Milano, Sala: entro metà 2024 stop alle auto nel Quadrilatero della moda

20 Ottobre 2023 590

L'obiettivo è quello di arrivare ad avere una città meno inquinata. Per questo si lavorerà per chiudere al traffico privato il centro di Milano entro il primo semestre del 2024. Queste le parole del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, riferendosi al Quadrilatero della moda, durante un suo intervento a "Il Verde e il Blu Festival".

Una dichiarazione che ovviamente ha fatto subito molto discutere. La proposta, stando a quanto riferisce il sindaco, è ancora oggetto di dibattito interno, ma la strada che porterà a bloccare la circolazione delle auto private sembra essere stata già intrapresa.

Noi vogliamo chiudere al traffico privato il centro centro di Milano entro il primo semestre del 2024. Perché lo facciamo? Perché la realtà cittadina è di shopping, ma puoi entrare con i taxi, con i mezzi pubblici.

Dunque, entro pochi mesi si arriverà allo stop al traffico privato all'interno del Quadrilatero della moda dove potranno entrare solo i taxi, i mezzi pubblici e le vetture dei residenti. In realtà, lo stop sarà anche esteso ad alcune vie circostanti. Al momento, comunque, il Comune sta effettuando una serie di verifiche di viabilità. A quanto pare, questa misura sarebbe stata accolta con favore dalla case di moda.

Della misura ho discusso a lungo con gli esponenti delle case di moda che sono interessati e devo dire che ho trovato molto consenso sulla cosa, qualcuno dice addirittura pedonalizziamo, chissà se in futuro ci si potrà arrivare.

QUESTO È SOLO L'INIZIO

E questo sarà solo il primo passo, perché Sala poi aggiunge pure che dopo il centro toccherà ad altre aree. Dove esattamente non è stato chiarito ma pare evidente che la viabilità a Milano è destinata a cambiare in maniera importante nei prossimi anni. Il Sindaco di Milano aggiunge anche che la transizione richiede, ovviamente, impegno.

Bisogna pensare ovviamente a chi è in difficoltà quando si prendono decisioni, ma cercare di cambiare le cose non è per l'élite, per i radical chic, ma è per tutti. Noi, come Milano, dobbiamo essere pionieri e avere il coraggio e il buonsenso di fare le cose.

Sala poi torna a parlare anche delle polemiche su Area B, rivolgendosi a chi evidenzia che anche a seguito dei recenti cambiamenti, il traffico è diminuito di poco.

A chi dice che con l'area B non è diminuito il traffico in città, voglio dire che è vero che il calo è stato solo del 2/3%, ma è cambiato il 7/8% della tipologia di vetture che entrano in città, ora meno inquinanti.


590

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maureen

Qualche mese fa, ho anche perso dei soldi a causa di un broker non regolamentato. Ho recuperato i miei soldi attraverso le transazioni che ho effettuato dal mio conto bancario al mio conto coinbase e poi ho inviato i soldi da coinbase al portafoglio appartenuto ai truffatori con l'aiuto di una società di chargeback chiamata icwrecovery•com Pensavo già di aver perso i soldi finché Icwrecovery Company non mi ha aiutato a recuperare i soldi persi. Sono molto bravi e veloci nel recuperare i soldi persi da tutti quei truffatori online.

Ziggy

Ma guarda che già questo processo è in atto, nelle "periferie" trovi gli uffici delle grandi aziende, al Duomo ci becchi la sede di rappresentanza. Senza contare che se hai l'ufficio al Duomo solo un folle verrebbe in auto

3VGoal

Basterebbe incentivare le aziende a trasferirsi in periferia o in provincia lasciando il centro città a turismo e shopping. Non ha alcun senso avere uffici in piazza duomo dove ogni giorno vanno migliaia di impiegati a cui stare in piazza duomo non dà alcun valore aggiunto. Il traffico a Milano non è fatto da turisti o residenti ma da lavoratori costretti ad andare in ufficio, nessuno è felice di farsi ore di code in auto e non trovare parcheggio.

Wasdawasda

Ricevuto, grazie.

Ziggy

Ma pedonalizziamo completamente, figurati se sarei contrario, qua però vi dimenticate che i taxi sono ufficialmente servizio pubblico, nonostante sia difeso da certe aree politiche come se fosse un servizio privato utile solo a chi guida e non ai passeggeri

Ziggy

Esistono i permessi speciali, tipo quelli che consentono ai furgoni di entrare per il carico scarico merci. Poi le ztl esistono in mezzo mondo e persino da noi, mi spieghi come si fa altrove??

Ziggy

La metà delle cose che hai scritto sono inapplicabili o genererebbero un mal contento triplo. Pensi che l’area c e l’area b non abbiano proprio l’obiettivo di disincentivare i pendolari ad arrivare a Milano in auto? Figurati se lo vietassero proprio che lamentele infinite

Ziggy

Ah beh se lo dice il vip con un tiktok allora mi inchino alle tue fonti

Ziggy

Migliaia di persone dovrebbero entrare ed uscire dal quadrilatero in auto? Poi mi spieghi come gestisci te la viabilità di una città con una densità abitativa elevata e un rapporto persona/automobili tra i più elevati delle metropoli europee

Condiloma Peperlizia

Evidentemente hai un'ottima predisposizione per fare l'OSS agli anziani magrelbanesi. :)

Cosimo Cotugno

No. Le corse sono poche e troppo distanti tra loro. Non si può fare affidamento.

Che_giornata_pallosa

Ridotto all'osso? Per andare a Milano ci sono 5 linee, non bastano? In luglio e agosto è vero, ci sono poche corse, ma sono mesi in cui molti sono in ferie e infatti i mezzi sono spesso mezzi vuoti, e quanto alla sera l'avevo già detto, l'auto noi la usiamo quasi solo la sera e per la spesa. Boh, ognuno poi ha le sue esigenze, per carità, ma credo che nell'usare spesso l'auto l'abitudine sia spesso preponderante rispetto al resto.

Cosimo Cotugno

Da quando hanno aperto la M4 hanno ridotto all osso i pullman. In estate impossibile muoversi per quante poche sono le corse. Di sera da s. Donato non c'è nulla

Che_giornata_pallosa

Boh, io da Peschiera non ho mai avuto grossi problemi, in 15 max 20 minuti di bus arrivo a San Donato (ora anche a Linate) e da lì tra bus, M3 e M4 sono quasi sempre a posto. E non è che in auto ci metto meno, anzi, quando arrivo mi tocca pure di cercare da parcheggiare (cosa abbastanza semplice a S. Donato e Linate ma nel resto di Milano mica tanto) in definitiva in auto spendo di più e ci metto lo stesso tempo se non di più. Poi per carità, non tutti hanno le stesse esigenze e anch'io a volte preferisco lo scooter, ma in genere noi l'auto la usiamo praticamente solo quando usciamo la sera, per la spesa o poco altro.

Mec Gremin

Ma Sala si sposta in macchina o coi mezzi pubblici?

mashiro84

Se tutte le volte che uno ti chiede cortesemente di non creargli un danno ti parte sta filippica, faresti bene a diventare un eremita.
Per i taxi chiedi allo Stato e alla regione perché il Comune più volte ha rischiesto l'aumento delle licence ma è stato posto il veto.

Metropolitana Milano: 96 km
Metropolitana Barcellona: 125 km
(quindi è il 26% più ampia ma vorrei verificare il sistema ferroviario sotterraneo; il passante a Milano non è considerato metropolitana)

- Biglietto singolo
Barcellona 2,40€, Milano 2,20€
- Abbonamento mensile Milano: 39€ - Barcelona zona 1: 40€.
C'è il notturno, hai ragione, a Milano esistono delle sostitutive che non sono paragonabili.

A me pare in linea, no?

mashiro84

Lavoro regolarmente e posso lavorare da remoto.
Quando vivevo a Milano usavo i mezzi.
L'abbonamento a 39€ al mese è assolutamente un affare che offre il comune alla cittadinanza.

I biglietti singoli sono per utilizzatori saltuari (e turisti).

"Sala taglieggia i turisti" sarebbe un titolo più accurato.

mashiro84

Io pago 4.40 di biglietto al giorno perché vado una sola volta alla settimana e non posso abbonarmi
MA per chi va tutti i giorni c'è l'abbonamento annuale che costa 330€ (e quello mensile 39€). L'ho scritto più volte.

Ed esistono anche gli abbonamenti per il parcheggio (che nel caso di utilizzatore saltuario come me non convengono).

Cosa deve fare di più il comune per agevolare i pendolari?

Piuttosto sarebbe il caso di interrogarsi per quale motivo debba pagare 25€ di autostrada al giorno chi fa la mia tratta senza alcuna possibilità di abbonamento.
Quella è una rapina.

C4ss0, e lo dici pure così all'acqua di rose? Fai 4 giorni di smart e ti paragoni a chi magari deve fare presenza a 1.300 euro al mese? Ma sei serio?

Comunque: a 6,90 al giorno, più benzina se uno viene da fuori Milano (magari anche meno di 140 km, te lo concedo) sono 6,90 Euro x 22 giorni lavorativi Tot: 152 Euro....più la benzina per arrivare in famagosta fai (sto basso) 4 Euro al giorno, che per 22 giorni fa 88 Euro.

Quindi in totale finito 152 + 88.....240 Euro. Se uno fa il commesso (e non può fare smart) in Rinascente a 1.200 come vive?!?

Sto genio sta alzando i costi, chiudendo sempre più accessi anche alla cintura esterna di Milano e voi lo difendete pure? Boh.

V per Vivaldi

Si quello è pericoloso ma è un cane che si morde la coda perchè se non favoriamo stipendi e vita dignitosa ai giovani questi, di figli, non ne fanno.

dragatoresullaluna

2023 e sei ancora con questi esempi da lobotomizzato televisivo? vai a farti curare, ovviamente da Burioni.

muchoman

La formazione di una persona incide sempre sulle sue posizioni ed opinioni. Sostenere che non abbia attinenza mi lascia pensare, congiuntamente alle opinioni fantasiose che esprimi, che tu sia ancora ai margini del mondo del lavoro o comunque non abbia un lavoro che necessiti di muoversi prontamente in auto

Jimothy Halpert

Ma con tutto questo altruismo l'Ambrogino d'Oro non l'hai ancora ricevuto? Secondo me per rendere migliore la vita ai tuoi vecchi concittadini del cuore devi abbonarti anche se non te ne avvantaggi. Ne farei un paio di abbonamenti, per sicurezza. Altrimenti rischi di fare il birbante chiacchierone anche tu.

Un chiacchierone che si sente intellettualmente superiore ai poveretti che si lamentano dell'aumento dei prezzi, perché l'unico modo che ha trovato per darsi un tono è stato diventare un giustificatore seriale (TM). Vale a dire il conformista dei bastian contrari. E con che sufficienza ti spiega un concetto fantascientifico come l'inflazione.

Ma la vera chicca che qualifica ogni tuo intervento è la mancanza di imbarazzo nel confrontare una città come Barcellona, da 11 linee metropolitane a frequenza notturna di 10 minuti, con Milano, 4 linee e 1/4 chiuse la notte, con l'aggravante del servizio taxi notturno da oltre 2h di attesa.

3VGoal

20 anni fa ci passavo i sabati sera sui navigli, una valanga di gente e tutti i locali pieni. L’unica cosa che è cambiata è la darsena che prima era abbandonata, ma il movimento è sempre stato dall’altro lato e infatti anche ora i locali sono sempre nello stesso punto, in darsena c’è un mercato e un paio di bar

3VGoal

Sicuramente sono un genio in confronto a te che non capisci che nel quadrilatero lavorano migliaia di persone comuni soprattutto donne che vanno in auto perché finiscono di lavorare dopo le 20 e i mezzi sono scarsi e soprattutto pericolosi

Cosimo Cotugno

Qualità atm? Al massimo riesce a offrire un servizio scarso dentro Milano. Appena sei nell' hinterland ti rendi conto di quanto sia incredibilmente inefficiente. Non si può prima togliere l auto e poi pensare a come aggiustare il servizio pubblico. Ed è ciò che sta facendo questo disastroso sindaco.

Mastro

certo che te le ha suonate proprio per bene oggi

NEXUS

non era al mondo ma in europa la criminalità,al mondo è l'inquinamneto. eh si è tutta colpa delle alpi ahahahhaah e pure la criminalità ahahahaha
vai a vedere cosa stanno dicendo molte persone vip in questi giorni di milano, cioè che è invivibile con tutta sta delinquenza
eh si , proprio un bel posto , fosse una città economca ci starebbe anche, ma uno paga salato e per vivere nello schifo , non è il max

mashiro84

Tutta Italia, dalle regioni allo stato a ormai un buon numero di comuni, sono governate dalla stessa coalizione e le stesse persone.
I progressisti rimangono solo nel centro delle grandi città.

Temo che siano loro a dover preoccuparsi del rischio di subire fucilazioni e non il contrario.

mashiro84

A parte la parte sulle pensioni, sul resto sono d'accordo.
In un paese in cui i pensionati si avvicinano pericolosamente al numero di lavoratori e troppa gente lavora in nero non si può alzare ulteriormente la spesa (soprattutto se in favore di chi prende la minima).

Hockey

Spero che il compromesso non sia la fucilazione degli oppositori

Wasdawasda

Scusa, ma dove avrei scritto che la soluzione era non fare nulla? Di soluzioni ce ne sarebbero state mille che non avrebbero fatto apparire Sala un radical chic che non ha a cuore il proprio elettorato, anziché un servo dei grandi gruppi economici e modaioli (e questo, ribadisco, da uno di sinistra!!), esempio: bloccare parte del traffico inquinante dei pendolari che entrano a Milano in macchina, anziché costringere a cambiare macchina chi paga le tasse nel proprio comune, oppure bloccare le seconde macchine, o le macchine di chi non ha famiglia, o le macchine di chi non lavora, o magari si poteva pensare a qualcosa di meglio ancora, ma da qui ad affossare i cittadini ce ne passa. Insomma, si sarebbero potute attuare misure in relazione alle possibilità/difficoltà del welfare dei cittadini, anziché un taglio piatto su tutta la popolazione.

Ora però, perdonami, ma lascio perdere il confronto con te. I tuoi commenti non mi sembrano pertinenti e penso che se guardi gli up vote te ne rendi conto da solo. Buone cose.

Zanzo

Ti devo avvertire che non sono solo i ricchi quelli che ci lavorano.
Secondo te l'impresa di pulizie dovrebbe caricarsi l'aspirapolvere sul taxi per poter andare a lucidare le borse di Luigi Vittuone?
Non riesco a capire perché secondo te è giusto far andare avanti indietro migliaia di taxi ma le altre auto no.
Ti assicuro che nessuno va in macchina in quella zona di Milano giusto per fare un giretto, ne tantomeno per pigrizia.

Zanzo

Certo, prima chiudiamo e poi speriamo che aumentino i mezzi pubblici.
Però non chiudiamo per tutti, perché non possiamo chiedere ai ricchi di prendere il tram....

Ziggy

Quindi la soluzione è non far nulla? Te non puoi cambiare la macchina e quindi tutti ci dobbiamo beccare i motori vecchi che sgasano malamente in città, ad altezza di pedone? Sullo smaltimento / inquinamento delle auto vecchie per le nuove, il confronto viene fatto sul ciclo di vita, nel medio-lungo periodo si dimostra sempre che queste soluzioni siano meno inquinanti, è un argomento tipico di chi parla contro le elettriche ad esempio

Ziggy

Io prendo i mezzi pubblici per spostarmi in città. Quindi non sono per nulla uno di quelli che vuole tutto sotto casa, so farmi due passi a piedi senza dover parcheggiare davanti l'ingresso dell'ufficio / negozio / ristorante, impara pure tu a farlo. E se non vivi a Milano e ti scoccia prendere i mezzi dalla periferia, mi spiace, quindi io che pago le tasse per intero a Milano devo pagare le strade per far scorazzare te che vieni dalla campagna?
Il bollo lo paghi perché è un'imposta sul possesso dell'auto, è una tassa patrimoniale che non dipende dall'uso che fai del mezzo, quindi prenditela con lo stato se non ti piace per com'è ideata, non è un problema mio o di chi vive in una città che non vuole trasformata nel parco giochi per i piloti della domenica che vivono in periferia

gaelom

Io sono di Milano, e per me è una citta di M...Poi tu pensala come vuoi, per carità

Ziggy

Hai mai pensato di piazzare la macchina a Comasina, Affori, Bicocca e poi prendere i mezzi? Se proprio non ti va di cambiare l'auto... io vivo a Milano ed in ufficio ci vado con i mezzi, neanche mi sogno di andare in auto

Ziggy

L'altissima criminalità... manco fosse Bogotà, raga calmatevi, state in paranoia. Ci vivo da un decennio, la differenza è che ora stanno tutti a filmare e mettere online ogni singolo borseggio, ma non era oro 10 anni fa e non è l'inferno in terra oggi. Poi francamente in Italia ci sono città ben più pericolose di Milano, e lo dico da meridionale che un po' l'ha vissuta l'Italia

italba

Facilissimo da scoprire e rischiano fino a sei anni di reclusione, ne hanno già beccati parecchi: https://www.lastampa.it/cronaca/2016/07/07/news/maxi-truffa-all-inps-stranieri-tornati-all-estero-riscuotevano-pensioni-sociali-in-italia-1.34831787/

Ziggy

Chi ha mai detto che i tumori vengono solo dallo smog, ma è notoriamente un fattore che incentiva le malattie, ed è la parola dell'OMS a certificarlo, non la mia. Lo stato non vieta il tabacco o il gioco d'azzardo solo perché ci sarebbe una rivoluzione domani se lo facesse, ma nel lungo periodo ci si va a rimettere, la ludopatia sposta investimenti dall'economia ad un settore che provoca zero crescita sul territorio, sempre nel lungo periodo i danni provocati dal tabacco si curano con spese mediche che costano di gran lunga più di quello che lo stato intasca. Hai presente quanto costa un intervento su un paziente con un tumore dato dall'aver fumato tutta la vita? E le tante cure successive? Hai voglia a raccogliere tasse sulle sigarette per recuperare queste cifre

Ziggy

Quindi non c'è stato alcun miglioramento dei quartieri milanesi?
Quindi Romolo, Piazza Napoli, Lodi, Loreto, Lotto (tutti oltre la 90/91) sono periferia piena? Beh, ad averceli i soldi per una casa in queste periferie

Ziggy

Non capisco proprio il tuo problema. I "ricchi" che vanno alla fashion week spesso ci lavorano in quel quadrilatero lì, sono dirigenti, professionisti del settore o anche banali influencer. Ti da fastidio che abbiano abbastanza soldi per pagarsi un taxi ed entrare in un quartiere dove lavorano? Io boh

Ziggy

No carissimo, io l'ho visto il tuo commento prima che lo modificassi. Dicevi che Milano era una delle 5 città con più criminalità al mondo, poi ti sei accorto della stronz4ta e hai modificato il commento. Mi fai vedere la classifica delle città con più criminalità al mondo cortesemente, per capire dove sta Milano.
Per quanto riguarda l'inquinamento, hai ragione, è un bel problema di tutto il nord Italia, quindi diciamo che 1/3 dell'Italia è "merd..."? Perché è un tema soprattutto di carattere geografico, la combo alpi + pianura non aiuta sicuramente all'aria pulita

Ziggy

Se usi la bici troverai sicuramente un miglioramento nella circolazione con 5 vie trafficate in meno, piuttosto che con le auto ad ogni metro. Quindi sì, per chi ha la necessità di passare in quel contesto lì, con la ZTL girare in bici sarà più semplice, a discapito delle auto.
Se poi parliamo di metro, bus e tram... favorevolissimo all'aumento della capacità di questi mezzi, ma parlane per primo con la Regione Lombardia che ha tagliato i fondi, poi con le opposizioni comunali che hanno lottato contro ogni aumento del costo di biglietti e abbonamenti dei mezzi pubblici, anche a fronte del boom dei costi degli ultimi anni

mashiro84

Ritengo sia giusto proteggere la qualità della vita di chi vive a Milano perché sono stato uno di loro.
Senza le auto dei pendolari la qualità di vita dei milanesi sarebbe altissima.
Un compromesso è possibile.

Ziggy

Genio, ho risposto alla tua domanda "Ma ci sei mai stato a Milano o parli a caso?", io si, ci vivo e proprio per questo so benissimo che il quadrilatero della moda è tutto tranne che un quartiere vitale per un cittadino comune, renderlo ztl non influisce negativamente sulla vita del 99.9% dei milanesi, per cui queste lamentele assurde le trovo insensate

Ziggy

Dai i Navigli solo 20 anni fa erano la bruttissima copia di quello che c'è oggi, metà dei locali di oggi erano negozietti o appartamenti...

Ziggy

Tu sei quello sveglio in famiglia? Spero di no per i tuoi cari... Le piste ciclabili sono presenti in tutte le grandi città europee secondo te perch*?
Tra l'altro a Milano sono state costruite riducendo i posti dei parcheggi o i marciapiedi, non le corsie di marcia, quindi genio di staceppa, prima di sparare vaccate fattelo un giro in centro. Se poi vedi le corsie di marcia più piccole (es. Buenos Aires) è perché molti intelligentoni come te continuano a parcheggiare anche dove non si può più, molto spesso sulla pista ciclabile stessa, in barba a qualunque senso civico.
Se poi il tema delle borseggiatrici ti sta a cuore, chiama la ducetta che guida il governo e chiedile di pensare meno ai rave party e all'utero in affito, e di occuparsi dei temi di sicurezza concreti per i cittadini, perché non è il sindaco che fa le leggi

Ziggy

Il problema sono le leggi che sono vecchie e state "bucate" da questi criminali, stranieri o italiani che siano. Dire che una donna incinta può far crimini all'infinito poi porta a rendere impunite le "zingare" della metro che vanno avanti anche con 20-30 arresti all'anno, ma liberate sempre il giorno stesso perché intoccabili. Ma sono problemi diversi, il traffico assurdo in città è un problema reale che genera tra l'altro smog e danni alla salute

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova