
12 Marzo 2022
Lo scoppio della terribile emergenza sanitaria ha cambiato drasticamente il modo di muoversi degli italiani che stanno preferendo sempre di più una mobilità individuale sostenibile. Una conferma di questa tendenza arriva anche dai numeri dello studio Doxa commissionato da Europ Assistance Italia che focalizza la sua attenzione sulle abitudini di mobilità delle persone in Italia. Da questa analisi si scopre che quasi il 70% del campione utilizza almeno tre mezzi di trasporto durante la sua giornata. Non solo, il tasso di mobilità sostenibile, che comprende la somma degli spostamenti a piedi, con bicicletta o mezzi pubblici, ha raggiunto il 37%.
Partendo dai risultati di questa indagine, Europ Assistance reinventa l’assistenza e lancia "Mobilità Noproblem". Si tratta di una polizza che "mette al centro la persona durante i suoi spostamenti". Più nel dettaglio, l'offerta si compone di un pacchetto base, rivolto a chi si muove prevalentemente in città, che può essere integrato con una serie di garanzie opzionali in modo da personalizzare la copertura in base alle proprie abitudini e necessità.
All'interno del pacchetto base rientrano l’assistenza stradale ai mezzi ad uso privato (auto, bici, moto e scooter) e la ricarica on site per le auto elettriche. Inoltre, la polizza al suo interno include anche il soccorso stradale ai mezzi elettrici. In caso di fermo del veicolo di proprietà per guasto o incidente, la Compagnia mette a disposizione la possibilità di avvalersi di un’auto o uno scooter in sharing, in alternativa alla più tradizionale auto in sostituzione, grazie alla partnership con SHARE NOW e MiMoto.
Ma non è finita qui perché nel pacchetto base è inclusa anche l’assistenza alla persona, come ad esempio l’invio di un fisioterapista a domicilio. Presente pure la copertura RC e Tutela Legale per i danni cagionati a terzi o per coprire le spese in caso di controversie legate alla circolazione, quando si è alla guida di un mezzo di micro mobilità o di una bicicletta. Tra le garanzie che possono essere aggiunte, la copertura infortuni al conducente in caso di incidente stradale e una serie di prestazioni di assistenza domiciliare sanitaria e non.
Per maggiori informazioni e possibile recarsi sul sito di Europ Assistance.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti