
11 Ottobre 2022
Il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Qatar 2023 aprirà i battenti a Doha il 5 ottobre e si concluderà il 14 ottobre. Come sappiamo, il GIMS, dopo alcuni anni di assenza a causa dello scoppio della pandemia, sta per tornare ma non in Svizzera visto che la nuova edizione si svolgerà in Qatar. All'interno del Salone, i visitatori potranno "ammirare le più straordinarie auto di lusso, sportive, esotiche e classiche del mondo".
Non si tratterà, però, solamente di un'esposizione. Infatti, il formato scelto della manifestazione prevede che i visitatori e i giornalisti possano guidare o viaggiare a bordo di auto nei luoghi più belli della città, all’interno di circuiti e tra le dune del deserto. Ma non è finita qui perché il Salone si terrà in contemporanea con il GP del Qatar di Formula 1 previsto dal 6 all'8 ottobre. Il GIMS Qatar 2023 è dunque destinato a diventare il principale evento automobilistico del Medio Oriente.
Gli organizzatori fanno sapere che gli espositori interessati sono invitati a registrarsi al GIMS Qatar 2023 a partire dal primo febbraio 2023. Si prevede che la manifestazione possa attirare oltre 200 mila visitatori da tutto il mondo. Chi non potrà recarsi in loco, potrà comunque approfittare dei servizi digitali offerti dal Salone.
GIMS connetterà digitalmente il pubblico con gli espositori, i veicoli in mostra e altri momenti salienti dell'evento. GIMS TV e altri contenuti creati intorno all'evento saranno messi a disposizione dei media e del pubblico online sui canali di proprietà di GIMS.
Il GIMS Qatar è il risultato di un impegno congiunto delle autorità politiche, come il Ministro del Turismo, degli importatori di auto e della comunità automobilistica del Qatar. Insieme hanno concordato una chiara tabella di marcia per sostenere e promuovere il Salone Internazionale dell’auto e per posizionare il GIMS Qatar come il principale salone automobilistico del Medio Oriente.
La messa a punto del GIMS Qatar coinvolge importanti partner locali impegnati a tutti i livelli operativi, tra cui il Qatar Business Events Corporation (QBEC), che gestisce il Doha Exhibition and Convention Centre (DECC), il Qatar Motor and Motorcycle Federation (QMMF), proprietaria del Circuito Internazionale di Lusail, e Qatar Museums, con la sua straordinaria collezione presso il Qatar Auto Museum (QAM). GIMS Qatar e i suoi partner faciliteranno l'intero percorso espositivo, dalla spedizione dei veicoli alla costruzione degli stand e all'ospitalità. Ciò è reso possibile dalla perfetta sinergia tra GIMS Qatar, Qatar Tourism e Qatar Airways. Sandro Mesquita, CEO del GIMS, ha commentato:
Ora che le ambizioni e il format sono stati definiti, la priorità è ora quella di dare forma al festival automobilistico nell'ottobre 2023. Siamo determinati a fornire una nuova straordinaria piattaforma globale e all'avanguardia tanto d’impatto come l’abbiamo immaginata e progettata. Non vediamo l'ora di arrivare a Doha e di vedere molti volti, sia nuovi che vecchi. Molti marchi ci hanno detto di essere molto interessati a partecipare al GIMS Qatar questo ottobre e a condividere la magia dell'automobile con persone provenienti da tutto il mondo. I dirigenti del settore sembrano entusiasti di incontrare clienti nuovi ed esistenti, trovare partner, raggiungere i media e scoprire le innovazioni.
Il Salone si estenderà oltre i padiglioni del Doha Exhibition & Convention Center, per arrivare nelle strade e nei musei di Doha, e continuare fuori dalla città lungo i percorsi e i circuiti da corsa fino al deserto.
La sede principale del GIMS Qatar sarà comunque il Doha Exhibition and Convention Center (DECC), una struttura di alto livello e di nuova concezione nel centro di West Bay a Doha. Altro luogo chiave della manifestazione è il Lusail International Circuit, che appartiene alla Qatar Motor and Motorcycle Federation, e si trova a 30 km dal centro di Doha. In questo circuito si correrà il GP di Formula 1. Inoltre, ospiterà test drive da parte dei marchi espositori del GIMS Qatar.
Il Qatar Auto Museum, la cui apertura è prevista per il 2025, esporrà già una parte della sua collezione ai visitatori del GIMS. La partnership tra i Qatar Auto Museum e il GIMS Qatar offrirà agli appassionati un'ampia mostra di auto d'epoca al mondo. A sud di Doha, a Sealine, gli espositori potranno ospitare i visitatori del GIMS nei loro campus nel deserto per offrire test drive tra le dune.
La scelta di puntare sul Qatar non significa, però, che il Salone non tornerà più a Ginevra. L'idea è quella di alternare le due location. Dunque, nel 2024 si tornerà in Svizzera con la manifestazione che si terrà dal 26 febbraio al 1 marzo. Nel 2025, poi, ancora in Qatar.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti