Mercato auto Italia 2020: le ibride e le elettriche più vendute a settembre

02 Ottobre 2020 125

Nel mese di settembre, il mercato auto Italia 2020 è tornato finalmente in positivo grazie ai nuovi incentivi che hanno permesso a questo settore di riprendersi dopo la crisi causata dal lungo lockdown. Anche in questo mese, le ibride, le Plug-in e le elettriche sono state protagoniste con tassi di crescita davvero molto importanti di ben oltre il 200% rispetto allo stesso periodo del 2019, segno che il mercato auto si sta spostando sempre di più verso queste tipologie di autovetture.

Vediamo, dunque, nel dettaglio quali sono stati i modelli più gettonati in queste tre categorie nel mese di settembre.

AUTO IBRIDE: TOP 10 DI SETTEMBRE

La classifica delle ibride (HEV) vede al primo posto la Fiat Panda con 6.505 unità immatricolate. Seguono la Toyota Yaris (Qui la nostra prova) e la Ford Puma. Bene pure la Lancia Ypsilon che con 2.274 unità raggiunge il quarto posto di questa classifica. Da evidenziare anche il sesto posto della Fiat 500. La TOP 10 è comunque monopolizzata dai modelli ibridi delle case giapponesi. Al quinto posto troviamo la Sukuzi Ignis, al settimo la Toyota C-HR, all'ottavo la Suzuki Swift, al nono la Toyota Corolla e al decimo la Suzuki Vitara. Complessivamente, nel mese sono state immatricolate 32.349 auto ibride (HEV).


Passando alle Plug-in, nel mese appena concluso, la più gettonata è stata la Jeep Compass con 304 unità immatricolate, seguita dalla Jeep Renegade. Terzo gradino del podio per la Volvo XC40. Da segnalare anche il quarto posto della Mercedes Classe A e il settimo della Renault Captur. Nel complesso, sono state immatricolate 2.874 Plug-in.

AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI SETTEMBRE

Per quanto riguarda il settore delle auto elettriche, nel mese di settembre la classifica premia la Tesla Model 3 con 880 auto immatricolate. Al secondo posto si colloca la Renault Zoe (Qui la nostra prova), mentre al terzo la Smart Fortwo. Il dato più interessante è la comparsa della Volkswagen ID.3 che con 270 immatricolazioni si colloca al quinto posto della TOP 10 del mese.


Bene anche il quarto posto della Nissan Leaf e il sesto della Hyundai Kona Electric (Qui la nostra prova). Complessivamente, nel mese di settembre 2020 sono state immatricolate 4.089 auto elettriche.

[Fonte dati: UNRAE]

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgarbateLLo

Pare di leggere chi preferiva l’aspirato al turbo

Aster

se ti fai fregare non e colpa di nessuno,solo gli idioti spendono i soldi come te e poi fanno i fighi

Vae Victis

Certo come no, è compreso sicuramente...nel paese dei balocchi.
Io comunque vado come mi pare, fatti gli affari tuoi che nessuno ti ha chiesto consigli.

Vae Victis

Se faccio l'assicurazione sulla grandine sto pagandoi danni della grandine prima ancora che cada.

Aster

non paghi i dani alla grandine,se non sai fare una assicurazione o ti fai fregare non e colpa di nessuno

Vae Victis

Come non pago io? L'assicurazione chi la pagherebbe? La pago io, mica è gratis.

Aster

Non comprendo cosa scrivi abbi pazienza. Ti sei lamentato della grandine e ti ho detto non paghi tu.Se non ti pisce sprecare soldi in assicurazioni compra un garage o vai in autobus

Vae Victis

Io non voglio sprecare i miei soldi in assicurazioni, ma comunque il premio che ti fanno pagare è proporzionale al costo dell'auto, quindi siamo di nuovo lì.

Emanuele

Si avevo interpretato male la storia della batteria scarica.
Comunque con la Panda non arrivi mica a 70-80km/h in seconda. Tengo la 4ta fino ai 70 poi solo 5ta(se avesse la 6ta potrei anche fare di meglio) e folle.
Lo stile di guida passando ad un ibrida(full) un pochino lo devi cambiare per forza essendo tutte automatiche.
Grazie per i consigli.

Walter Zappa

ma le mild hybrid non valgono!!!

Nebula

Si si .. i prezzi presi in considerazione era tuttj con ecoincentivo

Guarda quello che puoi leggere se hai un modulo OBD per l'auto:
http://www.petrucci.ch/_temp/Report_2020-02-20_18-20-01.html Qui vedi tutte le informazioni sul tragitto e i vari livelli delle cariche.

Forse mi avevi capito male... Quando dicevo "batteria scarica" era per dire che che se la batteria non va più, non hai possibilità di continuare col benzina perché la metà dei sistemi elettrici é collegata alla batteria. In una full hybrid la batteria non si scarica mai. Era questa l'idea della mia frase.

Con l'ibrido non hai più quelle accelerazioni che riesci a fare, tenendo la seconda e portandola a 70-80km/h, come sei abituato con le altre. Inoltre, non sentire il motore non appena lasci il gas, pure non piace a molti... O ancora peggio: accelerare da 0 a 100 con il suono costante e il contagiri a 2000 giri fino a 100 all'ora, pure non piace a tutti... Per quello dico: provala, se riesci ad accettarlo, allora ti troverai solo ancora bene.

In Europa purtroppo non ci sono gare di ibride, come in Giappone. Ma ci sono dei tratti di circa 100km, dove alcuni cercano di creare un record. Tipo io riesco ad arrivare a consumare 2.4L su un tratto definito di 100km, tra cui 40km su autostrada. E' bello poi vedere chi riesce a farlo e chi sta oltre. Oppure, se hai un modulo OBD, puoi vedere lo stato di ogni cella e vedere quanto consumi e dove potresti migliorare... Ho l'ibrida da 7 anni e continuo a divertirmi a cercare di battere un qualche record :P O arrivare a lavoro (20km) consumando tipo 1.5L - con motore freddo dove appunto si consuma 4-5 volte tanto di solito.

Sulle ibride, hai una lancetta che ti dice come guidi. Se stai sotto un certo livello, acceleri lentamente mai stai in elettrico, oltre si accende il motore, e se vai nella sezione "power", il motore aumenta di giri per darti potenza (ma consumando poi tanto). Stessa cosa se freni... Se freni fino a metà della riga di recupero energia, usi solo il motore elettrico per rigenerare energia. Se premi oltre la metà, userà i freni meccanici. Se ti piace vedere dove sono i limiti dell'auto, diventa divertentissima.

Comunque, non devi adattare lo stile di guida su un'ibrida. In sé é l'auto che si adatta al tuo stile di guida per farti risparmiare carburante. Ma i forum sono pieni di persone che amano far vedere i loro consumi e che ti possono dare il consiglio perfetto per consumare il meno possibile :P

Però la Yaris l'ho sempre solo avuta come auto di cortesia, quando portavo la IS300h a fare i tagliandi e quindi la usavo solo in città a Como.

Ho_parlato!

mmmmm

Aster

No deve essere gpl o metano perche tutti sognano il diesel e comprano quelle.Solo qui vedo gente che dice io faccio 500 km per lavoro ogni giorno:)

Aster

E anche questo giro si continua a comprare auto senza adas!!

Aster

per questo ci sono le assicurazioni.

sgarbateLLo

Ma infatti la cosa assurda è che molti non capiscono che questa dovrebbe essere la norma, miglioramento di coppia ed erogazione a costo zero rispetto al classico motore del 1900 saranno mica una cosa di cui lamentarsi

boosook

Costa poco perché ci sono gli incentivi, o sbaglio?

boosook

Vero, ma dico anche: visto che questi falsi ibridi comunque qualcosa fanno in termini di riduzione di consumi e emissioni e anche di coppia, e hanno costi di produzione bassi, perché no? Siamo nel 2020 e mi sembra anche logico che la base di partenza possa essere un motore con un'assistenza elettrica. È un miglioramento come i tanti altri che si sono susseguiti in 150 anni di evoluzione dei motori.

sgarbateLLo

FCEV

sgarbateLLo

E se le zoomi si rimpiccioliscono

Emanuele
Ivan M.

Ah beh, la Panda "Ibrida" in prima posizione, e allora si. Il motorino li da 0 cv appiccicato con lo sputo è davvero essenziale per il termico sia per i consumi che per le emissioni, probabilmente va meglio se lo levi.

Frenkmn

Le auto a combustione tra 5 anni non le vorrà più nessuno.

Emanuele

Ti vedo molto informato sulle ibride, siccome dovrò comprare un auto entro 12-18 mesi(rottamando una vecchia Corsa metanizzata con quasi 380k km), volevo sapere cosa ne pensi della nuova Yaris.
E' vero quello che scrivi sopra che le Full Hybrid non si accendono se la batteria è scarica?! Qual è il rischio reale? Dovrei preoccuparmi di fare una frenata rigenerativa "di sicurezza" la sera per essere sicuro di ripartire la mattina?
Altra questione: batteria al litio.
La mia esperienza si limita solo ai cellulari ma non c'è rischio che si degradino in fretta? Un telefono dopo un migliaio di cicli di carica/scarica perde molta autonomia. Un auto ibrida potrebbe fare il migliaio di cicli già in soli 6 mesi!

Vae Victis

15k sono molti più di 10k.
Io non li spenderei mai 15k per un auto.

Developer
Developer

insomma per vendere in italia deve essere economica e a benzina, 10K e ti prendi una panda. l'ecologia la lasciamo al prossimo decennio se ci abbassano i prezzi.
saremo poveri o abbiamo capito che spendere soldi per un auto é inutile?

Vae Victis

Anche Toyota è un falso ibrido. Se non metti la benzina non funziona, quindi è una monofuel a benzina.

Er Nutria

Non so sia ancora in vendita ma meno di un anno fa ho preso una ka+ full optionals e metallizzata a 11900 finita. Tra l'altro non era una km 0 ma da immatricolare. Avevo proprio provato le varie panda, aygo etc.

DeepEye

Notizie falsate dal fatto che ormai spesso e volentieri sei costretto a prendere questi obrobri, specie i falsi ibridi.

Se non puoi acquistare il benzina perche non c'è, come si fa a dire che 'vendono DI PIU' gli ibridi rispetto a' ?

fire_RS

ne parlano male, o meglio ha un sistema derivato da quello delle vecchie toyota, quindi effetto scooter orrendo.

fire_RS

l'ibrido full è complicato da sviluppare, ha molto più senso a parità di costi sviluppare il plug-in che è anche più versatile e permette di avere un' autonomia in elettrico accettabile.

ally

se togliessimo le mild hybrid dalla prima tabella la situazione sarebbe imbarazzante. Il solo segmento B nel settembre 2019 ha venduto oltre 50k autovetture. La sola fiat panda vende piu' di tutte le elettriche e le plugin messe insieme...

Enrico Garro

Se togliamo i falsi ibridi nella prima tabella resta solo Toyota.
È davvero un peccato che gli altri produttori abbiano deciso di saltare in toto l'ibrido full per concentrarsi sull'elettrico

Giovannino

Forse è meglio che non rispettano i miei auguri per un eventuale incontro con i seguenti documenti per la prossima settimana sono fuori ufficio e mi sono accorta che non c'è niente da dire di più su questo tipo di lavoro per il resto del materiale che ho fatto un bonifico bancario o ricarica di una settimana di luglio e agosto per la sua disponibilità

Nebula

Comunque provata la panda " ibrida" ..
Piacevolmente sorpreso per quei pochi minuti ... Cambio nettamente migliorato rispetto alla vecchia e secodno me tra i migliori su quella fascia .. la 6marcia e i rapporti corti aiutano in molte fasi ..infatti ha un discreto brio per avere solo 70 CV.. altro pro la visuale e insonorizzazione .. eh bene le altre provate facevano più rumore all interno ...ho provato a mettere in folle sui 30 km h ..si spegne il motore ..bah ... Forse abituandosi si risparmia qualcosina .. contro ... Manca un bel display che vanno molto di moda ..Adas mancanti anche se non li comprerei a parte ..bagagliaio che e ,c, quel che e .. insomma sui 10 Mila euro secodno me ne vale la pena .. la Ignis andava di più ma mi verrebbe molto di più ..la Aygo col solo 3 cilindri e' ancora più moscia della Panda ..su alcune salite ho dovuto mettere la prima ...la i10 mi interessava ma costava anche lei un 3 Mila in più con seggiolini reclinabili ecc... Insomma vende perché va bene tutto sommato bene e costa poco

moralizzatore

rapidamente, a casa mia siamo passati da 1 colonnina a 2 in 4 anni.

Abito in una delle zone più ricche di milano.

peyotefree

in HD in full screen in compenso hai il mega banner di Samsung/Huawuei

lurdz

2223 Tesla Model 3 vendute tra gennaio e settembre 2020 io leggo, la Leaf sta a 877. È stata battuta dalla Zoe semmai, neanche di poco peraltro, 1224 unità. Però non penso che chi si possa permettere una Tesla vada al risparmio optando per la Zoe, segmento diverso, spazi diverse, prestazioni diverse, stile ed estetica diversa, tutto a favore di Tesla a parte l'estetica, quello de gustibus..

Gabriele

Le restanti sono gli ultimi 1.2 rimasti.

Gabriele

Alla fine il 1.2 benzina normale non lo fanno più, se vuoi la panda benzina devi prendere per forza quella.

Vae Victis

Le recensioni vere non esistono, soprattuto su Youtube.

Vae Victis

Nel caso delle Jeep c'è un selettore in cui puoi impostare 3 modalità:
-solo motore termico.
-solo motore elettrico.
-modalità ibrida, con il termico che interviene a caricare la batteria.

Però non ha senso che ti compri una Plugin se poi non la colleghi alla presa di corrente. Le Plugin costano molto di più di una ibrida normale.

Vae Victis

Quelle a idrogeno come le chiamano?

Vae Victis

Vuoi occuparci tutta la banda? Noi siamo ancora col cavo in rame della TIM, non abbiamo mica Open Fiber.

Vae Victis

+ un nuovo motore a 3 cilindri e un cambio a 6 marce.
Non male per quel prezzo.

Kamgusta

Le plugin dato l'alto costo di acquisto e le scarse differenze rispetto le ibride sono meno convenienti di queste ultime.
Trattasi di un "vorrei l'elettrico, ma non posso".
Bocciate.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025