Mercato batterie auto elettriche: la cinese CATL continua a dominare

11 Settembre 2023 14

L'azienda cinese CATL (Contemporary Amperex Technology) continua a dominare il mercato delle batterie delle auto elettriche. Secondo l'ultima fotografia scattata da SNE Research, nel periodo gennaio-luglio 2023, la società ha consegnato 132,9 GWh di batterie. Si tratta di un aumento del 54,3% rispetto allo stesso periodo del 2022 quando erano stati consegnati 86,1 GWh di batterie.

Nei primi 7 mesi dell'anno, il colosso cinese delle batterie è saldamento al primo posto con una quota del 36,6%. A contribuire a questo risultato, la crescita costante dell'azienda che si sta espandendo anche in Europa e in Nord America. Le sue batterie, inoltre, sono anche utilizzate sulle Tesla Model 3/Model Y e su diversi modelli delle principali case automobilistiche cinesi.

BENE BYD

Continua a crescere anche BYD che nella classifica di gennaio-luglio 2023 ha chiuso al secondo posto anche se con numeri lontani da quelli di CATL. L'azienda cinese, comunque, ha registrato una forte crescita nel periodo gennaio-luglio 2023 con 58,1 GWh di batterie consegnate, contro i 29,9 GWh del 2022. Si tratta di una crescita del 94,1%. La quota di mercato di BYD nel periodo preso in esame è stata del 16%.

Terzo gradino del podio per LG Energy Solution con 51,4 GWh (+53,2%) e market share del 14,2%. Panasonic, l'unica azienda giapponese nella top 10, ha registrato 26,6 GWh, pari ad una crescita del 38,2% su base annua. Ricordiamo che Panasonic è uno dei fornitori principali di Tesla. Ecco la classifica del periodo gennaio-luglio 2023:

  • CATL: 132,9 GWh (36,6% di market share)
  • BYD: 58,1 GWh (16% di market share)
  • LG Energy Solution: 51,4 GWh (14,2% di market share)
  • Panasonic: 26,6 GWh (7,3% di market share)
  • SK On: 19 GWh (5,2% di market share)
  • CALB: 16,4 GWh (4,5% di market share)
  • Samsung SDI: 15 GWh (4,1% di market share)
  • EVE: 8 GWh (2,2 % di market share)
  • Guoxuan: 7,8 GWh (2,1% di market share)
  • Sunwoda: 5,4 GWh (1,5% di market share)
  • Altri: 22,4 GWh (6,2% di market share)

Complessivamente, in questo periodo, c'è stata una richiesta di batterie pari a 362,9 GWh, in aumento del 49,2% rispetto ai 243,2 GWh dello stesso periodo dello scorso anno.

Questa classifica mette ancora una volta in evidenza il dominio cinese nel settore delle batterie. Come sappiamo, l'Europa sta lavorando per ridurre la dipendenza dai fornitori cinesi ma appare evidente che il lavoro da fare per recuperare il terreno perso è ancora davvero tantissimo.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Circa il 90% della produzione mondiale di batterie è in mano alla Cina.

T. P.

attendiamo la magneti marelli!
ah no la italvolt!

DjMarvel

è da anni che sentiamo rivoluzioni

Manu

come fai a recuperara eil gap. Ormai è andata.

Alexxx

"L'azienda cinese CATL (Contemporary Amperex Technology) continua a dominare il mercato delle batterie delle auto elettriche. "

Mi raccomando, non urlatelo troppo forte sennò Washington avrà gia pronta la sua ordinaria scusa della privacy e che di conseguenza le batterie cinesi spiano gli alleati.
Sono capacissimi anche di arrivare a questo punto .....

Tony bresaola

Il mercato delle batterie é solidamente in mano alla Cina…
Le produzioni di LG, Panasonic ecc dubito che siano assemblate da 0 a prodotto finito, senza utilizzare materiali e/o componenti cinesi…

Carlito

L'accordo con Ford è una cosa diversa.
Ford sarà proprietaria della fabbrica e userà tecnologia CATL ma ci sono anche casini politici(IRA).
La terza fabbrica EU è ancora lontanissima, sempre se si farà.
Il problema è la domanda interna, è cresciuta molto più velocemente rispetto alla domanda.

meyinu

Ma complessivamente quanto è il market share della Cina nel campo batterie?

«Questa classifica mette ancora una volta in evidenza il dominio cinese nel settore delle batterie.»

CATL+BYD+?

italba

Ma sta costruendo altre fabbriche, anche in USA ed in Europa:
https://cen.acs.org/energy/energy-storage-/Ford-CATL-build-US-battery/101/i7
https://europe.autonews.com/suppliers/catl-considers-third-battery-plant-europe

Signor Rossi

CATL ha annunciato per fine anno l’inizio della produzione di massa delle nuovissime e rivoluzionare ”Condensed Battery“ da 500 Wh/kg ... a meno che qualcuno riesca a fare meglio e da quanto risulta nessuno dispone di una pari tecnologia, direi che la partita è persa.

Manu

L Europa sta vedendo... ci sta pensando.... sta studiando..... mentre i Cinesi sono 10 anni avanti ormai e nn li si riprende piu

Carlito

Bisogna stare attenti anche a come si cresce.
è vero che domina il mercato però è anche vero che quest'anno ha molta più produzione "installata" di quello che riuscirà a vendere, almeno questo era la fotografia nei primi sei mesi.

https://cnevpost.com/2023/08/03/catl-cuts-workers-hours-as-more-capacity-idle-report/

Taiken50

CATL e' anni avanti rispetto alla concorrenza

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova