
23 Marzo 2022
La divisione eBike Systems di Bosch, al CES 2020 di Las Vegas rende le eBike ancora più smart grazie a nuovi servizi connessi che fanno vivere un'esperienza di guida intelligente, comoda e personalizzata. Soluzioni che permettono di acquisire i dati di fitness, lasciarsi guidare o registrare con grande semplicità gli itinerari percorsi per poi condividerli con gli amici.
Alla fiera americana, Bosch si è concentrato sui suoi due nuovi display per le eBike: Kiox e SmartphoneHub.
Grazie Kiox, i ciclisti avranno sempre a disposizione i dati delle loro attività sportive, come la frequenza cardiaca o le prestazioni personali. Inoltre, alla fine dei loro percorsi possono analizzare i dati di guida sull'applicazione smartphone eBike Connect o nel portale online, per poi condividerli con gli altri.
Grazie alla funzione Premium Lock sarà possibile disporre di una funzione digitale contro i furti.
Il nuovo SmartphoneHub, invece, grazie allo smartphone e all'app COBI.Bike, presenta moltissime utili funzioni: dalla navigazione al collegamento a servizi e app di terzi, quali Apple Health, Google Fit, Strava o komoot.
Al CES 2020 di Las Vegas, Bosch ha pure mostrato un breve video teaser del nuovo ciclocomputer Nyon che sarà disponibile dall'estate del 2020. L'attuale Nyon è una soluzione all-in-one che unisce in un unico dispositivo il controllo dell'eBike, il sistema di navigazione e un personal trainer.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
è arrivato il Genio,che apre la "lampada" (bocca) giusto per combattere la noia
Smartlock?
Te la caricano sul camioncino e tanti saluti alla sicurezza.
Pensavo avessero messo un sellino sul dragster con motore tesla dell’altro giorno