Nokian Hakkapeliitta R5, nuovo pneumatico invernale. Ancora più sicuro

26 Gennaio 2022 0

Nokian Tyres ha annunciato una nuova gamma di pneumatici invernali. Parliamo dei nuovi Hakkapeliitta R5, sviluppati appositamente sia per le auto e sia per i SUV. In questo nuovo prodotto, l'azienda ha migliorato comfort e caratteristiche di guida. La nuova gamma è proposta in misure da 14 e 22 pollici. Inoltre, è offerta nelle categorie di velocità Q (160 km/h), R (170 km/h) e T (190 km/h). La maggior parte di questi nuovi pneumatici è contrassegnata come XL per la massima capacità di carico possibile.

Sul mercato questi nuovi pneumatici invernali arriveranno nell'autunno del 2022. I principali mercati saranno i Paesi scandinavi, la Russia e il Nord America.

PIÙ SICUREZZA E MAGGIORE ADERENZA

Nokian Tyres, per i nuovi Hakkapeliitta R5, ha sviluppato un nuovo disegno del battistrada. Il nuovo design Double Block Grip offre maggiore aderenza e maneggevolezza Rispetto al precedente R3, il nuovo pneumatico ha il 40% di blocchi del battistrada in più sulla spalla e nella zona intermedia. Questo aumento significa che l'area di contatto ha il 4% in più di gomma che tocca la superficie, il che si traduce in una migliore presa sulle superfici scivolose.

Per garantire le migliori prestazioni sul ghiaccio, i nuovi pneumatici di Nokian dispongono degli esclusivi Arctic Grip Crystals. Si tratta di microscopici cristalli che sono amalgamati nella mescola del battistrada e funzionano come dei chiodi incorporati, con bordi affilati e resistenti all'interno della gomma. Man mano che lo pneumatico si consuma, i cristalli emergono e attivano una riserva di aderenza.

Rispetto allo pneumatico Hakkapeliitta R3, le prestazioni su ghiaccio e neve sono aumentate fino al 4%. Questo significa, per esempio, che lo spazio di frenata su ghiaccio è fino a 5,6 metri più corto rispetto al predecessore quando si frena da 80 km/h. Le lamelle dense e ottimizzate al computer funzionano in modo eccellente su ghiaccio, neve e strade sgombre e garantiscono che l'aderenza sia sicura anche quando lo pneumatico si consuma. Le lamelle 3D autobloccanti uniscono i blocchi del battistrada a contatto con la strada, il che migliora la maneggevolezza durante le curve.

Inoltre, le scanalature principali sul battistrada aiutano a rimuovere efficacemente l'acqua e la fanghiglia tra lo pneumatico e la strada. Nokian Tyres ha lavorato molto anche per migliorare il comfort di guida. L'azienda è riuscita a ridurre il rumore degli pneumatici, eliminando i picchi di rumore più fastidiosi percepiti dall'orecchio umano.

Il nuovo design del battistrada Silent Touch permette un rotolamento confortevole e piacevole grazie alla nuova distribuzione dei blocchi del battistrada. Mentre il numero di blocchi è stato aumentato, i singoli blocchi e le scanalature sono diventati più piccoli. In combinazione con i blocchi del battistrada bilanciati, il design Silent Touch offre una solida maneggevolezza, una guida fluida e livelli sonori piacevoli.

Nokian ha migliorato pure la resistenza al rotolamento grazie anche alla nuova mescola Green Trace. Un lavoro che si traduce in un miglioramento del 4,4% rispetto al modello R3 e fino al 15,5% rispetto alla media del settore dei principali concorrenti di livello premium.

Questo miglioramento porta benefici soprattutto alle auto elettriche che potranno disporre di un'autonomia superiore di circa il 4%. Calcoli indicativi mostrano che le auto elettriche che utilizzano l'Hakkapeliitta R5 possono risparmiare 170 kWh di elettricità durante il ciclo di vita stimato dello pneumatico di quattro anni. Per le endotermiche, invece, si parla di un consumo inferiore del 2,8% pari ad un risparmio fino a 48 litri sempre in quattro anni.

VERSIONI PER SUV ED EV

Il nuovo Hakkapeliitta R5 è disponibile in versione SUV per soddisfare le esigenze di questi modelli. La mescola del battistrada realizzata appositamente per i SUV offre una migliore stabilità e resistenza. La tecnologia Aramid Sidewall offre resistenza e protezione in condizioni di guida impegnative. La forte fibra sintetica aramidica usata nella mescola rinforza i fianchi e rende lo pneumatico più resistente agli impatti e ai tagli che altrimenti potrebbero facilmente danneggiarlo.

E per le elettriche è disponibile la specifica variante EV del nuovo R5. Anche se i livelli di rumorosità sono già bassi sul modello per autovetture, la Tecnologia SilentDrive ottimizza ulteriormente il comfort di guida. I livelli sonori molto bassi sono ottenuti aggiungendo uno strato di schiuma acustica al rivestimento interno dello pneumatico. La tecnologia SilentDrive è inclusa in tutte le misure di Hakkapeliitta R5 EV.

Inoltre, i veicoli elettrici hanno tipicamente una potenza elevata e pesano di più delle auto con motori a combustione interna. Questo impone requisiti specifici per gli pneumatici. Per soddisfare questo tipo di domanda, l'Hakkapeliitta R5 EV è dotato di una struttura più forte e di un profilo del battistrada rinforzato con una quantità supplementare di gomma.

Tutti gli pneumatici sono dotati del Winter Safety Indicator (WSI), l'indicatore brevettato che si trova all’interno del battistrada che migliora ulteriormente la sicurezza in quanto mostra il battistrada rimanente in millimetri.

Contestualmente all'annuncio del nuovo pneumatico invernale, l'azienda ha mostrato anche il concept Nokian Tyres Green Step, un prototipo di uno pneumatico realizzato con il 93% di materiali riciclati o rinnovabili.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025