
05 Maggio 2023
BMW sta continuando lo sviluppo del suo nuovo maxi SUV Plug-in BMW XM che debutterà entro la fine dell'anno. Si tratta di un modello molto interessante in quanto per il suo progetto, il marchio tedesco è partito da un foglio bianco. Dunque, non deriva da alcun modello già esistente della casa automobilistica.
La BMW XM deriva dal Concept XM presentato nel novembre del 2021. Tuttavia, la versione di serie presenterà una serie di caratteristiche estetiche più tradizionali. Adesso, un muletto del SUV Plug-in è stato nuovamente intercettato sulle strade durante una sessione di test. Sebbene il veicolo appaia ancora camuffato, anche se un po' meno rispetto al passato, è possibile osservare alcuni dettagli del design.
Il SUV disporrà di fari sdoppiati. Si tratta di una soluzione che abbiamo già visto, per esempio, sulla nuova BMW Serie 7. Il doppio rene disporrà di dimensioni particolarmente generose ma non raggiungerà le dimensioni del doppio rene presente sulle M3 e M4. Le proporzioni del SUV sono decisamente importanti. Al posteriore spicca anche il nuovo impianto di scarico con 4 terminali distribuiti due per lato e disposti verticalmente. Dalle foto spia, si può vede anche il generoso diffusore posteriore.
Le nuove immagini non mostrano gli interni che saranno particolarmente raffinati e dotati delle ultime tecnologie sviluppate da BMW. La plancia si caratterizzerà per la presenza di un ampio pannello con integrati i display della strumentazione e quello del sistema infotainment dotato della piattaforma iDrive 8 e della connettività 5G.
Secondo quanto raccontato in passato, la BMW XM offrirà di serie le sospensioni Adaptive M Professional. Inoltre potrà contare su di una distribuzione dei pesi di 50:50. Parlando del powertrain, il marchio tedesco aveva anticipato in passato che sarà presente un motore V8 biturbo di 4,4 litri abbinato ad un'unità elettrica. Complessivamente, il SUV potrà contare su 480 kW (650 CV) con 800 Nm di coppia. La trazione sarà integrale.
Non è nota ancora la capacità della batteria ma BMW aveva fatto sapere che in modalità solo elettrica sarà possibile percorrere fino a circa 80 km. Il debutto del SUV si sta avvicinando. Dunque, presto dovrebbero arrivare nuove informazioni sul suo sviluppo.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
Ma i CEO delle grandi case hanno deciso di sabotare il mercato delle auto?
Fanno la gara dei prodotti più futili…
L'aveva mio padre quando avevo 18 anni.... Rivoluzionaria per l'epoca e di una comodità imbarazzante
Aveva un suo perché, meglio la CX comunque, secondo me
Va beh che sui gusti non si discute, ma qual è lo scopo di un veicolo come questo? A parità di dollari io personalmente comprerei altro.
Ecco un'altro veicolo (mi rifiuto di chiamarlo auto) imparcheggiabile e che da solo è largo come una carreggiata, praticamente un furgone ...
Anche io ma poi ho deciso di donare tutto a un mio lontano parente, che però non so come mai non mi risponde alle email
Sono indeciso tra questo e rinnovare il game pass per altri tre mesi…
sarebbe giusto almeno si potrebbero mettere dei paletti
gente che non sa andare non puoi dare in mano auto simili
A me a quel tempo tutte le citroen facevano ribrezzo
mah
Col crick non si alzavano?
Questa si che era bella col cofano bombato
Bellissimo. Ne prendo 2
Mah, bella forse non è, ma nella sua stranezza ha un discreto fascino.
Però faceva una certa scena, con le sospensioni che si alzavano quando l'accendevi. Peccato che ci ha lasciato a piedi un sacco di volte
Ed era brutta forte anche questa eh
Se non è "green" questo...
mamma mia, è uguale! :)
Io avevo il modello precedente
https://uploads.disquscdn.c...
Per quello c'è la Purosangue, V12 aspirato >800 cv.
Secondo i cv non bastano..almeno 50 in più per parcheggiare sul marciapiede
Su un forum affidabile dicono una versione con 650 cv e una (Black Label?) con 750. Entrambe V8 PHEV. Non so se poi la differenza venga dalla parte elettrica o da quella termica.
Più l6 sempre PHEV a potenza minore.
Yes, ma pure per le Full Hybrid tipo Yaris o Clio.
Dai rumor che girano qua a Monaco in produzione dovrebbe stare sui 650cv, ma dipende da come vogliono gestire la parte elettrica
ma quindi per le plug in fa fede solo la parte termica ?
sarebbe già bello che mettessero limitazioni simili
Quello succede solo con le EV. È un problema di cicli omologativi.
Le ibride invece pagano il bollo solo sulla parte termica, che comunque su questa sarà ben oltre i 185 kw. Poi in alcune regioni sono esentate dal pagamento per i primi 3-5 anni (e quindi anche dal pagamento del superbollo) ma quello è un discorso diverso.
Per guidarlo serve la patente C?
Avevo letto che i kw dichiarati e i kw effettivamente presenti sul libretto sono differenti, infatti un neopatentato può guidare una Mg Marvel R da 288 cv ci nonostante il limite imposto per legge.
Credo valga anche per il calcolo del bollo/super bollo
Beh si parla anche di una motorizzazione da 750 cv, in quanto a potenze si trova alla pari o oltre alle sopracitate Urus, Cayenne Turbo e Bentayga e sopra anche alla DBX 707.
Poi bisognerà vedere come sarà la dinamica di guida e se interni saranno alla pari della concorrenza. A giudicare dal concept per interni sono sulla buona strada.
Comunque questi bestioni con calandre ipertrofiche sono prevalentemente per il mercato americano, non per quello asiatico.
https://uploads.disquscdn.c...
macchine che difficilmente sono intestate a persone quando nuove, dopo qualche anno sull usato c'è sempre chi fa lo sborone e la compera
Vediamo come sarà posizionato, la vedo dura che riesca ad essere un concorrente credibile di Urus, DBX, Cayenne, Bentayga ecc.
Ma nel mercato asiatico queste forme e proporzioni strane potrebbero piacere
wow, un bestione!!! 480 KW il bollo sarà una mazzata incredibile!!
Anche se parzialmente coperto da quegli adesivi, credo che sia uno dei SUV più brutti che abbia mai visto. A partire dai cerchi in lega che sono veramente imbarazzanti.
il top