
25 Gennaio 2023
Polestar e CAKE sono due aziende svedesi entrambe impegnate nello sviluppo di una mobilità ad emissioni zero. Polestar, come sappiamo, produce auto elettriche. Cake, invece, realizza scooter e moto elettriche dal design estremamente particolare. Al Salone di Monaco 2021, i due costruttori avevano svelato un'edizione speciale dello scooter elettrico Makka, pensata per essere utilizzata in combinazione con la Polestar 2.
La Makka Polestar Edition by CAKE, nel colore Snow opaco di Polestar, è stata poi messa in vendita all'interno dello shop online di Polestar, andando esaurita in breve tempo.
Adesso, Polestar e Cake hanno deciso di rinnovare la loro collaborazione, lanciando una seconda edizione limitata dello scooter elettrico CAKE Makka, realizzata, questa volta, nel colore Sky Blue. Si tratta di un colore che richiama quello del concept Polestar 6.
Questo scooter elettrico può essere acquistato anche dall'Italia. Il prezzo? 5.300 euro. Il design è assolutamente particolare, come del resto tutti i mezzi di Cake. Makka è una due ruote a batteria pensata espressamente per la mobilità urbana. Dispone di un motore da 3,6 kW con 60 Nm di coppia massima. Il tutto è alimentato da una batteria da 1,5 kWh che permette un'autonomia fino a 50 km. La velocità massima è di 45 km/h.
L'accumulatore può essere rimosso per poter essere ricaricato anche a casa. Lo scooter elettrico dispone pure della frenata rigenerativa. Oltre a tutto questo, l'edizione speciale della Makka può contare su di un portapacchi posteriore che può essere rimosso e su sospensioni Öhlins.
Tale scooter elettrico sarà tecnicamente venduto e consegnato da CAKE ma sarà offerto solamente all'interno del negozio online Polestar Additionals. Oltre che in Italia, sarà disponibile pure nei seguenti Paesi: USA, Canada, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Makka ffari cu sta munnizza?
Il veicolo per l'italiano del futuro.
Si come a suo tempo con l’ Arna…un mio vecchio amico se la comprò proprio per evitare quel rischio
Era meglio il vecchio tir a marce
si ma questo lo puoi lasciare dove vuoi senza alcun antifurto e non lo tocca nessuno :-)
Si, ma il pulsante per tirare l'acqua quando hai finito dov'è?
Ah, non è un c3ss0 pubblico new age?
Almeno non rischi che te lo rubino...
L'SH125 costa 3790 euro. Con i 1500 di differenza ci fai benzina per 30 mila km. E fa i 100+km/h con un autonomia di 300km.
E ci puoi andare in due, ed è più protettivo.
Mi sembra persino superfluo scrivere che il pedalò dell'articolo sia antieconomico.
5000€ per un motorino ahahah
Per di più dubito sia legale quel tipo di telaio
Mah, in questo caso, l'espressione non è così lontana dalla realtà.
Non è molto lontano da come lo farebbe uno smanettone e la frenata rigenerativa non giustifica minimamente il costo.
Roba da Hipster.
Per quel prezzo conviene infinite volte una bici elettrica taroccata.
Belissimo... e del prezzo cosa posso dire? Rotolarmi dal ridere?
5300 solo se fosse stato dell'unico "blue" che vale questi soldi. Il blue klein dello stoneX one!
il mio fabbro con 30€ lo faceva meglio. Semicit.
1000 euro potrebbe anche andare bene, considerando che un monopattino parte da 250 circa.
ma 5300 euro ci sono mezzi di tutt'altro genere.
questo alla fine e' l'alternativa ad un mezzo che guidi col patentino.
non puo' costare quanto una moto con patente A2
assurdo come gli unici che sono riusciti a fare qualcosa decente con questo stile di design "minimal" siano quelli di Honda con lo Zoomer, che però non è stato proprio un successo di vendite...
5300€…?
C’è chi lo schiferebbe a 530€
Orrendo è dir poco, dire che ha un prezzo assurdo non basta e nemmeno che fa schifo come prestazioni.
5300 euro per un simile catorcio? XD
bellissimo
non fosse per 5'000 euro di troppo xD
incredibile come l'elettrico ha aperto la strada ad una marea di bidoni orribili e costosi su ruote.
sto catorcio costa "quasi" quanto una mt 07, ma con questo ci fai solo 50km e massimo 45km/h.
praticamente e' un 50ino che costa quando una moto 300/400.
mi chiedo chi e' il pazzo che spenderebbe 5300 euro per sto ce**o?
Talmente bello che ora cerco come cancellare la cronologia
Carino, ma dovrebbe costare tipo 700 Euro. Ha la targa immagino, come fai a comprarlo online...
... non ho parole...
nà cacata proprio! :)