
Auto 20 Apr
L'appuntamento 2021 del Salone di Tokyo è stato cancellato. Il motivo è facilmente intuibile ed è legato ai problemi che sta portando l'emergenza sanitaria. Con i casi in aumento all'interno del Paese, per gli organizzatori sarebbe stato difficile riuscire ad offrire un ambiente sicuro all'interno del quale svolgere una manifestazione che attira molte persone. Il Salone si sarebbe tenuto verso la fine del mese di ottobre.
Questa decisione aumenta anche i dubbi che il Paese sia in grado di organizzare le Olimpiadi che si dovrebbero svolgere tra luglio ed agosto. Stando a quanto riporta Reuters, infatti, pare che il Governo giapponese stia per dichiarare nuovamente lo stato di emergenza per Tokyo e una serie di altre prefetture che potrebbe durare alcune settimane. Una situazione, dunque, non semplice. Per l'industria del Paese, la cancellazione di questo importante evento si tratta di un duro colpo.
Oltre ad essere un'importante vetrina per le case automobilistiche, il Salone permette di sostenere tante realtà che gravitano attorno al mondo di queste manifestazioni. L'edizione 2019, il Salone si svolge ogni due anni, aveva attirato oltre 1,3 milioni di visitatori. Nonostante alcuni eventi di questo tipo stiano ripensando i loro format per proporre una manifestazione online, sembra che il Salone di Tokyo non seguirà questa linea.
La Pandemia, dunque, continua a complicare l'organizzazione degli eventi dedicati al mondo dell'auto. Al momento, l'unico Salone che ha aperto al pubblico è stato quello di Shanghai che si sta svolgendo in questi giorni, all'interno del quale sono state presentate diverse novità, soprattutto sul fronte elettrico. Anche in Italia si sta provando a ripartire. Il Milano Monza Motor Show che si svolgerà a giugno aprirà al pubblico anche se, ovviamente, saranno seguiti dei rigidi protocolli sanitari.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti