
13 Marzo 2023
Il progetto di Silk-Faw può dirsi del tutto tramontato come ben sappiamo. Quello che sembrava essere l'ultimo atto di questa vicenda si era consumato proprio negli ultimi giorni con la regione Emilia-Romagna che ha deciso di stracciare l'accordo per la costruzione dello stabilimento e di revocare pure il contributo da 4,5 milioni di euro. Ma come riporta il Resto del Carlino le vicende della società che doveva costruire nella motor valley italiana uno stabilimento in cui produrre auto ibride ed elettriche premium, sembrano non essere concluse.
Infatti, a quanto pare, la Guardia di Finanza sta indagando per "tentata truffa aggravata ai danni dello Stato". Nello specifico, l'inchiesta sarebbe già scattata lo scorso luglio ed è coordinata dal sostituto procuratore di Reggio Emilia Piera Cristina Giannusa.
Proprio alcuni giorni fa, l'indagine avrebbe portato le Fiamme Gialle presso gli uffici di Invitalia a Roma. Parliamo dell'agenzia governativa che si occupa di erogare i finanziamenti delle iniziative industriali. Nel mirino degli investigatori è finita la documentazione con cui Silk-Faw aveva fatto domanda per poter ottenere 38 milioni di euro di finanziamenti attraverso lo strumento del PNRR, in cambio della promessa di 380 milioni di investimenti.
Per il momento, non ci sarebbero ancora nomi sul registro degli indagati. Tuttavia, sotto osservazione sono finiti pure i conti dell'azienda e i rapporti con altre società. In particolare, si starebbero valutando alcune operazioni transitate per le Isole Cayman. Le autorità, dunque, vogliono verificare anche una possibile ipotesi di riciclaggio di denaro.
Non rimane, dunque, che attendere l'esito delle indagini per saperne di più e capire come si concluderà la vicenda del progetto Silk-Faw su cui c'erano tantissime aspettative e che, invece, sta naufragando nel peggior modo possibile.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Non c'è bisogno di trasferirsi, il far west ce l'hai nelle stazioni quando le borseggiatrici agiscono indisturbate. Tu probabilmente sei il classico maiale che condanna le ragazze che vengono stuprate perché vestite in maniera trasgressiva. Dopotutto ci stai continuando a deliziare con la tua visione distorta della realtà. Oddio mi hai dato del fascista? E adesso come farò? Dovrò riferirlo assolutamente a tua madre/zia. La trovo in stazione a rapinare come sempre?
Ribadisco: il far west è in USA, puoi sempre trasferirti. In Italia vige lo stato di diritto. Se non sai cos'è non è un problema mio. Tanti saluti piccolo fascio.
Tu nemmeno se ti impegni perché è un problema di cromosomi. Dopotutto quando l'accoppiamento avviene tra consanguinei diretti i risultati sono questi.
Quale sarebbe la differenza tra l'essere condannati dalla magistratura e l'atto di violenza ripreso da una camera? Eh sì perché il borseggio è un atto di violenza e io da cittadino sono tenuto a difendermi. Se questo serve da deterrente ben venga perché da anni le borseggiatrici sono sempre le stesse, forse qualche domanda me la porrei prima di venirci a deliziarci con la tua discendenza di sangue pura.
Ok, vedo che anche tu hai un pessimo pool genetico e non capisci...
Tu puoi chiamare Riina esattamente come ti pare e nessuno può dire nulla.
Quello che NON PUOI FARE, prima che le accuse a Riina non siano passate in giudicato, è organizzare una gogna (mediatica o reale) o passare alla giustizia privata.
Siccome il Riina è a tutti gli effetti condannato per mafia, puoi tranquillamente definirlo assassino o mafioso.
Dai, se ti impegni ci riesci....
E vorrei anche vedere. Dovrebbero dare soldi sulla fiducia? Altro che bravi, per questo paghiamo profumatamente politici e tecnici. Hanno semplicemente, per una volta, fatto il loro lavoro.
Mi piacerebbe sapere dove vivono i politici e i tecnici. Questi dubbi sarebbero venuti anche ad un bambino con serie patologie mentali.
Il progetto in se non aveva senso di esistere. Costruire un'auto da zero, con uno stabilimento costruito da zero, in un mercato pieno di competitor che rappresentano blasone e sportività da quasi 100 anni, se non di più.
Ma di che parliamo?
Era palesemente qualcosa di organizzato.
Hai ragione. Io denuncerei tutti quei delinquenti che si sono permessi di chiamare “pezzo di mérda” il signor Riina diffamandolo. Al mondo servirebbero più individui come te, meno prove e più reati. Sei un grande!
Lui i genitori primi cugini, i tuoi fratello e sorella?
Tralasciando il commento originale di Davide Sollazzi (che immagino abbia i genitori primi cugini), relativamente al più serio punto da te sollevato, dovresti capire che non è diritto\dovere del cittadino compiere azioni di qualsiasi tipo (video, ma anche affermazioni mezzo stampa o post su internet) atti a colpire chiunque, anche chi ruba. Per punire i ladri e per indagare sui di essi c'è la magistratura. A nessuno, giustamente, è concesso di attaccare chiunque, pure i ladri. Si chiama stato di diritto. Se vuoi il far west puoi sempre trasferirti in USA.
In realtà dietro silk ev c’è, non ironicamente, quasi tutto un sistema di scatole cinesi che riporta a Bruno Wu, tramite ideanomics, il tutto passando pure dalla Cayman. Ci sono anche tante altre magagne, ma comunque si ritorna sempre in Cina. Non era una bella operazione fin dall’inizio
Su questo ha ragione. Ho letto proprio ieri l'articolo e sono andato a verificare la fonte su Facebook e questa politica ha effettivamente condannato chi filma i delinquenti che borseggiano in metro. Cioè ha fatto passare per criminali chi chiama criminale un criminale. Una cosa davvero vergognosa. Il PD questi elementi li deve immediatamente sfanc*lare fuori dal partito perché fanno perdere una mole di consensi gigantesca. Anzi, io definirei quel post apologia di reato in quanto sta palesemente prendendo le parti dei borseggiatori.
Accidenti, ma davvero?
Strano... chi l'avrebbe mai detto...
Livello di comprensione del testo: Eva 3000
Non so se ve ne siete accorti ma lo Stato non ha cacciato un euro e questi non ci sono arrivati manco in Italia (hanno giusto affittato un ufficio che manco poi hanno pagato). Questi ladri aspettavano i nostri fondi che però erano vincolati ai loro che non sono mai arrivati.
Per una volta dovremmo dire "bravi".
coi vostri tempi eh.
silk e' americana faw era gia uscita da tempo
In Italia?e com’è possibile?..
Fatemi dire che non ci si può fidare dei cinesi, d'altronde FAW voleva comprarsi Iveco per fare il Daily elettrico. E poi era un progetto nato male, volevano costruire la Hongqi S9 da 1400cv già omologata euro 7, ma lo sanno tutti che non possono esistere auto euro 7.
Ben detto.
Se non ci fossero gli inviati di Berlusconi che le beccano saremmo rovinati.
Si valli a prendere in cina
ahahahha
Emilia! Ahahhaha
Castelfranco Veneto? :)
Da un partito che difende le zingare che derubano i cittadini sui mezzi pubblici che ti aspetti? Per il PD le vittime sono criminali e i criminali le vittime
Che regione vergognosa l'Emilia-Romagna.
Tutti ladri.
Altro che al sud.
Siamo in Italia, niente di nuovo sotto il sole
Ahahahahahahahahahahah questi cinesi si erano ambientati benissimo allora!