CUPRA Leon, arriva la nuova versione 1.5 Hybrid

11 Ottobre 2022 21

CUPRA ha deciso di aggiornare la gamma della Leon introducendo la nuova motorizzazione 1.5 Hybrid (mHEV) 150 CV (110 kW) abbinata al cambio automatico DSG a 7 marce. Dunque, si tratta di un'unità Mild Hybrid che viene offerta con la sola carrozzeria hatchback a cinque porte. Gli interessati possono già ordinare questa nuova versione della Leon.

NUOVO MOTORE MILD HYBRID

La casa automobilistica spiega che il sistema abbina il motore a combustione ad un alternatore che funziona anche da starter e una batteria agli ioni di litio a 48 V, garantendo dei vantaggi in termini di efficienza dovuti alla possibilità di poter procedere a motore spento in alcune situazioni di guida (coasting), capacità di recuperare energia in frenata e supporto al motore con una leggera assistenza elettrica (funzione boost).

Con questo motore, la Leon è in grado di raggiungere i 214 km/h. Il costruttore dichiara consumi pari a 6 l/100 km ed emissioni di 135 g/km di CO2. La nuova unità va ad affiancare i motori 1.4 e-hybrid da 204 e 245 CV e 2.0 TSI da 245 e 300 CV già a listino.

Parlando della dotazione di serie della nuova CUPRA Leon 1.5 Hybrid, troviamo, tra le altre cose, i fari full-LED con le funzioni indicatori di direzione posteriori dinamici e welcome ceremony, il sistema infotainment con display touch da 10 pollici, l’Adaptive Cruise Control (ACC) e il Light Assist. Il sistema di fari Matrix LED è disponibile su richiesta. Nell’abitacolo spiccano i sedili sportivi CUPRA in tessuto oppure i sedili avvolgenti rivestiti in pelle Petrol Blue o nero come optional, abbinati al cruscotto con cuciture dedicate.

A disposizione dei clienti due pacchetti che permettono di personalizzare ulteriormente la vettura. Abbiamo il Technology Pack, che include sistema di navigazione da 12 pollici, Safe & Driving Pack L, Vision Plus Pack, Connectivity Box a 1.575 euro e il Design Pack Copper, che comprende cerchi in lega copper Performance Machined da 18 pollici, spoiler al tetto nero e pedaliera in alluminio scuro a 1.000 euro.

PREZZI

La Leon con il nuovo motore Mild Hybrid si può ordinare a partire da 34.050 euro (prezzo chiavi in mano comprensivo di 2 anni di garanzia aggiuntiva oppure fino ad un massimo di 40.000 km totali). CUPRA offre la vettura ad un prezzo promozionale di 30.000 euro grazie al contributo delle concessionarie.

In alternativa, la vettura è offerta con la formula CUPRA Way da 295 euro al mese (35 rate) con 5.900 euro di anticipo (Interessi 3.676,91 euro - TAN 5,99 % fisso - TAEG 7,08 % - Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di 17.084,88 euro, per un chilometraggio totale massimo di 45.000 km).


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NonLoSo
NonLoSo
Andreunto

A parte che ho scritto stesse dimensioni e non stesso segmento. Comunque se hai problemi economici e quindi non puoi permetterti una macchina "bella" (bella tra virgolette perché estetica e potenza sono esigenze del tutto relative), puoi andare tranquillamente di dacia jogger. Oppure se vuoi una macchina italiana e di segmento c, c'è la Tipo che parte da 19.676€.

E' facile lamentarsi dei prezzi se la macchina ha il top della configurazione...

NonLoSo

Una segmento C che parte da 16.500€?
Qual è?

NonLoSo

A parte il motore 3 cilindri da 90cv che mi sembra piccolo per l'auto che comunque parte fa 24K, il 1.4 da 130cv parte da 25.5K BASE benzina.

Se ci spostiamo sul diesel da 116cv si parte da 27.5K BASE.

Andreunto
NonLoSo

Non è un obbligo, ma se volessi cambiare auto TUTTE le nuove auto costano ormai tanto .
Forse hai letto quello che hai voluto nel commento...

rsMkII

Grazie!

Gianluca Olla

Boh a me non hanno mai fatto impazzire gli interni, da fuori qualche modello invece non mi dispiaceva. Con Cupra comunque gli interni sono molto più piacevoli. Prima di scatenare faide non parlo di qualità oggettiva che non discuto, ma di mio gusto personale.

IceMatrix

Dipende ad esempio sul 1.5 TSI Tiguan montano la versione a bagno d'olio sulle versioni di Seat Ateca e Skoda Karoq quella a secco...

Andreunto

Sono delle VW ricarrozzate fin dai primi anni 90 e ancora la gente pensa alla marbella?

Andreunto

Leggendo il commento mi vien da pensare che la persona che guadagna 1500€ al mense, stia con la pistola puntata alla testa con l'obbligo di comprare questa macchina.

Demetrio Marrara

Pregiudizi di chi non capisce nulla di auto. Io ho avuto la Leon 1P del 2005 (2.0 TDI 170CV portata a 241CV) e ora ho la Ibiza 6F 2015 (1.8 TSI 192CV portata a 230).

Rapporto qualità/prezzo eccellente (a quelle cifre prendi al massimo una AbOrth usata). E poi (PER ME) esteticamente sono più belle delle cugine A3/Golf - A1/Polo. Salvo l'ultima Ibiza che è veramente brutta oltre ad avere motori indecenti.

Comunque i prezzi sono aumentati di molto da quando si sono formalmente separati da Seat. Una Cupra Leon della serie precedente da 290/300CV la porti a casa con 22/23K e costava sui 35 da nuova. Ora a 35k ti vendono la mild Hybrid che metà della potenza e meccanicamente meno raffinata.

rsMkII

Devo vedere quale montano sul 2.0 TDI perché so che il DSG7 non sopporta quelle coppie

Sarcasmo distratto

una persona saggia, fa un discorso del genere. Ma poi 34.000, ma stiamo scherzando..

daniele

Il dsg ha fatto solo che peggiorare a furia di andare al rismpariamio in VW.
Ora il 7 marce a secco è rumorosissimo e meno lesto del previsto

NonLoSo

34000 €

ma solo per me sono troppi soldi? ho uno stipendio dignitoso di 1500€, ma come si può comprare un'auto del genere? Impossibile con mutuo ed altre spese necessarie.

Boris

Bellissima come anche la Formentor. Purtroppo ci sono ancora molti pregiudizi su Seat/Cupra.

ACTARUS
IceMatrix

Si il DQ200 con frizioni a secco è stato migliorato ma è sempre meglio quello a bagno d'olio ;)

rsMkII

Ormai un'auto del genere, 150 cv e un DSG 7 marce del genere, va come un orologio. Se qualcosa si rompe son dolori ma principalmente avviene se le persone cercano di utilizzare la meccanica in modo esasperato, godendo appieno delle prestazioni di questi cambi incredibili. Con un utilizzo normale è veramente di una precisione incredibile.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova