Geely lancia Panda Knight, ecco la piccola elettrica cinese con "stile off-road"

18 Settembre 2023 83

Si parla molto della futura Fiat Panda elettrica, eppure una Panda a batteria c'è già ed è commercializzata in Cina da Geely. Si tratta di una city car che il marchio cinese aveva lanciato alla fine del 2022. Anche se il nome è il medesimo, ovviamente non c'è alcun collegamento tra le due vetture. Il nome del modello cinese è un riferimento all'animale simbolo della Cina. Nel caso della vettura italiana, il nome è un richiamo alla divinità romana protettrice delle strade e dei viaggiatori.

Adesso, Geely ha deciso di lanciare una nuova versione della sua city car elettrica. Si chiama Panda Knight e si caratterizza per uno stile che richiama il mondo dell'off-road.

DIMENSIONI COMPATTE

Derivando strettamente dalla Geely Panda Mini EV che già conosciamo, la nuova Panda Knight continua a disporre di dimensioni compatte. Infatti, questo modello misura 3.135 mm lunghezza x 1.565 larghezza x .1655 mm altezza, con un passo di 2.015 mm. Il frontale è stato leggermente ridisegnato ma sono presenti sempre i fari tondi che caratterizzano la Geely Panda elettrica.

Troviamo poi passaruota in plastica nera, cerchi da 14 pollici, un portapacchi sul tetto e persino una scaletta sul lato sinistro. Gli interni presentano un design minimalista ma non manca la tecnologia. Dietro al volante, infatti, è presente uno schermo da 9,2 pollici per la strumentazione digitale. Centralmente, invece, è stato collocato il display da 8 pollici del sistema infotainment. La capacità del bagagliaio arriva a 800 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Parlando del powertrain, Panda Knight può contare su di un motore da 30 kW e 110 Nm di coppia massima, alimentato da una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato) da 17,03 kWh. Si parla di un'autonomia di 200 km secondo il ciclo cinese. L'accumulatore supporta la ricarica in corrente continua fino ad una potenza di 22 kW. Invece, in corrente alternata fino a 3,3 kW. Quanto costa questa piccola elettrica cinese? Il prezzo è di 53.900 yuan, cioè poco meno di 7.000 euro.

Arriverà mai in Europa? Difficile ma momento non ci sono informazioni al riguardo.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Carra

io parlavo con quei prezzi, ma soprattutto ricariche a vita gratuite dove lavoro, ogni qualvolta voglio e azzeramento bollo in lombardia... l'auto te la ripagavi in pochi anni! come city car che chiedere di più!

Firebrand81

Mi pare molto più sicura del veicolo che Stellantis ti vende allo stesso prezzo qua, ovvero la Citroen Ami.

Everything in its right place.

Sta roba secondo me nei crash test implode

Robby

ormai mercato automobilistico VERGOGNOSO.

untore
Signor Rossi

Una precisazione : la Polestar 2 in Cina parte da CHN 349,300 (US$ 49,900) ...

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Una precisazione : in Cina la Zeekr X, esattamente come la 001, viene proposta con diversi allestimenti e con optional a pagamento ... mentre le versioni in Europa sono full-optional.

https://uploads.disquscdn.c...

virtual

Knight Industries in Two Thousand

Cpt. Obvious

È carina e simpatica, non è nemmeno terrificante, ma con 30kW di potenza, ricarica a 22kW e autonomia di 200Km in ciclo cinese (di cui mi sfugge il nome al momento), dovrebbe costare 7k pure qui.

Certo, a quella cifra sarebbe un affarone per chi vuole un'auto che non debba mai uscire dalla città.

Cpt. Obvious

Ovviamente, non ha nemmeno lo spazio per mettere batterie per fare 500km

Firebrand81

Direi almeno il doppio dei 75km della equivalente Ami di Stellantis.

Firebrand81

Una precisazione su alcuni prezzi di Geely: Zeekr X in Cina parte da 27.500€, che con un aumento di 1/3 sarebbero 36.500€, mentre il prezzo in Europa parte da 45.000€.
Similmente Polestar 2 in Cina parte da 298.000 Yuan, pari a 38200€, che con un aumento di 1/3 sarebbero 50.000€. In Europa invece parte da 55.000€.

Le generalizzazioni portano spesso a imprecisioni... Per ogni marchio e modello, scelgono come posizionarsi nel mercato europeo.

Signor Rossi
Signor Rossi

I prezzi in Cina sono esenti IVA ... in Italia ci sono 22% d’IVA e dazi del 10%

Vuol dire che il prezzo netto di vendita in Cina della Model 3 è praticamente identico a quello praticato in Italia. I prezzi di vendita dei diversi modelli della Zeekr Volvo Polestar e Lotus in Europa non differiscono molto dai prezzi praticati in Cina.

Firebrand81

Faccio presente che le Model 3 in Italia vengono prodotte in Cina, e che in Cina costano 32k€ ed in Italia 42 k€. Quindi questa Panda da 7 k€, in Europa si potrebbe proporre a 9-10k€. Quel che manca è la volontà, da parte dei produttori cinesi, di seguire una politica commerciale in Europa simile a quella di Tesla. Forse perchè sanno dell'impatto sconvolgente che avrebbero sul mercato europeo dell'auto. E considerando le polemiche di questi giorni a livello di Commissione Europea (per auto portate in Europa a prezzi raddoppiati), figurarsi che sconvolgimento tellurico sarebbe proporle addirittura a prezzi competitivi....

PilloPallo

Intendevo che l'UE gli metterà i bastoni tra le ruote per tutelare le industrie europee

FedFer

Non arriverebbe mai a 9.990€ ma minimo a 15mila€.

FedFer

Non ha alcun senso confrontare il prezzo di un prodotto realizzato e commercializzato in Europa con un prodotto realizzato e commercializzato in Cina. Se venisse commercializzata in Europa questa Geely costerebbe minimo 15mila€, altro che Ami. Ne sono la prova tutte le cinesi elettriche arrivate da noi che in patria hanno prezzi irrisori mentre da noi costano più di Tesla.

Firebrand81

Faccio notare che allo stesso prezzo in Europa Stellantis ti rifila la Ami, che non ha nè aria condizionata nè ventilazione forzata, 75 km di autonomia e batteria da 5,5 kWh, velocità massima 45 km/h, motore da 8cv. Potenza di ricarica massima 2,2 kW da presa Schuko.

A confronto la Geely Panda Kinght è tutt'altra cosa: con clima, tablet centrale, 200 Km di autonomia CLTC, velocità massima 100 km/h, motore da 41 cv, batterie LFP da 17 kWh, ricarica DC da 22 kWh e AC da 3,3 kWh.

Ottimo esempio di come in Europa ci rifilano spazzatura costosa, il divario tecnologico tra Cina ed Europa è veramente impietoso.

Aiitu kurosawa

Se solo Nissan portasse in Europa la Sakura ev…ma è troppo chiedere buon senso a chi vuole drenarci fino all’ultimo cent.

Firebrand81
Firebrand81

Stellantis non è in grado, nè gli interessa...

Firebrand81

Questa è molto più bella della Fiat Panda

Firebrand81

Mah, avrebbe dovuto far causa il WWF a Fiat negli anni '80, il Panda era il loro logo...

Firebrand81

La vera nuova Panda 4x4, cortesia di Geely, visto che Stellantis e Fiat non son più in grado di produrre un prodotto simile.

Deku

meno di 200

MatitaNera

In Europa gli eco-fessi vogliono spendere

xpy

Vero, però è da vedere come è nella versione reale magari è solo estetica per la presentazione

PilloPallo

Non arriverà in europa, 7k€ sono troppo pochi

Mistizio

se quest'auto arrivasse qui, non verrebbe omologata come quadriciclo. che è il più grande limite della ami

ferragno

se fa almeno 500km con una ricarica, è costa 5/7000 euli la prendo oggi stesso...

Tsaeb

Bella m.... macchina.

mister x

sembra che la larghezza dei due specchietti laterali sia maggiore dell'interno dell'auto.

mister x

no, ma non vedo altri usi per una scaletta più o meno finta che parte dalla linea dei finestrini se non quella di un'auto durante l'alluvione!

dicolamiasisi

seriamente?

Dario Lampa

A questi non gli facciamo causa per il nome?

nicola

Stai parlando della Ami......costa uguale ma è Made in EU......vuoi mettere.....

nicola

Auto perfetta per città e uscite fuoriporta occasionali.
Anche a 9.990 ne venderebbero a caterve........ma Stato e UE vi vogliono bene e ve la faranno arrivare ben oltre....tranquilli.....

mister x

mi pare un po' ovunque, ormai

R4gerino

In Cina ne sanno qualcosa

R4gerino

E' un quadriciclo a dir tanto.

mister x

è utile quando piove tanto

MatitaNera

Eh già, infatti...

dicolamiasisi

la scaletta a che serve? per salire sul tetto?

gaelom

Ok, datemela qui in Italia a 7000 euro che la compro domani!

Igi

... non serve scrivere due volte, abbiamo capito...

Igi

... allora per la proprietà transitiva possiamo asserire che il tuo quoziente intellettivo è decisamente sotto la media...

Superdio

concordo. Per me non c'è neanche il paragone tra le 2 nazioni. Il problema è il declino giapponese e l'ascesa della cina grazie a prodotti dal prezzo (e spesso qualità) contenuti.

MatitaNera

Non è una offesa è una constatazione

MatitaNera

Non è una offesa è una constatazione

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova