
05 Aprile 2023
La startup scozzese Munro Vehicles ha presentato il suo secondo modello elettrico. Si tratta della variante pickup del fuoristrada Mk_1 svelato alla fine del 2022, una vettura pensata soprattutto per essere utilizzata in alcuni specifici settori lavorativi come l'edilizia, l'agricoltura e il settore minerario. Infatti, il pickup può essere sfruttato per trasportare carichi pesanti. L'azienda afferma che nel cassone è possibile trasportare un carico utile fino a 1.050 kg. Inoltre, la più potente variante Performance dispone di una capacità di traino fino a 3.500 kg.
Dal punto di vista del design, il pickup è del tutto simile al fuoristrada svelato alla fine dello scorso anno, tranne che per la parte posteriore. Anche il nuovo modello nasce per poter affrontare ogni genere di situazione e per essere il più funzionale possibile. La vettura può contare, per esempio, su di un'altezza da terra di 480 mm e una capacità di guado fino a 800 mm. L'abitacolo è stato pensato per essere spazioso ed essenziale anche se non manca un minimo di tecnologia.
Tre sono le versioni in cui il pickup elettrico sarà proposto, proprio come il fuoristrada: Utility, Range e Performance. La prima dispone di un singolo motore elettrico da 220 kW con 600 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 61.2 kWh (56.3 kWh utilizzabili) per un'autonomia compresa tra circa 181-227 km. La batteria può essere ricaricata in corrente continua fino a 70 kW o a 6,6 kW in corrente alternata.
La seconda, invece, si differenza per la presenza di un accumulatore da 82.4 kWh (75.8 kWh utilizzabili) per una percorrenza compresa tra 245 km e 306 km. Parlando di ricarica, in corrente continua è possibile rifornire di energia fino ad una potenza di 94 kW e fino a 6,6 kW in corrente alternata.
Infine, la versione top di gamma, la Performance, può contare su di un propulsore da 280 kW con 700 Nm di coppia. L'accumulatore è sempre quello da 82,4 kWh per un'autonomia di 245 km - 306 km (in corrente alternata si può caricare fino a 22 kW e 94 kW in corrente continua). Su tutti i modelli è presente una "tradizionale" trazione integrale meccanica.
Il nuovo pickup elettrico Munro Mk_1 è offerto ad un prezzo di partenza di 49.995 sterline (circa 57.560 euro), IVA esclusa. Il costruttore aggiunge che tra il fuoristrada e questo modello ha già ricevuto oltre 200 ordini, tanto da avere esaurito la produzione di quasi 2 anni. I primi 50 esemplari del fuoristrada/pickup saranno costruiti entro la fine dell'anno. L'azienda scozzese sta già lavorando ad una nuova fabbrica dover poter arrivare ad un tasso di produzione di 2.500 veicoli all'anno entro il 2027.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Fai bene, non fargliela passare liscia
non sminuire la mia opera. comunque gli farò causa!
Coincidenze? Io non credo.
Hanno già fatto la chiron funzionante
Si sono persi nei fari tondi e nei tubi delle pedane, peccato
Ti hanno rubato il disegnino
A questo punto spero che anche in Lego (oltre a Hot Wheels) si diano una svegliata e si buttino sul mercato automobilistico prima che altri gli rubino i design migliori.
Anche io dopo il C128 ho avuto delle Amighe.
Non fare il figo che dopo il C64 mi hanno comprato l'Amiga 500 :)
no, era venuta bene al primo tentativo. cone vedi qui, bozza spigolosa è rimasta
Che cesso. L'elettrico é diventato la scusa per tirar fuori catorci improponibili che minimizzano i costi di produzione e design. Che schifo
Io avevo il C128 ma comprato usato.
Stonano un po' le ruote cosi tonde, potevano fare quadrate anche quelle
Ahahahahah
Sembra una Lada sotto steroidi. Il designer è di sicuro un russo.
E poi la raffinasti la bozza?
Pensa che io ero l'amico di uno che aveva il VIC20...
Si perchè ha il tettuccio a punta! :D
ricordo quando progettai la linea di questo pick up al terzo anno di scuola materna.. lo abbozzai proprio usando quella tonalità di giallo.
Ma per chi mi hai preso?
Ero un bambino ricco e miei genitori mi hanno comprato il C64.
Il VIC20 era per i bambini poveri.
Non so se la produce ancora.
Però quelle 2 che visto in autostrada erano veramente belle.
ahhaahaha sono sempre stato scarsissimo!!! ahahahah
però a saperlo che potevo progettare auto forse ero un genio incompreso!!!
aahahahaha
Le spigole ai ferri poi!
Poi ha smesso di produrla? Parli al passato...
Se... se... te avevi il VIC20...
e non eri un granchè eh...
Sarebbe perfetto un po' più squadrato e un po' più alto da terra.
hanno preso il disegno di un bambino alle materne? è uno scherzo??
devono avermi rubato i miei disegni di quando ero piccino! :(
Se si ammacca migliora, la macchina giusta per combattere lo stress alla guida
Uscito dal mondo di Minecraft
Mi sa che hai qualche problema visivo per vedere le somiglianze :D almeno quest'ultima è più aereodinamica ;)
ahahahah
Gli spigoli sono sempre spigoli.
Questa ci somiglia ancora di più.
Sarà lo stesso designer.
Ai miei tempi, nel 1980, 43 anni fa, Land Rover produceva il defender che non gli assomiglia soltanto ma è la fotocopia https://uploads.disquscdn.c...
Come no!
Due gocce d'acqua
Quelli si che erano bei tempi.
Non sono giovanissimo.
Ai miei tempi Musk produceva questa che ci somiglia
https://uploads.disquscdn.c...
devi essere proprio giovane per vederci musk
No l'ha disegnata un designer che prima lavorare per Elon Musk.
Avevo un giochino sul C64 dove quest'auto era già presente.
Ma l'hanno disegnata alla Lego?