
Auto 18 Mar
PJ-01 è un'hypercar tutta italiana il cui progetto si deve a Pambuffetti Automobili. Il debutto di questa autovettura che promette emozioni vicine a quelle offerte dalla Formula 1 è sempre più vicino. Infatti, questa supercar ha ultimato tutti i collaudi su strada e in pista con alla guida il pilota Andrea Boldrini che ha una lunga esperienza nel mondo del motorsport.
L'obiettivo del cotruttore e del pilota era quello di mettere a punto tutti i dettagli di un'hypercar che potrà contare su di un motore V10 di 5,2 litri di cilindrata in grado di erogare 800 CV (588 kW). Delle specifiche di questo modello ancora non sappiamo molto. Oltre alle prime informazioni sul motore, Pambuffetti Automobili ha fatto sapere che la sua PJ-01 potrà contare anche su di cambio a 6 marce elettroattuato ad innesti frontali con paddle al volante.
Le prestazioni, di conseguenza, saranno elevatissime. Le sospensioni sono a doppi triangoli sovrapposti con sistema Push-Rod sulle 4 ruote. Per contenere il peso, l'hypercar dispone di una carrozzeria realizzata interamente in fibra di carbonio. L'abitacolo è ispirato a quello di una monoposto di F1. Il volante, estraibile, è molto simile a quello delle monoposto. Realizzato in alluminio e carbonio, diventa una sorta di cockpit grazie alla presenza di una serie di comandi con cui poter gestire tutte le funzionalità dell'auto.
A questo punto non rimane che pazientare ancora un po' ed attendere il lancio ufficiale della vettura che si terrà a giugno per scoprire tutti i suoi segreti. Andrea Boldrini, parlando dei test, ha commentato:
E' stato un lavoro molto gratificante ed emozionante perché il DNA di questa vettura ha mostrato subito le grandi capacità di performance di questo originale progetto. Perfetta in pista, dove le soluzioni tecniche racing, permettono prestazioni e reazioni uguali ad una vettura da gara. Sicuramente più sorprendenti sono le sensazioni che regala nell'uso stradale dove si ha la percezione di guidare nel traffico una vera vettura da corsa. Il sound del cambio da competizione, le reazioni dello sterzo e delle sospensioni regalano emozioni uniche come se si guidasse in strada una vettura nata per la pista. Secondo me il sogno di Juri Pambuffetti di creare una Hypercar artigianale ispirata alle ultime tecnologie racing è perfettamente riuscito!
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti