Incentivi auto, UNRAE chiede un intervento urgente di rifinanziamento del Governo

14 Settembre 2020 55

Gli incentivi auto per le Euro 6 con emissioni di CO2 pari a 91-110 g/km sono andati esauriti in pochi giorni. Per questo, UNRAE è intervenuta chiedendo un intervento urgente da parte del Governo che punti a rifinanziare il fondo. L'Associazione, del resto, aveva già previsto uno scenario simile. Con il Decreto Agosto era stato deciso di creare una nuova fascia in cui far rientrare questa categoria di autovetture, dotandola di appena 100 milioni di euro.

Trattandosi delle auto più richieste sul mercato, il timore era che il fondo potesse esaurirsi rapidamente, con il rischio di creare una distorsione di mercato. Scenario che poi si è concretizzato. UNRAE ha aggiunto pure che nonostante le sue richieste di prevedere sistemi di travaso delle risorse da una classe all’altra una volta che si fosse arrivati all’esaurimento di una delle dotazioni previste, nulla è stato fatto. Invece, oggi ci si ritrova complessivamente con quasi 300 milioni di euro disponibili nelle altre fasce che potrebbero essere utilizzati per rifinanziare il fondo delle Euro 6 91-110 g/km di CO2.


L'Associazione ha pure evidenziato una problematica dal punto di vista dei concessionari che di fatto crea problemi ai clienti finali. Infatti, la piattaforma che gestisce l'Ecobonus consente solamente 50 pratiche al giorno per ogni concessionario registrato. Con i fondi in esaurimento, un cliente che ha firmato pensando di poter contare sull'agevolazione rischia di non vedersi riconosciuto lo sconto perché, magari, è stato possibile completare la pratica solo a fondi esauriti.

Una situazione di caos per le concessionarie che sono state pure lasciate sole a dover gestire i reclami dei clienti. Per tutto questo, UNRAE ha chiesto un intervento urgente da parte del Governo. L'Associazione, inoltre, resta disponibile a fornire il suo contributo di idee e proposte. Michele Crisci, Presidente di UNRAE, commenta in questo modo la gestione degli incentivi:

Il sistema messo in campo dal Governo contiene forti elementi di rigidità e alcuni profili incoerenti con quanto ritenuto essere lo spirito di sostegno e cioè la ripresa del mercato ed il rinnovo del parco circolante. La rigidità principale consiste nell’impossibilità di travasare le risorse da una fascia emissiva all’altra o di prevedere un fondo unico, che si traduce nel rischio di lasciare inutilizzati parte dei fondi pur a fronte di una quota di domanda che resta così insoddisfatta. È più che mai urgente rifinanziare il fondo esaurito per non frenare la crescita di un settore già fortemente colpito nei mesi scorsi dall'emergenza sanitaria.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Sì certo così non incassano più gettito iva e chiudiamo tutta la baracca ... Se volevi incentivare bastava dare i 1500 direttamente al.cliente e non farli passare dalle concessionaria

Alex

Al pro di incentivare

teo

Questo sicuro ... Ma sono incentivi per"fare ripartire il mercato auto" ... Non per aiutare gli acquirenti ... Era palese dal 1 giorno che erano farlocchi

NaXter24R

Certo, ma sono senza senso per l'acquirente

teo

Ma anche no ... Fatti 2 conti di quanto incassa lo stato tra iva e ipt

teo

Togliere la fonte massima di incasso per lo stato ?? A che pro ??

teo

I 1500 sono ben pensati per fare guadagnare allo stato con iva e ipt più di quello che ti danno

NaXter24R

Abbiamo leggi insulse riguardo l'aftermarket per esempio. Anche volendo far qualcosa, e volendo rimanere nelle regole

Davide

Le batterie inquinano

Giovanni Giorgi

E ci riscono alla grande, visto che i concessionari non hanno capito come funziona l'iva.

Uno invece di scontarmi la macchina (abbassando l'iva) mi alzava il valore dell'usato.
Voleva buttare 630€; quasi il valore dell'intero incentivo.

Tony Musone

È solo l'UNRAE, i lobbisti, i concessionari, tutti coloro che di auto ci campano e alcuni 'pigri' a lamentarsi (e a non guardare in faccia la realtà). Poi certo, tra gli scontenti ci sono anche alcune componenti del Governo (il quale non è un monolite) ma è indubbio che in un Paese come il nostro, tra quelli col più alto tasso di motorizzazione, gli faccia solo bene una 'cura dimagrante'.

Cura che nelle grandi città è in atto da almeno un decennio. Per dire, dal 2010 al 2019 (a fronte di un calo delle immatricolazioni italiane di un -2,28%) le immatricolazioni a Milano sono scese del 17,4%, a Torino sono a -23,33%, a Napoli -39,08% e a Roma -51,68%. (Fonte: UNRAE)

Non mi stupirei se la stessa tendenza ci fosse anche nelle altre grandi città del mondo, almeno quelle nei Paesi OCSE.

qandrav

"vedi varie fusioni tra big del settore e nonostante riceva periodicamente continui incentivi"

verissimo, anzi in seguito all'accordo fiat psa mi era perfino venuto in mente: "se continua così fra 30 anni avremo un solo costruttore mondiale"
(spero di sbagliarmi ovviamente)

VaDetto

Be lo si fa per l'Iva, mica per la macchina in sé

Giulk since 71'

Aggiungerei al tuo commento, che si sono persi interi settori nelle auto ( e nell'indotto ) in un paese come il nostro che in fatto di auto è sempre stato in prima linea, di base hanno fatto disinnamorare gli automobilisti, hanno relegato l'auto a un mero servizio e non a qualcosa da possedere e amare, non parliamo poi delle tasse perchè siamo ai primi posti in Europa da questo punto di vista e in futuro probabilmente andrà peggio

NaXter24R

Quello no, perchè in questo modo paragoni uno che compra una supersportiva all'impiegato con l'utilitaria. Basterebbero poche cose, bolli normali, assicurazioni normali (facendole pagare e/o multando severamente chi non le ha), via i passaggi di proprietà e altri costi senza senso

NaXter24R

Vogliamo parlare delle sportive e dei superbolli? Io non son ricco possidente, mi piacerebbe ma non lo sono, però risparmio e mi piacerebbe levarmi qualche sfizio. Mi va di regalare migliaia di euro in bollo e assicurazione? No. Ormai si son persi interi settori nelle auto, le sportive o sono estreme o son dei peti a motore, e quando sono vie di mezze degne costano troppo o ti fregano tra bollo ed ecotassa

NaXter24R

Non sto dicendo di regarlarle. Dico che viste le nuove dotazioni, le auto costano mediamente di più rispetto al passato. E ci sta. Il problema nasce quando tu Stato vuoi incentivare l'acquisto. Se lo vuoi fare, devi farlo bene. È inutile dire che incentivi ibridi ed elettriche quando questi modelli sono intanto costosi, si contano sulle dita di una mano e soprattutto non vengono nemmeno scontati così tanto. Stesso discorso per le altre vetture. Uno che non vuole spendere 20k€ perchè ha un'auto inquinante che non può sostituire, non è che li spende magicamente perchè gli fai risparmiare 1500€

Gianluigi

Ma anche no. Gli incentivi sono pensati sulle varie fasce per dare una spinta a cambiare a chi già ci pensava e possibilmente riducendo le emissioni.

csharpino

Avranno anche tante giacenze ma io nell'ultima settimana ne ho girati 5 e di macchine in pronta consegna su cui facevano un qualche tipo di sconto ne ho trovata 1... Le altre se le hanno se le vogliono tenere strette immagino..

R_mzz

Non avrebbe senso.
Perché una Bugatti dovrebbe avere mezzo milione di euro di incentivo?
È giusto incentivare solo le auto con basse emissioni e sotto un certo prezzo.

ghost

E cambio ogni 5 anni!

Nyles

Era un'esagerazione per passare il concetto che se tanto me la fai usare una volta al mese perchè a casa mia non posso usarla non mi metto a fare una spesa che mi porta via 400 o 500 euro al mese...

Sono contento che impongano la riduzione nell'utilizzo dell'auto ma non ci si puo lamentare dopo che nessuno corra a comprarle.

Tony Musone

Ognuno ha la sua testa e ragiona come preferisce ma una macchina del '95' la si potrebbe usare in città ma per uscire, sia per sicurezza che come confort, non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.

Nyles

Concordo e infatti uso il monopattino ma questo non toglie che se mi fai la guerra all'auto mi tengo nel box quella del 95 che uso solo per uscire da milano una volta al mese...

Se me la facessero utilizzare magari la cambierei.

Tony Musone

Ab-usare dell'automobile in città, soprattutto in una come Milano, pianeggiate e tra le più inquinate d'Europa, non ha alcun senso. Anche in considerazione del fatto che la popolazione residente aumenta ogni anno ma le strade e lo spazio è sempre quello. Prima lo capirete e prima vi rasserenerete

BuBy

è il loro lavoro fare i piagnucoloni cosi lo stato incentiva l auto butta soldi in incentivi sempre nel solito settore che poi come dicevo in passato vanno per la maggior parte all'estero.

e sono anche molto bravi nel farlo!!!

Nyles

è una questione di mercato, fino a quando una tesla model 3 avrà un prezzo di una categoria nettamente superiore delle concorrenza è ovvio che non potrà succedere.

Una model 3 standard range sta a 59.000€. A questa cifra prendi della concorrenza:

Porsche 718 Cayman 61.000€
Audi A6 52.000€
Mercedes classe E 54.000€
BMW Serie 5 53.000€
Jaguar F-Pace 48.000€

Sinceramente a parte il motore elettrico esiste anche 1 solo motivo per preferire una Model 3 a una delle auto sopra elencate?

Nyles

E' ovvio che se fai la guerra alle auto poi come conseguenza non puoi pretendere di avere un mercato delle auto al top.
Io vedo la situazione a Milano, riducono le corsie ovunque creando ingorghi senza senso, chiudono le strade o le rendono pedonali aumentando ancora il traffico, bloccano tutte le auto diesel... Non è che la cosa crei entusiasmo per l'acquisto di una nuova auto.

JustATiredMan

le solite italianate burocratiche e machiavelliche

Davide

Che poi quei 1500euro se li mette in tasca il concessionario, la macchina la paghi comunque 20k

Mariodjskal

Nessuno ha pensato all' auto di cittadinanza?
Il pieno lo puoi fare con la postepay gialla.

Poi potremmo usare i navigator per lavare le auto, almeno fanno qualcosa di utile

Polnareff

più soldi a chi ha soldi!

Mariodjskal

Non sarebbe meglio lasciare fare al mercato?

Se un prodotto non si vendo svaluta di prezzo, se la svalutazione è troppa falliscono...
Problemi dei concessionari, inutile incentiva l' acquisto di auto prodotte all'estero

Kamille

e sì regaliamole 'ste macchine

Giulk since 71'

Esatto, per me si è perso il senso della cosa, oramai il mondo delle automobili e bello che andato, poi si decidessero, da una parte vogliono obbligarti a cambiare l'auto spesso, altrimenti non ti fanno circolare, dall'altra però in città devi andare con il monopattino o la bicicletta, il diesel no perchè è inquinante, e via dicendo, insomma hanno gettato un intero settore e indotto annesso in confusione ed è assurdo solo pensare di poter andare avanti ad incentivi, perchè poi i prezzi sono schizzati alle stelle

Iena

guardo spesso il sito unrae per le statistiche del parco auto venduto e circolante; per il resto dovrebbero solo star zitti

Roberto

Vero, in Italia l'indotto del settore è molto importante in termini occupazionali e aggiungo che lo stato a fronte di una modesta, in termini di bilancio statale, spesa genera un maggior gettito IVA.
Il settore però è in crisi in tutti il mondo, vedi varie fusioni tra big del settore e nonostante riceva periodicamente continui incentivi la situazione rimane pressoché invariata.

Alex

concordo a sto punto meglio togliere l'IVA o al massimo abbassarla al 4%

NaXter24R

Incentivi senza alcun senso. O si fanno bene e sostanziosi, oppure così è solo uno sperpero di denaro. Non sono 1500 euro su 20k di macchina che fanno propendere uno per il si o per il no

qandrav

La verità purtroppo è semplice: in italia ci sono tantissimi che lavorano nel settore automotive e nel relativo indotto.

Fosse per me non esisterebbero MAI incentivi per vendere un bene come l'automobile (ancora di più nel 2020, siamo già invasi di auto), ma il governo sapendo che ci lavorano troppe persone continua con sta schifezza di incentivi che non fanno altro che dr0gare il mercato...

Non so se ricordi l'inizio della pandemia (quando la zona rossa era solo Codogno e paesi limitrofi..) ecco mi ricordo di aver letto di 3 aziende che volevano la RIAPERTURA immediata della zona rossa perché avevano delle commesse per Renault e Mercedes da evadere il prima possibile (in modo da evitare che renault e merc si rivolgessero altrove)

Purtroppo il settore è troppo strategico e ci lavorano troppe persone :(

Alex

Fermi tutti: son piu' importanti i monopattini! Potenza di fuoco di Giuseppi: 3 2 1

qandrav

ma basta UNRAE, oltre a piagnucolare e lamentarsi sanno fare altro?

Roberto

Hanno tante di quelle giacenze che manco col trucchetto delle km0 riescono a liberarsene

Zer0

Te l'ha detto lapo?

Davide

La tesla a conti fatti, inquina più della fiat

Davide

Ladri che non sono altro i concessionari

ProseccoDoc

Tassate le panda

ProseccoDoc

Nkn ce ne coviddi e nemmeno incentivi

R_mzz

https://uploads.disquscdn.c...

SommoPastore

Ma anche no, basta incentivi.
Togliete il super bollo piuttosto.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova