
05 Ottobre 2020
BMW ha appena annunciato un corposo aggiornamento software per la sua piattaforma iDrive 7.0. La novità più interessante, però, è l'ampliamento del suo ConnectedDrive Store che permetterà alle persone di poter attivare servizi hardware e software attraverso un abbonamento per un periodo ben preciso (sistemi di assistenza alla guida, sedili riscaldati e altro). BMW non ha voluto specificare molti dettagli in merito ma da quanto comunicato sarà possibile sottoscrivere un abbonamento per poter usufruire di servizi per periodi di 1 o 3 anni dopo una prova gratuita di 1 mese.
Questo significa che sull'auto saranno presenti, tecnicamente parlando, queste soluzioni ma che per poterle attivare bisognerà pagare un abbonamento. Già oggi su alcuni modelli è possibile abilitare successivamente alcune funzioni ma è necessario recarsi nelle concessionarie. Presto, invece, si potrà fare tutto tramite app e decidere anche per quanto tempo poterne usufruire. Una strategia che permetterebbe alle persone di poter sfruttare le loro auto con la massima flessibilità possibile. Un vantaggio anche per il mercato dell'usato. Il nuovo proprietario potrà attivare funzioni che il precedente aveva deciso di non utilizzare.
Di contro c'è il fatto che le BMW non costano poco e per molte persone il dover pagare un abbonamento dopo aver sborsato molti soldi per l'auto, potrebbe non piacere. Una soluzione che probabilmente risulterà maggiormente interessante, invece, a chi decide di noleggiare l'auto. Non tutti i servizi accessori acquistabili a parte saranno su abbonamento, comunque, alcuni potranno essere comprati in forma definitiva come già avviene oggi.
In passato il marchio aveva proposto Apple CarPlay con un mini abbonamento ma poi fu costretto a rivedere questa scelta a seguito di numerose proteste da parte dei clienti.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Boh si vedrà, Audi fa una cosa simile e se non sbaglio i tagli sono dal mensile al perpetuo.
In offerta 3 mesi di accendisigari gratis per te! Provalo!
Il costo sarà molto probabilmente annuo, non mensile.
Beati voi che pensate che in fase di acquisto non si pagheranno tutti gli optional presenti!
Infatti voglio vedere chi possa sostenere che un attico da 3 milioni non costi una follia.
verissimo ma lo stesso vale con l'appartamento da 60m2 a 130k e l'attico a 3mln
si chiaro, ma se ti facessi il paragone: Devo aumentare il prezzo del trattore. Al posto di aumentarlo, spezzetto l'aumento in abbonamenti. è un modo per non inimicarsi troppo i consumatori ma continuare a far quadrare i conti.
I concessionari sono stati dotati di un apposito strumento elettronico che emette un richiamo per polli. Pensate che grazie a questo strumento si stima che raddoppieranno il fatturato.
Il problema è che sicuramente l'uso del navigatore per un mese sarà metà del costo di tutto il navigatore
Gli optional sono una cosa, e io non ho mai detto che non devono esistere. È così da 60anni ed è bene che continui ad esserlo.
La questione è un'altra, ovvero quella di aziende che cercano di rendere servizi ciò che in realtà è bene materiale semplicemente perché le logiche di mercato dicono: " con l'abbonamento guadagni di più".
La questione è che qui il bene è venduto. Il pagamento di questo abbonamenti non offrono nessun servizio. L'unica cosa che fanno è sbloccare la possibilità di utilizzare qualcosa del bene acquistato, e non parliamo neanche di beni di produzione ma solamente di consumo.
Se io ti affittasi una casa INTERA e ti facessi pagare INTERAMENTE il prezzo, tu saresti felice se poi 3 camere sono chiuse e inaccessibili e che per sbloccarle di devi pagare 100€ l'una al mese? No, perché finché paghi l'affitto quelle sono di tua proprietà. Ti piacerebbe se ti dicessi che, sì, la casa è tua, ma ogni volta che esci e poi rientri mi devi 5€?
A me non piacerebbe pagare per usufruire di un bene mio.
Per intenderci, un servizio, ovvero un bene non fisico offerto sotto compenso, che sia una prestazione lavorativa, una assicurazione, una assistenza una consultazione o via dicendo, per l'appunto è un bene a tutti gli effetti, e questo DEVE esistere. Sbloccare funzionalità già vendute non è un servizio.
Per esempio, mio padre ha un'auto Fiat. Il centro vendita gli ha offerto UN SERVIZIO, per il quale, sotto compenso mensile, affida a una ditta interna la manutenzione e l'assicurazione del veicolo(più altre cose, è una di quelle robe che fa mopar). Bene quello è un servizio, che non è stato venduto assieme al veicolo e che io non ho pagato con il veicolo.
Anche se usciamo fuori dal ragionamento del bene fisico.
Se tu fai un'assicurazione, e paghi il pacchetto completo che comprende assistenza etc... E poi quando vai a fare un incidente loro ti dicono "eh sì tu hai già pagato questo optional ma per usarlo devi riscattarlo con una quota di 4€ al mese +300€ ogni incidente" non ti girano le pall3? Ecco questo è quello che succede quando tu compri un trattore John Deere e paghi per avere un motore da 350Cv ma loro ti dicono, Wait, io non ti do 350Cv se non mi paghi X.
Che poi c'è gente che possa permettersi il sedile in pelle e il volante in Alcantara su un trattore ben venga, ma non è questa la questione
Per pagare una rata da 300€ significa che, o paghi l'auto in 10 anni o hai versato un bell'acconto e quindi non hai grossi problemi di disponibilità. Quell'importo non è realistico per il tipo di auto di cui parliamo.
Certo, ma capisci che se mediamente la rata di un'auto sta a 300 non puoi venirmi a dire che il triplo non siano una marea.
La maggior parte dei cittadini guadagnano mensilmente poco più di quella rata.
bmw...non so che cosa abbiano assunto i designer della casa di monaco..sicuro gli ha fatto acidità di stomaco..ieri ho visto la nuova serie 2...mamma mia che orroreeeeee!
l'ultima decente esteticamente è la z4 con tetto in tela dell'anno scorso
Che schifo.
ma va. Faccio il leasing perché ho una busta paga di 1000€ e tiro a campare di mese in mese ma almeno ho il macchinone.
Capisco bene quello che intendi ma il tuo ragionamento è, senza offesa, troppo terra terra. Nelle ultime evoluzioni di mercato, le proposte commerciali sono in base alla capacità di spesa dell'acquirente, non in base alla quantità/qualità del prodotto fornito. Puoi permetterti 100k di macchina? ecco qua. Ma la vendiamo anche a 80k con meno "servizi" per chi deve/vuole accontentarsi
si ok ma è tutto il relazione al proprio reddito. Ovviamente spendendo una rata simile per la macchina, la mia rata del mutuo (che non ho) sarebbe assolutamente maggiore alla media..
bah... la rata di 200/300€ può anche essere accessibile a molti.
Fosse solo la rata non sarebbe un problema...
il problema è che c'è tutto il resto dietro
Invece è soprattutto una questione di costo iniziale perché con la scusa delle rate tutto diventa accessibile ma in realtà ci si indebita non poco. La manutenzione non è un problema. Non stiamo parlando di una Ferrari. 500/800€ di tagliandi ogni 30k km non incidono sul budget. Semmai sono gli interventi straordinari che potrebbero mettere in difficoltà.
poi esce fuori il covid e panico!
ma non é una questione di costo inziale... alla fine tanti disgraziati se le comprano a rate.
Ma é il mantenimento...
per non parlare quelli che le rovinano con impianti GPL
mi sa che sei giovane...
Se a uno interessa più l'auto...
Impossibile
Non è un servizio. Tesla vende un bene(il software è annesso al bene e si pagano i costi di R&D e sviluppo software).
Loro non ti offrono nessun servizio in più o in meno. Semplice ti impongono un blocco.
È come se ti vendessero l'auto con un lucchetto su ogni maniglia e tu devi pagare sia l'auto che le chiavi dei lucchetti.
Se tu avessi un motore a benzina, che sviluppa 120Cv... E il tuo produttore ti dice "Il primo anno è tutto gratis, da secondo anno se vuoi 120cv paghi 15€ al mese, altrimenti vai a 40Cv. Dal terzo anno se non paghi 40€ al mese l'auto non si accende".
Ti piacerebbe? A me no, perché io ho comprato il bene, e tu mi stai costringendo a pagare l'uso di un bene DI MIA PROPRIETÀ.
Si ma il punto è che oggi, se vuoi una BMW che "non faccia ridere" (intendo tipo con i cerchi da 16 e il clima manuale), non spendi meno di 35k per una serie 1 che è la base di partenza della gamma. E se provi a salire di categoria i prezzi aumentano esponenzialmente. è un marchio premium ma non parliamo di auto di lusso o super sportive.
Sempre no. Diciamo che lo sono diventate negli ultimi 15 anni insieme a Mercedes e AUDI ovviamente. O comunque avevano tutte i propri modelli di lusso ma anche roba più accessibile ai comuni mortali. Anche se c'è da tenere conto che oggi non ci si accontenta più perché vogliamo tutti l'auto connessa, con i cerchi da 19, i led e la guida autonoma.
E in più riuscirebbero anche a recuperare in costi di produzione limitandone le varianti di molto, se non totalmente ad un unica variante con gli optional "on/off"
Guarda che a certe categorie il leasing conviene!
Non funziona così, se li paghi per consumo non li paghi in fase iniziale.
Secondo me è una genialata
Potrebbe essere un vantaggio anche per l'utente, paghi solo quando una feature ti serve davvero (nel tuo esempio, i sedili riscaldati in inverno).
Il punto è che deve sostituire il prezzo degli optional in fase di acquisto, NON sommarsi
Ah si gusto giusto. Lo fai per la sua immensa praticità senza paragoni nella storia dell'umanità. Lho sentita.
Se li installano puoi star sicuro che sono pagati!!!
I tedeschi giocano con il "fuoco"....
Gli asiatici godono a sentire ste notizie...!
avevo letto tempo fa che in realtà i concessionari stessi si comprano le auto per poi rivenderle a km0 per raggiungere i bonus / taguardi di vendita che da la casa madre
rinnova quello del Conad
Speriamo...magari lo si fà nell’officina bmw...
Vedrai quanta gente cercherà serie 1 senza optional con software di gestione a pagamento...senza alternative rischiano di perdere clienti
Nel senso che ci saranno ma disabilitati da app.
Ma se l'app gestisce tutto basta una crack per usare tutti gli optional... un po' come si fa con office e photoshop (mettendo la crack sul software dell'auto e non sull'app chiaramente)
In che senso ammazzeranno?
Così facendo ammazzeranno l’installazione di optional...
spero non sia vero...
Vedo una fortuna per gli elettrauto, compro l'auto senza optional a 22.000 euro e dovrei pagarmeli mese per mese. Vado dall'elettrauto che mi carica il software custom e mi sblocca tutto per 600 euro :)
Contando che costa sui 1000 euro mi sembra piu probabile paga un 30 al mese o nei 4 anni non rientrano
Le comprano i noleggiatori tipo Hertz e al secondo/terzo anno rivendono.
1000€ al mese solo per avere l'auto è follia. Costa più della rata della maggior parte dei mutui. Solo che almeno con quelli ci finanzi una casa.
Boh, per me sono soldi buttati.
Esatto se no 8k di anticipo e 350/400 l'anno non riusciresti a pagarli
Non li paghi, li paghi solo a consumo... Quindi puoi decidere che durante le vacanze ti serve il navigatore e paghi 100 euro 1 mese poi gli altri 11 mesi che fai casa lavoro e lavoro casa non lo paghi.
Credo che il concetto sia diverso. Prima pagavi i sedili riscaldati 2000 euro e li usavi sempre.
Oggi non li paghi e per usarli ti chiederanno 80€ al mese.
Per loro il vantaggio sarà di proporre auto a un prezzo inferiore alla concorrenza in quanto prive di optional in fase di vendita e di continuare a guadagnare per un periodo più lungo su tutti quelli che cambiano auto ogni 15/20 anni oltre che continuare a guadagnare sull'usato.
Ks dici lo stipnedio medio in Italia e 738€ al mese capitalista ke nn 6 altri.