Bosch inaugura la sua nuova fabbrica di semiconduttori a Dresda

07 Giugno 2021 0

Ultimamente si sta parlando molto del problema della crisi dei chip che sta colpendo duramente anche il settore automotive visto che le auto sono sempre più dipendenti dai semiconduttori. Una problematica che sta causando seri problemi alla produzione delle vetture con le case automobilistiche che sono costrette ad interrompere le attività all'interno delle fabbriche. In questo difficile contesto arriva una novità positiva che riguarda la notizia che Bosch ha inaugurato la sua nuova fabbrica di produzione di semiconduttori a Dresda, in Germania.

IL PIÙ GRANDE INVESTIMENTO SINGOLO DI BOSCH

Si tratta di un impianto modernissimo con macchine ad elevata automazione, completamente connesse e processi integrati, combinati con i metodi dell’intelligenza artificiale. In questa fabbrica, Bosch ha investito ben un miliardo di euro. La società evidenzia che si tratta del più grande singolo investimento in oltre 130 anni di storia. La produzione partirà a luglio. Quella dedicata specificatamente al comparto automotive, invece, a settembre.

La nuova fabbrica rappresenta un elemento importante della rete di produzione dei semiconduttori, soprattutto in momento in cui ci sono seri problemi di fornitura di questi prodotti. Attualmente vi lavorano 250 persone ma quando lo stabilimento sarà completato ed a regime, i dipendenti arriveranno a quota 700. L'impianto, dunque, sarà molto importante in questo momento di carenza di semiconduttori. Ovviamente, non andrà da solo a risolvere tutte le problematiche di fornitura.

In futuro, questa struttura aiuterà l'Unione Europea a ridurre la dipendenza dalle grandi aziende asiatiche che producono chip. Non per nulla, Bosch ha ottenuto fondi direttamente dall'Europa per portare avanti questo suo progetto. Contestualmente, rafforzerà la presenza della Germania in questo campo oltre ad avere importanti benefici per l'economia del Paese. Proprio per questo, anche il Governo tedesco è intervenuto attivamente a sostegno di tale impianto. All'inaugurazione hanno partecipato da remoto la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il Vice Presidente della Commissione europea Margrethe Vestager e il Presidente della Sassonia Michael Kretschmer.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025