
01 Dicembre 2021
Rendere più capillare la rete di ricarica pubblica, più semplici i pagamenti dei rifornimenti di energia e maggiormente accessibile la ricarica a casa, sono tutti passaggi importanti per sostenere la crescita della diffusione delle auto elettriche. Nel 2018, FIMER ed Ekomobil avevano stretto un accordo con lo scopo di realizzare un sistema integrato che permettesse ai clienti di ricaricare il proprio veicolo elettrico, sia a casa e sia nei luoghi pubblici, con un unico metodo di pagamento e, al tempo stesso, di sviluppare una rete di infrastrutture di ricarica pubblica.
Collaborazione che nel corso del tempo si è rafforzata. Attualmente, è stata realizzata una rete di 11 punti di ricarica tra la Brianza e Bergamo nelle seguenti località:
La partnership si è poi consolidata grazie anche all’aggiunta nel portafoglio prodotti Ekomobil di FIMER FLEXA Wallbox AC e ai progetti futuri che prevedono a breve l’installazione di una FIMER ELECTRA Station DC per la ricarica fast. Gran parte del progetto sviluppato tra le due realtà italiane è, almeno fino ad ora, concentrato su un particolare prodotto: FIMER FLEXA Station AC.
FIMER, si ricorda, è il quarto produttore di inverter fotovoltaici al mondo. Dal 2017 FIMER sviluppa e produce soluzioni di ricarica per veicoli elettrici. Pensata per ambiti pubblici e commerciali, FIMER FLEXA Station AC è la colonnina in grado di caricare in corrente alternata uno o due veicoli elettrici contemporaneamente, ciascuno ad una potenza fino a 22 kW.
Per la casa, l'ufficio e i parcheggi privati, invece, FIMER offre FLEXA Wallbox AC che è disponibile in tre versioni: Stand Alone, Future Net e Inverter Net con una potenza fino a 22 kW. Infine, per le stazioni di ricarica rapida, l'azienda propone la FIMER ELECTRA che opera sia in corrente continua (DC) sia in corrente alternata (AC), fino a 150 kW per la DC e fino a 43 kW per la AC. Un prodotto modulare per garantire massima flessibilità e possibilità di aggiornamenti, anche dopo l’installazione.
Infine, l'azienda mette a disposizione anche FIMER E-Mobility, una piattaforma digitale sviluppata per consentire il controllo e la gestione delle stazioni di ricarica. Piattaforma che prevede anche un'app da fornire al cliente attraverso il quale gestire il processo di ricarica.
Ekomobil, si ricorda, è un'azienda che offre tutte le soluzioni necessarie per implementare stazioni di ricarica per veicoli elettrici, partendo dalle esigenze e dalle specifiche di progetto.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti