
13 Giugno 2022
Enea Bastianini si è aggiudicato la sua terza gara dell'anno di MotoGP, vincendo il GP a Le Mans in sella alla sua Ducati. Per il pilota del team Gresini Racing una vittoria molto importante che lo rilancia nella corsa al Mondiale 2022 visto che l'italiano si trova, adesso, a sole 8 lunghezze da Fabio Quartararo.
Bastianini ha saputo condurre una gara molto intelligente. Nelle prime fasi della corsa ha lasciato che a condurre fossero le Ducati ufficiali di Miller e Bagnaia. L'australiano ha poi subito un calo delle gomme avendo scelto la soft sia davanti e sia dietro. A quel punto Bastianini è riuscito agevolmente a passare in seconda posizione mettendosi in poco tempo in scia a Bagnaia e dimostrando di voler fare di tutto per passare in testa.
Il pilota del team Gresini ha dimostrato di aver un gran ritmo e al giro numero 21 è avvenuto il sorpasso anche se Bastianini è rimasto al comando solo per un brevissimo lasso di tempo. A quel punto, però, sono arrivati due pesanti errori di Bagnaia che hanno pregiudicato la gara e complicato la corsa al Mondiale. Infatti, il pilota ufficiale della Ducati, prima è andato lungo ad una curva cedendo la prima posizione al pilota del team Gresini e poi è caduto nel tentativo di recuperare il terreno perso. In classifica Mondiale, adesso, si trova a ben 46 lunghezze dalla prima posizione.
Et voilà 🥇x3 🏆🏆🏆#FrenchGP #Ducati #Gresini pic.twitter.com/Zk2fgw4A4a
— Enea Bastianini (@Bestia23) May 15, 2022
Tornando alla gara, dietro a Bastianini è arrivato Miller, sempre su Ducati e poi Aleix Espargaro in sella alla sua Aprilia. Nel GP di Francia il podio era composto da moto tutte italiane. Solo sesto Marc Marquez, alle prese con una Honda non certamente competitiva. E Quartararo? L'attuale leader del Mondiale 2022 ha avuto una gara travagliata. Nonostante avesse dimostrato nelle qualifiche un ottimo passo, è partito molto male, perdendo molte posizioni. Sfruttando poi alcuni errori degli avversari, è riuscito a chiudere al quarto posto. Un risultato non certo all'altezza delle attese, ma molto importante in ottica Mondiale.
Il 29 maggio si correrà al Mugello, un appuntamento in cui la Ducati e i piloti italiani potranno essere ancora protagonisti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Peccato per Pecco, ma grande Enea. 3 Moto italiane sul podio pure!