LIQUI MOLY sviluppa un nuovo liquido di raffreddamento per le batterie

17 Maggio 2023 3

Lo sviluppo delle batterie per le auto elettriche procede rapidamente. Le azienda stanno lavorando su soluzioni sempre più raffinate che permettono di migliorare l'autonomia e i tempi di ricarica. Per garantire il massimo rendimento in tutte le condizioni d'uso, gli accumulatori dispongono di un sistema di climatizzazione sempre più complesso e performante. In questo scenario si inserisce LIQUI MOLY che ha sviluppato il nuovo liquido di raffreddamento per batterie EV 200.

Questo prodotto funge da gestore termico (thermo manager), elemento essenziale in quanto la tecnologia dei veicoli 100% elettrici e ibridi funziona in modo ottimale solo in determinati intervalli di temperatura. L'azienda racconta che per le batterie agli ioni di litio l'intervallo ideale è compreso tra 15 e 40 gradi.

Pertanto la temperatura della batteria deve essere costante. A seconda del clima esterno, questa viene raffreddata o riscaldata. Nel sistema di gestione termica si distingue tra raffreddamento diretto e indiretto della batteria. Questo sistema indiretto è più complesso, ma necessario, poiché le batterie del veicolo diventano sempre più potenti e quindi sviluppano molto più calore.


Dunque, per gestire il raffreddamento indiretto della batteria (si tratta del circuito che avvolge i moduli della batteria in cui circola il refrigerante) è necessario un liquido sviluppato appositamente. Quello realizzato da LIQUI MOLY garantisce, secondo la società, che in estate la batteria non si riscaldi mai oltre i 60 gradi e che anche in inverno la temperatura resti costantemente nell'intervallo ideale tra 15 e 40 gradi.

Questo nuovo liquido di raffreddamento può essere utilizzato su alcuni modelli elettrici ed ibridi di Hyundai e Kia come la Hyundai IONIQ 5, la Hyundai Kona e la Kia EV6.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Aaaa...allora che ci mettano olio di semi che si solidifica da solo

Gianluigi

Il liquido di raffreddamento gira intorno alle batterie, non dentro....

ACTARUS

Quelli le vogliono fare solide e questi liquide...decidetevi

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025