Free2Move, Citroen Ami sbarca a Parigi | Prezzi del noleggio

06 Marzo 2020 30

Era già stato anticipato durante la presentazione della citycar elettrica Citroen Ami ma adesso arriva l'ufficialità. Il servizio di car sharing Free2Move aggiungerà alla sua flotta di autovetture anche questo modello a partire dalla prossima primavera. La 2 posti elettrica potrà essere noleggiata all'interno della città di Parigi e si affiancherà alle Citroen C-Zéro e Peugeot iOn 5 porte e 4 posti già oggi disponibili.

La Citroen Ami, essendo omologata come un quadriciclo leggero, non richiede la patente di guida. La velocità massima è di 45 Km/h. L'autonomia, invece, raggiunge i 70 Km. Un mezzo, dunque, adatto esclusivamente agli spostamenti quotidiani all'interno delle città e per questo perfetto per le grandi metropoli come Parigi anche in virtù delle sue dimensioni estremamente compatte.

COME FUNZIONA IL NOLEGGIO

Free2Move, grazie alla sua app per smartphone permette di localizzare e prenotare oltre 500 veicoli elettrici all’interno di Parigi. Grazie all'app sarà quindi molto facile trovare e noleggiare la Citroen Ami una volta che sarà disponibile. Dopo l’utilizzo del veicolo noleggiato, l’utente può parcheggiare liberamente sui posti autorizzati e sulle stazioni Autolib’ indicate dall’applicazione Free2Move.

Per quanto riguarda i costi di Ami, il noleggio senza abbonamento costerà 0,39 euro al minuto, 18 euro la prima ora (poi 9 euro all’ora per le ore successive) e 60 euro al giorno. Con abbonamento mensile da 9,90 euro, il noleggio costa 0,26 euro al minuto, 12 euro la prima ora (6 euro all’ora per le ore successive) e 40 euro al giorno.

Ami, nei prossimi mesi si potrà acquistare in Italia anche se non sono ancora noti i listini precisi. L’apertura degli ordini è prevista per il 30 marzo in Francia, e qualche mese dopo in Spagna, Italia, Belgio, Portogallo e Germania. Le prime consegne ai privati sono previste in giugno in Francia.

VIDEO


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qaandrav

"Hai mai provato a uscire da San Babila in auto, verso le 17:30...?"

corona a parte a quell'ora è folle qualsiasi zona di milano, anche non centrale purtroppo

RiccardoII

bmw di drive now sono max 36 se non sbaglio ma si trovano anche sotto al 30... e son delle bmw!

Nickdead

Qeulli senza abbonamento lo sono decisamente..39 cent al minuti sono troppi. Personalmente sopra i 30 cent/minuti non ne vale la pena.

Bestmark 3.0

Giusto per precisare (l'articolo non é chiarissimo), per essere guidati hanno bisogno comunque della patente am (quella dei cinquantini che si può prendere a 14 anni)

IGN_mentale

Se uno beve qualche birra di troppo chiama il taxi...

Fandandi

Certo che è una nicchia, come lo è per le biciclette. Più che altro ti permette di fare cose che con il bus o con il taxi non puoi fare. In realtà non ho mai preso un taxi, non so neanche come funzionano, però è un modo per sentirsi più autonomi sicuramente, se ti serve un macchina per qualsiasi cosa puoi prenderla e stai tranquillo.
Per esempio conosco persone che fanno gite fuori porta con quelle macchine, la prendono un giorno e vanno dove vogliono.

asd555

Sembra un mezzo per disabili.

an-cic

idem con il taxi...

1984

quando piove o quando hai fretta o se sei in giacca e cravatta. io personalmente ho utilizzato servizi simili solo quando ero con amici e allora conveniva dividersi la corsa.

1984

questa rimane brutta, ma non sapevo fiat fosse il punto di riferimento del design... mi pare che anche loro non sfornino altro che cessi con le ruote.

NaXter24R

Quindi è una nicchia di mercato in sostanza. Stessa situazione ma di giorno, prenderesti o il bus, più economico, oppure un taxi che, a seconda della distanza, potrebbe costare poco di più ma essere più comodo.

NaXter24R

Wait, in 15 minuti puoi fare 15km così come 2km, io è qua che voglio arrivare

Garrett

Hanno fatto un mirror con Photoshop. Probabilmente per abbassare i costi.
Non capisco perchè le portiere sono incernierate in modo diverso.
Se hai bevuto qualche birra di troppo, deve essere un piacere.

eL_JaiK
Garrett

Hai mai provato a uscire da San Babila in auto, verso le 17:30...?
Rischi di pagare una tariffa da aereo.

Mi stanno bene queste iniziative ma in un'ottica di revisione di tutta la mobilità urbana.

momentarybliss

ok

LucaMW
Fandandi

Anche a Bologna i vari servizi hanno un costo simile se non sbaglio (di sicuro non costano tanto meno di 0.26) e alla fine in tantissimi lo usano, è stra comodo.
Tipo alla sera se rimani fuori fino a tardi e non passano più i bus, prendi la macchina, non c'è traffico e sei a casa in 5 minuti, fantastico.

an-cic

Chiaro, ma io rispondevo a chi diceva che il prezzo non era competitivo con i taxi

momentarybliss

Oltre all'auto su un taxi si paga anche l'autista

an-cic

Un viaggio in taxi di 15 minuti ti costa 6€? Forse solo la chiamata ti costa così

momentarybliss

Anche a me i prezzi sembrano spaventosamente alti

RiccardoII

prezzi mi paiono un attimo eccessivi :O

NaXter24R

Forse sono io che non capisco, ma i prezzi mi sembrano folli.
Sulla lunga distanza convengono i mezzi pubblici oppure la combo mezzi e taxi.
Sulla breve distanza convengono o i mezzi oppure le gambe, o, se presenti, i vari monopattini elettrici.
Queste dove si posizionano di preciso? Perché i prezzi sembrano davvero alti e non riesco a capire

an-cic

Ottimizzazione costi, in questo modo non c'è più uno sportello destro e uno sinistro da costruire, ma uno solo che va bene sia a destra che a sinistra

Che non hanno senso. :P

JJ

economie di scala

qaandrav

uffa li voglio a milano

Mark

La macchina perfetta per me, perfetta per chi vive in città. Il problema sarà l'assicurazione, perché se sarà come quella del motorino allora si perde il vantaggio del risparmio economico

Le portiere? Hahahaha!!!
Dai, qual'è lo scopo di averle così, comodità o follia?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8