Magna Steyr potrebbe costruire auto cinesi in Europa

08 Settembre 2023 26

Il mercato automotive sta vivendo un grande cambiamento dovuto, in buona parte, dall'arrivo delle auto elettriche. Questa vera e propria rivoluzione sta cambiando anche gli equilibri in gioco con la Cina che sta diventando sempre più importante a livello globale.

Le case automobilistiche cinesi oggi guardano sempre con più interesse all'Europa dove intendono ritagliarsi un proprio spazio. Nel corso dell'anno abbiamo visto debuttare diversi marchi cinesi nel Vecchio Continente ed altri arriveranno nei prossimi mesi. Questa "invasione" come qualcuno la definisce, passa anche per una serie di investimenti strategici. Alcuni marchi, infatti, stanno pensando di produrre in Europa le auto destinate a questo mercato.

Si tratta di un grande cambiamento, pensando che fino a poco tempo fa erano i costruttori occidentali a puntare sulla Cina per produrre le vetture, sfruttando condizioni di mercato più favorevoli. E parlando proprio della possibilità che le auto dei marchi cinesi vengano prodotte nel Vecchio Continente, Automotive News Europe riporta la notizia che Magna International è in trattative con alcune case automobilistiche cinesi per arrivare a produrre alcuni dei loro modelli.


In particolare, le vetture dovrebbero essere prodotte presso gli stabilimenti di Magna Steyr a Graz, in Austria che, attualmente, non stanno sfruttando totalmente la loro capacità produttiva. Tuttavia, l'azienda non esclude la possibilità che venga realizzato un nuovo impianto.

Per Magna International non si tratterebbe del primo accordo con le case automobilistiche cinesi. Infatti, già produce automobili per il mercato cinese per BAIC in una struttura nel Paese gestita da una joint venture con il marchio. In ogni caso, l'azienda fa sapere che valuterà con attenzione la situazione finanziaria di ogni possibile partner visto che "solo uno su dieci tra i nuovi entranti nel mercato ha il potenziale per avere successo".

Non rimane che attendere per capire se davvero le auto cinesi arriveranno ad essere prodotte all'interno della struttura di Magna Steyr a Graz.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antsm90

Costano uguali alle europee, ma con meno servizi, qualità ed assistenza

Zetec

In realtà sì

Lettore espatriato

"...Infatti, già produce automobili per il mercato cinese per BAIC in una struttura nel Paese gestita da una joint venture con il marchio...."

Traducendo dal linguaggio del marketing :

" Lo Stato Cinese ci ha permesso di aprire uno stabilimento locale, ma se lo gestiscono per i fatti loro ".

Federico

non avessero trattato l'Africa come uno zoo forse si poteva collaborare per aiutare a creare ricchezza
Parole sante.
Ed aggiungo che per fortuna la Francia in Niger ha mollato perché altrimenti in Africa sarebbe nuovamente esploso tutto.

Ma vedi, non è solo che noi e l'Africa, non fosse altro che per ragioni geografiche e per un mare in comune, avremmo potuto essere complementari, il fatto è che con il comportamento obiettivamente inaccettabile tenuto da noi italiani e dai francesi abbiamo finito per regalare l'Africa all'islamizzazione.
E mi riferisco anche all'islamizzazione che mette le bombe, perché attualmente tutto il terrorismo scacciato dalla Siria e regioni Nord africane è finito nel Sahel, a quanto pare finanziato dal Sudafrica, dove è pressoché impossibile controllarlo.

Giulio Forti

Ho capito mi tocca comprarmi una Tesla bianca.

Giulio Forti

E perchè accade?
Vengono in Italia e imparano subito come funziona?

Giulio Forti

Per forza. Le cinesi sono migliori.

Giulio Forti

Ahahahah uguale

Giulio Forti

Te l'ha detto Baggio?

Giulio Forti

Mi è sempre piaciuta questa Magna Schey.

Ginomoscerino

a me interessa visto che la stessa identica auto la vendono a metà prezzo... e noi non guadagniamo 2 volte i cinesi

greatteacher

qui è tutto un magna magna

greatteacher

No ma va! è un originalissimo design cinese

Elettrizzante

Così è la mentalità qui in Europa. Trovano una genialata e sperano di campare per sempre con quella senza un minimo di innovazione.
Vedi Nokia, Olivetti, Mivar e tanti altri.

Nel 2008 si criticavano gli smartphone dicendo "a me quel coso non serve" rimanendo col loro 3310.

Oggi stanno su facebook a fare gli indinniatos criticando le auto elettriche.

Non si impara mai dagli errori del passato

Tsaeb

non capisco perchè dovrebbero esserlo, costano tanto e sono di qualità discutibile, inoltre l'assistenza post vendita? Anche no grazie.

Tsaeb

Ok ma io no vivo in Cina, insomma chissene.

Ginomoscerino

in Cina costano poco qua il prezzo è minimo x2 il loro

Gigiobis

ma il suv in foto è una Porsche Kuga?

Ginomoscerino

se ne accorgeranno troppo tardi. i soldi in Europa non ci saranno più per molto si vive di gloria e ricchezza accumulata nel passato.
non avessero trattato l'Africa come uno zoo forse si poteva collaborare per aiutare a creare ricchezza, ormai è tutto in mano alla Cina e Arabi

Melon Fax

vero, ma sono l'unica speranza

Tsaeb

Non mi sembra che le cinesi costino meno, anzi.

Federico

È ancora più complesso Filippo, la perdita di reddito e posti di lavoro degli europei occidentali, unita alla grande disponibilità di manodopera specializzata a piede libero, è destinata a trasformarci in Paesi-Fabbrica.
Magari Paesi-Fabbrica di livello più alto di come lo fu la vecchia Cina e come lo sono attualmente India e confinanti, ma pur sempre Paesi-Fabbrica che producono conto terzi su tecnologia altrui.
Non è una bella prospettiva per un pezzo di mondo pieno di menti come il nostro, ma il processo è in corso.

BlackLagoon

steyr hungry, magna batsoup

Melon Fax

con i prezzi delle elettriche europee finiremo per prendere le cinesate

Alex

Tanta non le compriamo lo stesso

Jotaro

Steyr, Magna tranquillo.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova