Auto elettriche: il Governo faciliterà l'installazione di colonnine per la ricarica

08 Maggio 2020 34

Con la Fase 2, l'Italia sta puntando decisamente verso una mobilità maggiormente sostenibile. Sono in arrivo, per esempio, incentivi per le bici, per le eBike e per i monopattini elettrici. Il Governo vuole quindi puntare sulla mobilità dolce per agevolare gli spostamenti all'interno delle città, per evitare congestioni a livello di traffico visto che i mezzi di trasporto pubblici non possono garantire più la stessa portata dovendo sottostare a rigide misure per evitare la diffusione dei contagi.

Ma si vuole andare oltre. Il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha fatto sapere che successivamente al Decreto Maggio, sarà approvato il Decreto Semplificazione al cui interno saranno presenti normative che possano permettere di rendere più semplice l'installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Si tratta di un'importante novità confermata anche da Roberto Morassut, viceministro dell'Ambiente, all'interno di un'intervista su La Repubblica, che ha aggiunto che si focalizzerà l'attenzione su facilitare la creazione di queste infrastrutture presso i distributori di carburante. (Qui la guida su come ricaricare le auto elettriche).


Per spingere sulla mobilità elettrica serve una rete di ricarica capillare. Come aveva già spiegato lo stesso ministro Costa tempo addietro, oggi, per installare una colonnina sono necessarie sino a 18 autorizzazioni, troppe per poter creare in tempi brevi un'infrastruttura ampia. Il ministro conferma anche l'arrivo degli incentivi per la mobilità dolce, sottolineando che saranno messi sul piatto 125 milioni di euro e che il bonus arriverà sino a 500 euro.

Il Governo sembra quindi aver preso la direzione di voler sostenere con decisione una forma di mobilità maggiormente sostenibile. A questo punto non rimane che attendere l'emanazione dei decreti per capire esattamente quali saranno le novità e come potranno essere applicate.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Non c'è bisogno di incentivarle.
Ciò che bisogna incentivare è la ripresa economica italiana.
Ma i politici pensano solo a bonus e lotterie per comprare un po' di voti.

LeoX

Le bici sono una minuscola, minima, infinitesima parte delle misure che possono essere messe in campo sul tema green. Inoltre molte vengono assemblate in Italia.

Vae Victis

C'è un vaccino già sperimentato sui topi allo Spallanzani, funzionante nel 100% dei test. Per poterlo sperimentare sull'uomo e metterlo in produzione servono appunto I SOLDI.
Gli altri paesi finanziano la ricerca, l'Italia finanzia l'acquisto di Smart TV e altre amenità...

Vae Victis

Pensavo fosse ancora impegnato a trovare una paese europeo per accogliere l'orso che hanno catturato...
E' questo ciò che ci si aspetta da un ministro pagato eoni di euro al mese.

Vae Victis

Le bici sono prodotte tutte in Cina. Quindi l'economia italiana non si muove di un millimetro ad incentivare questi prodotti.
E' come l'incentivo sulle Smart TV.

Vae Victis

Ma le bici sono prodotte tutte in Cina. Quindi l'economia italiana non si muove di un millimetro ad incentivare questi prodotti.
E' come l'incentivo sulle Smart TV.

Signor Rossi
mauro_pr85

Dovete mettere le colonnine Fast dal almeno100 KW sulle autostrade, inutile che mi spargete inutili colonnine a ricarica bassa intorno casa se per caricare io uso comodamente la corrente di casa. Il problema è quando vado fuori, per cui servono colonnine negli autogrill, mica in tutti, basta per ora in quelli più strategici.

Michele Cianci

18 autorizzazioni...18 statali che "lavorano" e forse di più per poter fare ste cose... che roba

goghicche
(che poi anche qua che c4zzo vuol dire 11 e 18, o sono 11 o sono 18)

Varia in base alle regioni\province.

Alex

son 35 anni di governi di merxa di sinistra

Alex

perchè l'editoria è pagata dallo Stato....finanziamenti caro mio....tutti muti

Alex

sai miliardi che si tiran su con le bici

Alex

Benissimo. Per il 2025 saran tutte pronte.

Kamille

dirottino i fondi a chi è già avanti, tanto alla fine ne gioveremmo tutti. D'accordissimo sulle auto ai bm

PizzaioloPervertito 7

vogliono utilizzare fino all'ultima goccia di petrolio

LeoX

Ripresa economica.

dario

Sono soluzioni per disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, tra i luoghi a più alto rischio contagio che, a causa del distanziamento sociale, rischiano anche di essere insufficienti.
Un mezzo proprio garantisce il distanziamento sociale, limita l'uso dei mezzi pubblici e di conseguenza va a risolvere un problema correlato all'emergenza coronavirus.
L'incentivo va a quei mezzi che oltre a risolvere questo problema, congiuntamente, hanno anche un basso impatto ambientale, per non andare ad aggravare l'inquinamento urbano con ogni pendolare che prendeva i mezzi pubblici che li sostituisce con un mezzo privato a benzina o gasolio.

Squak9000

ma la cura-vaccino è relativa a tutto questo... non possono investire oggi per un vaccino dove comunque già altri stati sono avanti anni luce rispetto a noi nella ricerca sarebbero soldi buttati a mio avviso.

Magari ristrutturare ospedali e aprirne magari degli altri nel tempo... questa è una buona cosa invece di far comprare automobili ai bimbimxnkia che si indebiterebbero inutilmente.

il problema secondo me parte tutte alle radici... dalla cultura personale di ogni singolo individuo che in moltissimi casi manca.

qandrav

governi è troppo vago, avrei voluto che i giornalisti si mangiassero vivo Costa dopo quelle dichiarazioni

qandrav

E ovviamente i giornalisti si guardano bene dall'attaccare i politici chiedendo ulteriori spiegazioni.

La cosa che mi manda in bestia è una sola: le norme attuali prevedono 11/18 (che poi anche qua che c4zzo vuol dire 11 e 18, o sono 11 o sono 18) mentre un domani saranno un numero minore, quindi PERCHÈ esistono ora??????????????
perché i giornalisti non attaccano su questi argomenti?

goghicche

Gli incentivi non andranno persi, anche prima il traffico e l'inquinamento erano un problema, hanno solo voluto dare una accelerata, perché il problema potrebbe essere pesante quest'autunno, con la riapertura delle scuole, e la possibilità di ritorno del virus.

Aristarco

in un paese di burocratici, più norme ci sono e più c'è gente che ci mangia

Pip

Si, ma la scarsità di posti sui mezzi pubblici è un problema comunque temporaneo. In tempi relativamente brevi si ritornerà alla normalità.
Per smuovere in modo significativo il mercato delle auto ci vogliono anni invece. Continuo a non capire come mai ci sia voluta una grave epidemia globale per sbloccare (anche se marginalmente) la situazione

Aristarco

ad esempio io ho smesso di usare il treno per sicurezza e sto utilizzando l'auto, e prevedo di farlo per almeno un altro mese abbondante

albiuz

la riduzione dei posti sui mezzi pubblici comporterà un maggior sfruttamento dei mezzi di mobilità privata (auto). Se prima del corona il traffico era un problema, ora diventerà un enorme problema. L'incentivazione di una mobilità sostenibile (monopattini e bici elettriche) potrebbe ridurre il numero di auto circolanti.

goghicche

I mezzi pubblici potranno trasportare meno persone, probabilmente in molti useranno l'auto, si vuole incentivare le auto elettriche per i soliti motivi, e bici monopattini per togliere traffico dalle strade.

Kamille

Se trovassero cura certa-vaccino in tempi brevi si potrebbe prendere i mezzi pubblici esattamente come prima (come se in epoca pure virus investissero in mobilità pubblica...)

Pip

Ancora devo capire cosa c'entra una questione prettamente sanitaria (fase 2) con l'incentivare bici e auto elettriche...

Non che non mi vada bene, ma non ci vedo proprio il nesso...

goghicche
NOMI E COGNOMI DI chi le ha decise

Cerca nei governi precedenti...

Paolo Giulio

TOH... finalmente qualcuno deve aver intuito che PRIMA di dare soldi per incentivare gli acquisti di auto elettriche, FORSE (ironia a piene mani) è meglio PRIMA far partire le INFRASTRUTTURE necessarie e SNELLIRE i pesanti iter burocratici alla base della diffusione delle colonnine...

Magari per il 2030 chiunque in itaGlia potrà DAVVERO comprare un'auto elettrica... sarebbe già un miracolo!

qandrav

"Sergio Costa, ha fatto sapere che successivamente al Decreto Maggio, sarà approvato il Decreto Semplificazione al cui interno saranno presenti normative che possano permettere di rendere più semplice l'installazione di colonnine"

ah quindi serviva il Covid per farli muovere?mi fa veramente schifo che si stiano muovendo solo ora
"per installare una colonnina sono necessarie sino a 18 autorizzazioni"

"Per mettere una colonnina per la ricarica di un mezzo elettrico non è
possibile siano necessarie tra 11 e 18 autorizzazioni amministrative"

Bene, nome e cognome delle persone che hanno deciso le 11/18 autorizzazioni con spiegazione precisa NON in politichese dei motivi che stanno dietro a ciascuna di esse.
E ora fanno decreto? mi fanno veramente schifo, sono anni che si parla di colonnine e non hanno mai fatto un c4zzo, serviva una pandemia?

Se elimineranno veramente alcune autorizzazioni significa che non hanno senso di esistere quindi ripeto, NOMI E COGNOMI DI chi le ha decise.

Squak9000

i soldi per far comprare roba inutile ci sono sempre...

ma questo sarebbe comunque il meno rispetto a tutti gli altri soldi che spendono inutilmente.

Primo fra tutti gli in incentivi sulle auto elettriche (che naturalmente le multinazionali sovrapprezzano... tanto ci sono gli incentivi)

Kamille

tutti questi soldi dateli alla ricerca medica altroché

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025