
17 Maggio 2023
Rimac ha deciso di "seguire" Tesla e di sviluppare nuovi moduli batteria con celle cilindriche del diametro di 46 mm. Dunque, l'azienda croata intende passare ad un nuovo formato per le celle molto simile a quello utilizzato dalla società di Elon Musk. Tesla, infatti, ha scelto il formato 4680, cioè 46 mm di diametro e 80 mm di altezza. Formato che permette sulla carta di migliorare la densità energetica.
Ricordiamo che Rimac, attraverso Rimac Technology, punta a diventare un importante fornitore di componenti per le auto elettriche. Secondo Wasim Sarwar Dilov, responsabile della ricerca e dell'ingegneria di Rimac Technology, l'obiettivo è quello di arrivare a fornire 40 mila pacchi batteria nel 2023 e poi raggiungere quota 200 mila entro il 2028. Attualmente, secondo quanto ha riferito Dilov, la società croata starebbe parlando con tre produttori di batterie per la fornitura di celle da utilizzare nei moduli per i nuovi pacchi batteria.
Il Gruppo Rimac ha grandi ambizioni per la sua divisione che si occupa delle componenti. Attualmente in corso ci sarebbero 12 progetti con diverse case automobilistiche. Tornando alle nuove celle, Dilov ha sottolineato che le celle cilindriche di Rimac con diametro di 46 mm non avranno la stessa altezza di quelle di Tesla.
Inoltre, l'azienda croata sta anche sviluppando pacchi batteria strutturali. Oltre a questo, l'azienda croata sta lavorando per raggiungere nel 2025 un'efficienza di utilizzo del volume delle batterie del 75%. Cioè, il 75% dello spazio è pieno di celle. A titolo di esempio, Rimac afferma che il pacco batteria della Porsche Taycan ha un'efficienza del volume del 63%, quella della Tesla Model 3 del 64% e quella dell'hypercar Rimac Nevera del 67%.
Un lavoro, questo sulle batterie, molto importante soprattutto pensando che Rimac vuole aumentare in maniera importante la produzione di pacchi batteria da offrire ai suoi clienti.
In precedenza abbiamo cercato di trovare le migliori celle esistenti. Se stai cercando di ottenerle per poche centinaia di auto, allora può funzionare. Ma aumentando la produzione, in questo caso si devono guardare altri obiettivi.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Più che stilo sono le vecchi pile da torcia
A dire il vero le pile “stilo” sono standardizzate alle dimensioni delle AA ….non credo proprio abbiamo le dimensioni di quelle citate nell’articolo XD
Insomma un gruppo Tesla in piccolo.
Quando non riesci a creare qualcosa di proprio, copi la “concorrenza” ...
Le pile cilindriche si chiamano così.
Cosa c'entrano le pile stilo?
celle cilindriche da 46 mm.
Dette anche "pile stilo".
ricerche a tutto tondo! :)