattamente di cosa parlo. Ti auguro di non imparare certe cose per esperienza.
Sai qualcosa in merito o così tiri a dire....
A parte che non sono io ad aver generalizzato, c’è anche scritto che torna alla base da sola
Certo perché chi ha di questi problemi non indossa mica i pannolini, se la fa semplicente addosso.
Ti sbagli.
Però ci sono disabili e disabili.
Perché un disabile non si chiude in casa. Nel 2020 (benvenuto) ha le stesse possibilità di viaggiare di chiunque
La domanda è perchè dovrebbe?
è una Whill un po' modificata.. Anche la versione normale ha la guida da remoto tramite app sul telefono
Perché un disabile non dovrebbe voler circolare per aeroporti??
Ne faranno poche perchè non credo che se sei disabile tu abbia voglia di circolare per aeroporti.
A me solo brutte cose che non scriverò.
Ip68 è il cateterizzato
Al volo così mi sono tornati in mente gli Eiffel 13
Si portano avanti!
Comunque c'e' scritto che e' IP68.
Quindi no problem.
Di come chiedere altri soldi al prossimo fallimento.
La prima sedia a rotelle con AdBlue.
E magari torna a ricaricarsi tutta pisciata
Come spillare ulteriori soldi allo stato
Il fallimento. Da anni.
e alitalia cosa progetta?
Sì ma... Il disabile come si siede li?
con tutto lo spazio per le gambe che le compagnie aeree stanno progressivamente sottraendo a bordo, si stanno semplicemente portando avanti per quando i passeggeri perderanno l'uso delle gambe a causa della mancata circolazione del sangue.