
21 Ottobre 2022
Oggi, le case automobilistiche non possono limitarsi a vendere solo auto elettriche perché devono offrire anche soluzioni legate alla ricarica.
Del resto, uno dei dubbi più frequenti di chi vuole passare ad un'auto elettrica riguarda la pianificazione e la possibilità di ricaricare facilmente la vettura lontano da casa e durante i lunghi viaggi. Per questo, diverse case automobilistiche offrono servizi di ricarica grazie ad una serie di accordi con gli operatori infrastrutturali. Dunque, attraverso una sola app le persone potranno accedere a decine di migliaia di colonnine in tutta Europa. Cupra, in particolare, attraverso Easy Charging, permette ai possessori di una sua auto elettrica o Plug-in di poter accedere e ricaricare le proprie vetture presso un bacino di oltre 300.000 punti di ricarica dislocati in tutta Europa, secondo dei piani tariffari predefiniti in base alle proprie necessità e al proprio profilo di utilizzo.
Grazie alla possibilità di poter accedere a questo ampio numero di punti di ricarica in tutta Europa, il marchio spagnolo punta a semplificare di molto la gestione dei pieni di energia dei suoi clienti. Come accennato in precedenza, sono previsti alcuni specifici piani tariffari: Free, Pure e Power. In questo modo, i clienti avranno la possibilità di attivare il piano più consono al proprio tipo di utilizzo.
La tariffa FREE, dunque, è adatta a chi fa un utilizzo saltuario dei punti di ricarica pubblici e vuole disporre della comodità di poter utilizzare un'unica app per poter ricaricare. Il piano Pure è pensato, invece, per chi utilizza spesso le colonnine pubbliche, mentre il piano POWER è specifico per chi viaggi molto su lunghe distanze e sfrutta diverse volte i punti di ricarica ad alta potenza, soprattutto quelli di IONITY.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Tariffe un po' fuori mercato, per quanto interessanti.
Ma restano molto più convenienti i bundle EnelX e BeCharge che ti fanno spendere praticamente la metà
È la parola che dice lo Sgarbi spagnolo.
AHAHAHAHAH! Che personaggio!
speè che chiedo a Sgarbi!!!
https://www.youtube.com/watch?v=QbruTlcswX8
mi pare che lui confermi! :)
La domanda di oggi è: visto che Cupra deriva dalla crasi di CUP e RAcing, si dovrebbe leggere all'inglese?
Quindi... "CAPRA"?