Ricarica auto elettrica in autostrada, continua a crescere la rete di Free To X

17 Maggio 2023 126

Il piano di Free To X sta andando avanti ed ha raggiunto un nuovo traguardo. Infatti, adesso sono 70 le stazioni di servizio lungo la rete di Autostrade per l’Italia (Aspi) a disporre di un'infrastruttura per la ricarica rapida dedicata alle auto elettriche. In vista della stagione estiva, la società sta accelerando l'installazione dei punti di rifornimento di energia per consentire agli italiani e ai turisti stranieri di poter viaggiare con la loro vettura a batteria senza dover uscire dall'autostrada per poter ricaricare.

Ricordiamo che il piano originale di Free To X prevede di arrivare a dotare 100 stazioni di servizio di punti di ricarica (potenza fino a 300 kW) entro la fine del 2023. Nel corso degli ultimi giorni, la società ha reso operative le sue infrastrutture per il rifornimento di energia presso le stazioni di servizio di Sile Est, sulla A27, di Badia Al Pino Ovest, sulla A1 Roma-Firenze, di Torre Fantine Ovest, sulla A14 Pescara-Bari e di Castel Bentivoglio Est, sulla A13 Bologna-Padova.

Free To X evidenzia che le prime 3 stazioni sono equipaggiate con 2 colonnine di ricarica HPC da 300 kW e una Multistandard con connettore CHAdeMO, Type2 ed una Combo CCS2 fast. Nella quarta stazione, invece, sono state installate due colonnine HPC da 300 kW.

IL LAVORO CONTINUA AD ANDARE AVANTI

Per ricaricare dalle colonnine di Free To X è necessario utilizzare le app o le tessere di uno dei Mobility Service Provider tra quelli con cui la società ha stretto accordi di interoperabilità e cioè Duferco Energia, Enel X Way, evway, Nextcharge, Neogy, Be Charge, Telepass e Bonnet. Le colonnine Free To X sono presenti anche sulle piattaforme di roaming internazionale Hubject e Gireve, che permettono l’interoperabilità con ulteriori Mobility Service Provider italiani ed esteri. I costi di ricarica variano a seconda dell'operatore utilizzato per la ricarica ed il piano tariffario in uso (pay per use o abbonamento).


Per le persone in possesso di un'auto elettrica, i progressi del piano di Free To X sono sicuramente una buona notizia. Chi viaggia con una vettura a batteria da molto tempo, sa che in precedenza si era costretti ad uscire dalle autostrade in cerca di una colonnina fast da cui fare rifornimento di energia. Tuttavia, il lavoro da fare per colmare la mancanza di infrastrutture di ricarica lungo la rete autostradale italiana è ancora tanto.

In ogni caso, Free To X sta già lavorando all'installazione di ulteriori punti di ricarica che saranno attivati in tempo per la stagione estiva.


126

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cpt. Obvious

Va bene, ma dove non c'è nulla, avere la lounge fa comodo.

steno66

Dipende. Modena sud è dietro Hotel Fini, quindi caffè e bagno e si riparte

Chicco Bentivoglio

credici

X Wave

Io stò in città, siete voi campagnoli che venite a romperci i c......! Se poi ci abiti anche tu ed hai la macchina sempre sotto il c....sei ancora più c.....!

Sagitt

Ancora con in vendita? È ovvio che non c’è. Sono auto di nuova concezione

Funz

nessun fautore dell'auto elettrica si augura che i prezzi restino alti, anzi, la previsione è che i prezzi caleranno molto rapidamente con le nuove tecnologie che stanno entrando in produzione oggi, e le ovvie economie di scala.
Vedi la dichiarazione di ieri del CFO VW: parità di costi tra EV e ICE nel 2025.
A quel punto, tutti i discorsi economici che si sentono adesso saranno caduti.

Funz

Riparliamone tra un anno, OK?

sk0rpi0n

Free to wait.

Chicco Bentivoglio

Dillo che non c'è n'è una in vendita! Fai meno il saccente va.

Chicco Bentivoglio

Sono anni che lo fanno rimandando sempre e poi sarebbero delle batterie a stato solido ibride cioè un mix tra liquido e solido.

gabrimazzo

Cioè mentirebbero?

Cpt. Obvious

Poco furbo.
È passato da cercare di venderti l'accumulo a caro prezzo a farti fuggire.
Comunque, come è noto ai frequentatori z probabilmente sarò tra gli ultimi a passare a BEV causa impedimenti economici e logistici, ma non significa che sia contro a prescindere.
Semplicemente, in questo momento, l'auto elettrica è quanto di più opposto a ciò che mi serve e gradirei non trovarmi a doverla acquistare fintanto che non sarà in grado di assolvere alle mie esigenze.

Sagitt

Io non ho un’elettrica ma una plugin, con box

Salvatore Sgambato

Sulle autotrade ASPI non ci sono problemi oggi. Ho fatto circa 2000 km nel ponte di Pasqua e, nonostante abbia un'auto comoda per tutto fuorchè viaggi lunghissimi (leaf), ho sempre caricato in autostrada e sempre trovato le colonnine con posti liberi. Il problema si porrà in estate, con gli stranieri, tedeschi, svizzeri e francesi, dove le elettriche sono molto diffuse e spesso vengono in auto

Salvatore Sgambato

ASPI si ferma in Puglia. Sicilia, Calabria, Basilicata non hanno autostrade gestite da loro

Salvatore Sgambato

allora gli stalli sono 6-7, quindi 420-490 punti di ricarica. Ci sono alcune eccezioni, dove sono 4, ma non di meno

Salvatore Sgambato

abbiamo un buon 30% di convinti nowatt in Italia, la maggioranza invece non si pone il problema, non dovendo cambiare l'auto. Ci sono diversi sondaggi su ampi campioni che parlano di gente contro le elettriche a prescindere e sono tanti

Salvatore Sgambato

L'altro giorno parlo con un commerciale Sorgenia per installare il fotovoltaico: mi consiglia l'accumulo (cosa assurda oggi se non te le regalano le batterie) e poi, alla notizia della mia auto elettrica, dice "4 anni e le batterie sono da cambiare, se ne accorgerà"... e meno male che voleva vendermele...

Salvatore Sgambato

in realtà è quasi un mese che sono 72 le stazioni attive. Cambia poco, anche perchè per ora solo FreeToX può installare, dato che ASPI ancora non ha pubblicato i bandi per gli altri operatori, quindi rischia l'infrazione, ma non se ne frega e continua a essere monopolista sulle ricariche

Frug

Non si parla di fantascienza, si parla di cose che già esistono.

Pensa che trent'anni fa dovevi scegliere come optional i vetri elettrici, la radio, il condizionatore (nemmeno il clima)...

È normale che all'inizio la migliore tecnologia venga usata da vetture premium (vedi Porsche, che è già a 800volt, per esempio), poi col tempo la tecnologia diventa sempre più scalabile ed economica e viene utilizzata anche nei modelli di bassa gamma.

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Vai a vivere in campagna e non sfondarci i maroni.

Teomondo@Scrofalo

Si e poi 'era la marmotta che incartava la cioccolata..

Teomondo@Scrofalo

Beato tu che non hai un caxxo da fare ed il tuo tempo non vale una sega....

Teomondo@Scrofalo

Tu hai un auto elettrica con o senza BOX auto?

Teomondo@Scrofalo

E la comodità di chi non ha un BOX auto?

Teomondo@Scrofalo

Se tu ci metti 45 minuti per una pisciata hai problemi gravi alla prostata, fatti curare.

Chicco Bentivoglio

Fino quando non sono in vendita sono solo dichiarazioni commerciali e nulla più

Sagitt

Se..

ACTARUS

Le tesla sono sempre le stesse da 10 anni

Sagitt

Cosa vuoi cose che appaiono in 3 giorni? In meno di 3 anni hanno dimezzato i tempi di ricarica e duplicato le autonomie

Sagitt
Sagitt

Cosa vuoi cose che appaiono in 3 giorni? In meno di 3 anni hanno dimezzato i tempi di ricarica e duplicato le autonomie

Firebrand81

A parte, vuoi metter con la comodità di caricarla a casa la notte, senza andar in un posto puzzolente come il benzinaio?

X Wave
Cpt. Obvious

Beh...
Intanto vedo che una zona industriale nuova, in piena espansione, in cui sono presenti multinazionali e lavorano persone da almeno 5 province è servita da un solo autobus che parte prima dell'arrivo della maggior parte dei treni in stazione e che, al ritorno, passa prima dell'orario di fine lavoro.

Non farò statistica, ma sicuramente parlo per diverse centinaia di persone che potrebbero usare il treno, se solo il servizio fosse fruibile.

Cpt. Obvious

No, tu lo sei.
L'intero tessuto produttivo italiano si basa sul fatto che i cittadini abbiano facile accesso al trasporto privato.
Attività, produttive, ricreative, turismo, commercio...
Togli l'auto di massa ed il sistema collassa.
La tua richiesta è quindi pura utopia, pensare che le cose cambino mettendo barriere anziché fornire soluzioni, non porta da nessuna parte.

ACTARUS

Non è un problema, fortunatamente lo posso fare

X Wave
ACTARUS

Mah io di concreto non vedo ancora nulla

ACTARUS

Cosa me ne frega, quando toccherà dalle mie parti ovvero fra 20/30 anni mi porrò il problema

X Wave

Ma tu sei duro......!

X Wave

Tu sei uno, non la popolazione italiana

Cpt. Obvious

Mhhh...
Hai presente che è interesse di tutti che la gente possa recarsi a lavoro, vero?

Cpt. Obvious

Ho fatto il pendolare con i mezzi per oltre 20 anni, ti garantisco che, se potessi, tornerei volentieri a farmi il viaggio dormendo in treno anziché bestemmiare nel traffico.

X Wave

Digli che te li mettano sotto casa con la fermata dell'elicottero ed il maggiordomo che ti porta pure il caffè!

X Wave
Antonio Guacci

Lasciali parlare, comunque io non li condanno: le "situazioni non ancora definitive" portano paura, e la paura porta tante negatività (come la frustrazione da te accennata).

Io sto tranquillo, perché come ho già scritto tante volte "darò moneta quando vedrò cammello", e poco mi importa se al momento c'è gente che mi addita come untore, ma posso comprendere, e quindi non critico, chi invece dà di testa.

Cpt. Obvious

Basta che poi spostino le attività lavorative fuori da quei posti.

X Wave

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025