
25 Febbraio 2022
Entra in vigore l'obbligo del Green Pass anche per accedere alle concessionarie. Dal primo febbraio 2022, infatti, sono entrate in vigore le nuove regole legate all'utilizzo del Green Pass per poter accedere a determinati luoghi. Regole che riguardano anche gli automobilisti che, quindi, è meglio conoscere.
Come specifica l’articolo 3 del decreto legge del 7 gennaio 2022, vige l'obbligo di esibire il Green Pass per recarsi dal meccanico, dal gommista o dal carrozziere. Inoltre, il documento sarà richiesto anche per accedere nelle concessionarie, pure per pochi minuti. Inoltre, servirà per sostenere l'esame di guida.
Parliamo del Green Pass "base", quello che si ottiene non solo con la vaccinazione o con la guarigione dal Covid, ma pure attraverso un tampone antigenico (nelle 48 ore) o molecolare (nelle 72 ore). Il certificato servirà anche per recarsi in un’agenzia di pratiche auto, pagare il bollo in tabaccheria o pagare una multa presso l’ufficio postale.
Non servirà il Green Pass, invece, per fare un pieno di carburante visto che i benzinai rientrano tra i servizi essenziali.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti