Salone di Ginevra 2020: orari e biglietti, le novità, anteprime e i marchi assenti

24 Febbraio 2020 29

Il Salone di Ginevra 2020 aprirà le porte al pubblico dal 5 al 15 marzo. Il 3 marzo, invece, ci sarà una giornata interamente dedicata alla stampa in cui si concentreranno pure tutte le principali presentazioni. L'appuntamento svizzero è senza ombra di dubbio il più importante a livello europeo per il mondo dell'auto.

Inoltre, al padiglione 7 sarà allestito un vero mini circuito di prova dove le persone potranno provare le auto elettriche ed ibride. Saranno a disposizione quasi 50 veicoli differenti.

ASSENTI

Sebbene il calendario del Salone di Ginevra preveda molte importanti presentazioni, questa edizione 2020 si caratterizzerà anche per i molti assenti. Tra i marchi più importanti che non saranno presenti alla kermesse svizzera si ricordano Peugeot, Citroen, Opel e DS Ford, Jaguar-Land Rover, Lamborghini, Mini, Nissan, Mitsubishi, Subaru, Volvo e Tesla. A pesare sulla scelta delle case automobilistiche diversi fattori.

I grandi Saloni non sono infatti più così importanti dal punto di vista mediatico come in passato. Inoltre, per le case automobilistiche i costi di partecipazione sono sempre più alti.

BIGLIETTI E ORARI

Il biglietto per la 90esima edizione del Salone di Ginevra costa 16 franchi svizzeri (15 euro) per gli adulti sopra i 16 anni ma solo se acquistato online. In caso di acquisto in loco il prezzo sale a 21 franchi svizzeri (20 euro). Ci sono, ovviamente, delle precise scontistiche per i più piccoli, per i gruppi, per i pensionati e per chi accede dopo le ore 16. Tutte le informazioni e l'eshop da cui acquistare i biglietti online sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione. Si potrà accedere ai padiglioni dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 20, mentre il sabato e la domenica dalle ore 9 alle ore 19.

Ecco quindi un elenco delle novità e delle anteprime che saranno svelate durante il Salone di Ginevra 2020.

AIWAYS

La cinese Aiways porterà al Salone di Ginevra la versione Europea del SUV elettrico U5 che sarà disponibile a partire da aprile 2020. Un modello atteso, soprattutto per il prezzo che dovrebbe essere molto interessante. Il powertrain è in grado di esprimere 190 CV di potenza.

ALFA ROMEO

Non ci sono notizie ufficiali in merito a particolari anteprime di Alfa Romeo ma è possibile che venga finalmente mostrata la versione di serie della Tonale, il piccolo SUV che già era stato mostrato come concept lo scorso anno. Modello che dovrebbe essere declinato anche in una versione ibrida. Inoltre, al Salone saranno presenti le versioni 2020 della Giulia e della Stelvio.

ASTON MARTIN

Aston Martin porterà alla kermesse svizzera la nuova Vantage Roadster che deriva strettamente dalla versione Coupé. Come fa ben intuire il nome trattasi di una roadster che si caratterizza per disporre di un sistema che permette di aprire la capotte in meno di 7 secondi. Ottime le prestazioni grazie alla presenza di un'unità V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di esprimere una potenza di ben 540 CV.

AUDI

Audi porterà alla fiera sicuramente la quarta generazione della sua Audi A3 di cui ha già condiviso alcuni piccoli dettagli. Trattasi di un modello molto atteso che dovrebbe essere proposto anche in una versione ibrida. La futura A3 condividerà molte delle sue caratteristiche tecniche con la Golf di ottava generazione e con la recente Seat Leon.

Debutterà in Italia nel corso dell'anno.

BENTLEY

Bentley toglierà i veli alla nuova Mulliner Bacalar. Trattasi di un nuovo modello ispirato alla concept car EXP 100 GT. Al momento, però, il costruttore inglese non ha condiviso particolari indicazioni se non che questo modello sarà realizzato anche utilizzando materiali sostenibili. Sicuramente sarà un'auto lussuosa e pure dotata di una certa sportività. Sarà presente pure la nuova Bentley Continental GT Mulliner Convertible, un modello particolarmente raffinato.

Tutti i dettagli saranno svelati solamente con il lancio ufficiale di questo atteso modello.

BMW

BMW sicuramente porterà a Ginevra i suoi ultimi modelli Plug-in X1 xDrive25e e X2 xDrive25e ma la parte da leone la dovrebbe fare l'i4 Concept sulla cui base sarà realizzata la futura versione di serie della i4, una berlina 100% elettrica che dovrebbe debuttare su strada nel 2021. Questa berlina si dovrebbe caratterizzare per un powertrain in grado di offrire ben 530 CV ed un'autonomia di circa 600 Km.

Inoltre, il costruttore bavarese sarà presente alla kermesse svizzera anche con con tre nuovi modelli ibridi Plug-in: BMW 330e Touring, BMW 330e xDrive e BMW 330e Touring xDrive.

CZINGER

Il piccolo costruttore americano Czinger ha fatto sapere che toglierà i veli alla sua hypercar ibrida 21C un modello particolarmente estremo dotato di un'unità in grado di offrire ben 1.250 CV. Tanta cavalleria permette a questa hypercar di passare da 0 a 100 Km/h in appena 1,9 secondi.

DACIA

Dacia presenterà il concept di una citycar elettrica che porterà al debutto sul mercato entro il 2022. Avrà una forte parentela con la Renault City K-ZE, un piccolo crossover da città che al momento è disponibile solamente sul mercato cinese e che è proposto ad un prezzo davvero molto competitivo. La futura citycar di Dacia si candida a diventare quindi una delle auto elettriche più economiche sul mercato.

DS

DS sarà presente al Motor Show svizzero con ben 2 anteprime mondiali. Il costruttore francese del Gruppo PSA presenterà un nuovo modello che andrà ad arricchire la sua gamma di autovetture oltre ad una concept car che rappresenterà l'inizio di una nuova era. Molto probabilmente si tratterà di un nuovo prototipo elettrico.

FIAT

Non sono attese novità particolari da parte di Fiat che dovrebbe portare alla fiera in particolar modo le nuove Fiat 500 e Fiat Panda ibride dotate di un powertrain mild hybrid. Due modelli che hanno segnato l'inizio dell'era elettrica del marchio italiano che continuerà in autunno con il debutto della nuova 500 elettrica.

HONDA

Honda quasi sicuramente porterà al Salone di Ginevra 2020 la sua piccola citycar elettrica Honda e (Qui la nostra prova) e molto probabilmente pure la sua nuova Honda Jezz ibrida, l'unica che sarà disponibile in Europa. Probabile anche la presenza della nuova Honda Civic Type R 2020 presentata di recente al Salone dell'Auto di Tokyo. Un modello estremamente sportivo con ben 320 CV.

HYUNDAI

Hyundai sarà particolarmente attiva al Salone di Ginevra 2020 dove presenterà in anteprima mondiale ben 2 modelli: la nuova i20 svelata di recente e la nuova i30. Trattasi di due modelli attesissimi su cui il costruttore coreano punterà moltissimo in questo 2020.

Hyundai presenterà anche un’inedita versione N Line dell’apprezzata i30 Wagon. Sarà pure svelato il nuovo concept elettrico Prophecy che esprime il nuovo linguaggio del design dell'azienda. Tutte le novità saranno presentate durante la giornata dedicata alla stampa e cioè il 3 marzo.

KIA

Anche Kia sarà grande protagonista al Salone dell'Auto. Il costruttore coreano presenterà la nuova Sorento, un SUV che è stato completamente rivisto per offrire maggiore qualità e tecnologia.

Di questo atteso modello sono state svelate, di recente, le prime immagini ufficiali che mostrano il design degli esterni e degli interni. L'auto dovrebbe essere proposta anche con motorizzazione ibrida.

KOENIGSEGG

Koenigsegg sarà presente alla kermesse svizzera e porterà alcune delle sue più interessanti hypercar. In particolare, il costruttore potrebbe portare una 2+2 ibrida dotata di una potenza massima di addirittura 1.500 CV in grado di raggiungere una velocità massima di ben 500 Km/h.

JEEP

Jeep sicuramente esporrà le sue prime proposte ibride: trattasi dei modelli Jeep Renegade e Compass Plug-in che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi e su cui FCA punta molto per iniziare nei migliori modelli l'era dell'elettrificazione del suo marchio dedicato ai fuoristrada. Modelli "gemelli" per quanto riguarda la tecnica. Adottano, infatti, il medesimo powertrain con 240 CV ed un'autonomia in solo elettrico di circa 50 Km.

LEXUS

Lexus al salone di Ginevra 2020 porterà al debutto europeo la tecnologia degli specchietti virtuali che in Italia sarà disponibile sulla ES 300h a partire dal prossimo ottobre. Molto probabile che venga presentato anche il primo SUV elettrico UX 300e il cui debutto nei concessionari del Vecchio Continente è atteso tra il 2020 ed il 2021. Un modello molto atteso che è stato annunciato alcuni mesi fa in Cina.

MAZDA

Mazda non ha fatto particolari annunci in vista del Salone di Ginevra 2020. Il costruttore giapponese sicuramente porterà il nuovo MX-30, un SUV elettrico da città. Certamente non mancheranno pure tutti i suoi più recenti modelli dotati della motorizzazione ibrida mild-hybrid.

MERCEDES

Mercedes ha già fatto sapere che sfrutterà il palcoscenico del Salone di Ginevra 2020 per il lancio del restyling della sua Classe E. Arriveranno non solo un nuovo design ma pure nuove motorizzazioni ed un interno maggiormente tecnologico grazie all'ultima generazione del sistema infotainment MBUX.

L'auto sarà offerta anche con powertrain ibridi sia con tecnologia mild hybrid che Plug-in. Una nuova auto premium su cui il costruttore tedesco conta molto. Dovrebbe essere presente anche la nuova GLA che in futuro disporrà di motori ibridi.

PAGANI

Pagani porterà la sua Hypercar Imola, un'auto estrema da 827 CV che sarà prodotta in soli 5 esemplari, tutti già venduti. Curata in ogni dettaglio, sarà estrema anche nel prezzo visto che il suo costo è di 5 milioni di euro più IVA.

PORSCHE

Porsche porta al Salone la Belgian Legend Edition, una versione speciale della Porsche 911 generazione 992 dedicata al famoso pilota Jacky Ickx. Un'auto esclusiva che sarà prodotta solamente in 75 esemplari.

RENAULT

Renault è uno dei pochi costruttori francesi che ha deciso di presentarsi all'appuntamento svizzero. Sicuramente porterà le nuove Clio e Captur ibride dotate della tecnologia e-TECH. Renault mostrerà anche la Twingo Z.E. 100% elettrica che è stata appena svelata ufficialmente. Alla kermesse svizzera è possibile che emergano ulteriori particolari. Sarà esposta anche la nuova Megane il cui restyling porta anche l'ibrido Plug-in. Infine, la casa francese mostrerà anche Morphoz, una concept car elettrica che mostra l'idea della mobilità del futuro.

SEAT

Seat sicuramente porterà al Salone di Ginevra 2020 la nuova Leon presentata di recente e che sarà proposta anche in versioni ibride. Un modello su cui il costruttore spagnolo punta moltissimo e che condivide molte della sua tecnologia con la nuova Golf di ottava generazione.

SKODA

Skoda sarà tra le grandi protagoniste della fiera con la presentazione della sportiva Skoda Octavia RS iV caratterizzata da un powertrain ibrido Plug-in che dovrebbe erogare circa 245 CV. Ma le novità non sono finite qui perché il costruttore presenterà pure la Skoda Kamiq Scoutline, una particolare versione del SUV da città pensato per chi ha un'anima offorad.

TOYOTA

Toyota presenterà in anteprima mondiale il nuovo B-SUV basato sulla Yaris che disporrà di un motore ibrido e della trazione integrale. Inoltre, il costruttore giapponese porterà la nuova Yaris e soprattutto la versione Plug-in del suo SUV RAV4. Tutte novità, comunque, nel segno dell'elettrificazione, settore in cui il marchio giapponese sta investendo sempre di più. Sarà presente anche la versione più sportiva della citycar giapponese, la GR Yaris con ben 261 CV, e arriverà in Europa anche la nuova Mirai.

VOLKSWAGEN

Due sono le principali novità che Volkswagen sicuramente presenterà alla kermesse svizzera e tutte relative all'ottava generazione della sua Golf. Infatti, il costruttore tedesco toglierà i veli sulle versioni sportive GTI e GTD di questo suo iconico modello. Non è neppure escluso che faccia la sua comparsa anche la sua nuova auto elettrica ID.3 che arriverà nei concessionari questa estate. Arriverà pure il nuovo minivan Caddy.

Articolo aggiornato il 24/02/2020.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 614 euro oppure da Amazon Marketplace a 658 euro.

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Itlas Jalez

divertiti in lockdown polentone

phede86

Almeno giù si mettono in quarentena ora.

Serendipity

Non fare il fenomeno che tanto arriva anche da voi terün

csharpino

La Svizzera è da sempre neutrale e il virus rispetta la sua neutralità..

Itlas Jalez

La Skoda VIRS sarà quella più apprezzata dai milanesi

qaandrav

ehehehe viene in mente anche a me lui ogni volta

Nick126

Boh, forse per via della minor affluenza dalla cina vista la minor presenza di prodotti cinesi nell'automotive rispetto alla telefonia e visto che i saloni dell'auto sono molto più "regionali".

Aristarco

La honda jezz é in onore di jezza?

roby

Perché Mwc è sempre più scadente di anno in anno, ovviamente i media si concentrano piu sul settore auto

roby

Non ci sta Lambo? Ma non doveva gia cominciare a svelare l'erede dell'aventador? Pure land rover? Ford? Mha

Pablo Escodalbar

Ottima scelta! :D

Pablo Escodalbar

Ehm... perche' mi fai questa strana domanda?

NEXUS

alla fine le migliori ci sono quasi tutte

Luca Lucani

i poteri forti hanno deciso così

eberg93

Quest'anno avevo finalmente intenzione di andarci per la prima volta, ma per cause di forza maggiore sono costretto a rimanere a casa. Leggendo di tutte queste assenze francamente sono contento di saltarlo. Non tanto perchè abbia preferenze o meno sui marchi dato che quelli che più mi interessano sono presenti, quanto perchè sarebbe un peccato vedere una fiera zoppa.

Desmond Hume

Aiways dovrebbe restare a casa.
E perché mwc di Barcellona no e salone di Ginevra si?

Jimmy

Rossa con tettuccio nero :)

MatitaNera

Lo stai prendendo in giro?

MatitaNera

Costa poco.

Pablo Escodalbar

D'altronde ci sono molti meno produttori cinesi!

Pablo Escodalbar

Stara' pensando che almeno lui non morira' :D

Pablo Escodalbar

Acquisto originale. Complimenti!
Arancione vero?

Pablo Escodalbar

Sembra interessante.
Credo proprio che ci faro' un salto.

qaandrav

no dai povero, fatelo venir su :)

"se annulleranno lo faranno esattamente 1 giorno dopo l'attivazione delle penali per disdire la prenotazione di casa HDmotori"

beh spero proprio di no :)

Hiroshi Shiba

Selettivo in effetti questo virus, a quanto pare non colpisce i produttori di automobili.

Raphael DeLaghetto

Allora si che si diffonderà...

Luigi Melita

Gabriele pensa che vorrebbe venire, ma è brutto e cattivo e non lo vogliamo :) Scherzi a parte, al momento Ginevra regge e i vari marchi mi hanno confermato che procede senza intoppi. Probabilmente ha dietro pressioni più forti e la Svizzera si sente più sicura. Mai dire mai però...e se annulleranno lo faranno esattamente 1 giorno dopo l'attivazione delle penali per disdire la prenotazione di casa HDmotori xD

Jimmy

Ho appena comprato la nuova Renault Captur. Fantastica.

qaandrav

ah questo sì mentre il wmc a Barcellona, annulato...
il buon gab riele che ne pensa? /s

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova