
Land rover 06 Set
Quando si parla di BlackBerry si pensa subito ai vecchi telefoni cellulari con la tastiera “Qwerty”. Da quel punto di vista, l’azienda canadese una volta tra i leader del mercato degli smartphone, ha perso parecchio terreno.
Ma grazie alla diversificazione, la divisione software ha ottenuto un successo crescente nel settore dei servizi legati alla mobilità. Attualmente 215 milioni di veicoli utilizzano i software della BlackBerry, 20 milioni in più rispetto all’anno scorso.
Lo conferma la società Strategy Analytics, che ha ricavato il numero di auto facendo delle ricerche sulle licenze del sistema operativo BlackBerry QNX, che comprende sia funzioni legate alla sicurezza sia funzioni legate alla gestione di altri parametri.
Il sistema operativo BlackBerry QNX è adottato da marchi come BMW, Toyota, Mercedes, e Honda. John Chen, presidente esecutivo e Ceo di BlackBerry, ha detto: “Continuiamo ad essere tra i leader di mercato per il software automobilistico e viviamo un periodo di crescita costante. Siamo passati dai 13 milioni nel 2013 ai 215 milioni di oggi”.
Questo ramo di attività ha portato a ricavi provenienti da royalties per 560 milioni di dollari e al mondo, secondo quanto dichiarato dalla stessa BlackBerry, 24 delle prime 25 aziende di veicoli elettrici (tra costruttori e fornitori di primo livello) adottano proprio i software della società canadese.
“I veicoli autonomi e connessi saranno fondamentali per la crescita delle città del futuro – ha continuato Chen – e i servizi ad essi legati ben si sposano con altri due cambi di applicazione in cui siamo molto forti: l’Internet of Things e la cybersecurity. È su queste basi che stiamo costruendo il nostro futuro”.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
guarda che qnx è un signor os
e con questo hai dimostrato di non avere idea di cosa è qnx.
il. demo disk da 1.44mb conteneva os, gui, stack tcp, browser, utility varie.
poi nell'ambito realtime la tua affermazione fa solo ridere
Le auto come vw hanno i controlli sia touch che separati, sono ridondanti...
Le nuove hanno controlli touch ma comunque fisici (odiosi)
Ogni tanto fa bene ricordare.
Ora capisco tante cose.
è linux
Capisco per le auto nate 5 anni fa (eppure nel 2017 gli smartphone andavano comunque più veloci), ma quando ti ritrovi quella lentezza nelle nuove...
Che poi alcuni costruttori tipo VW sono cosi furbi da integrarci dentro anche i controlli del clima automatico. Cosi se va tutto in crash non puoi nemmeno controllare il clima. LOL
furbi! :)
Che incaz*o guarda...Che poi non mi tocca perche' sono povero e non ho manco la radio io, pero' solo immaginare di dover comprare la macchina nuova e ritrovarmi quello schifo di esperienza...
Ecco perché la maggior parte dei sistemi infotainment nelle auto lagga come un telefono del 2015.