
20 Aprile 2020
La Cina continua a dimostrarsi un mercato molto importante per le auto elettriche. Sempre più produttori stanno portando al debutto modelli dalla caratteristiche interessanti, soprattutto sul fronte dei prezzi. Veicoli a batteria economici non sono più una rarità e consentono di avvicinare sempre più persone al mondo della mobilità elettrica. Maple 30X è uno degli ultimi esempi. Si tratta di un SUV compatto realizzato da Fengsheng Automotive, una società affiliata di Gruppi più grandi come Geely.
Le specifiche tecniche non sono certamente da prodotto premium ma il veicolo è pensato per la città e quindi il motore elettrico da 70 kW è più che sufficiente. (Qui la differenza tra kW e kWh) La stessa cosa si può dire dell'autonomia che raggiunge, secondo il costruttore, i 306 Km sebbene secondo il poco preciso ciclo di omologazione NEDC. Presente pure il supporto alla ricarica rapida che permette di raggiungere l'80% della capacità della batteria in 30 minuti.
I clienti possono scegliere tra cinque colori e quattro livelli di allestimento: “Fengyun Basic”, “Fengfan Style”, “Fengshang Plus” e “Fenghua Premium”. Internamente è presente un sistema infotainment non certamente sofisticato ma nemmeno troppo povero di funzioni. Il tutto a partire, al cambio, da meno di 10 mila dollari (poco più di 9 mila euro) tolti gli incentivi previsti. La versione "Premium" costa poco più di 11 mila dollari (circa 10 mila euro).
Il rapporto dotazioni/prezzo è certamente interessante. Maple 30X va a affiancarsi ai tanti altri modelli economici venduti in Cina che stanno avendo un buon successo di vendite tra cui il Renault City K-ZE presentato l'anno scorso sulla cui base nascerà la futura Dacia Spring in arrivo nel 2021. Difficile che questo nuovo modello possa uscire in qualche modo dai confini cinesi per arrivare in altri mercati.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
L'avevo scambiata per una Hrv https://uploads.disquscdn.c...
Te la mandano col virus !?
Ricordo che credo la panda non era nemmeno stata ammessa perché troppo indietro rispetto alle tecnologie attuali. Mica lo dicevo per denigrare, non ce n'è bisogno.
Prima guarda i crash test delle Fiat
ehi! allora volete proprio farmi ingrassare a tutti i costi eh?????
oggi minestrone!!!!!
Puoi sempre dare un'occhiata su Amazon, per diversi mi indica la consegna entro domani :D
"Difficile che questo nuovo modello possa uscire in qualche modo dai confini cinesi per arrivare in altri mercati."
Molto utile...
si poi guarda ho già la polvere pronta per fare i pancakes...menomale che non ho lo sciroppo d'acero :)
si nel senso che produce per conto di altri gruppi...immagino
li riconosci per i fari sproporzionati tanto quanto gli occhi nei cartoni
Siamo in due!
maledetto, adesso mi hai fatto venire fame AHHAHAHAH
Si! Si saranno ispirati allo sciroppo d' acero o ai pancakes per il nome?
D'acero?
"una società affiliata di Gruppi più grandi come Geely", ma cosa significa, è affiliata a più gruppi? tralasciando che si scrive "a" non "di" per l'affiliazione...
O fiat
Meno male che qualche intenditore tra noi c'è :D
design blando tipico delle giapponesi o delle coreane di un tempo
I pancake si mangiano anche qui...
Eh in quelli pure l'italica Panda non se la cava bene
Syrup...
Solo i canadesi capiranno
“ La futura Dacia Spring in arrivo nel 202”: tolto ogni dubbio che fosse un articolo vecchio.
...se poi non lo capisci da design basta vedere i crash test EURONCAP, se hanno mezza stella sono cinesi.
Aspetto il Maple 30X XL, Lite, SE, Zoom, White edition Grey, long
Come fanno i cinesi a fare design che appena li vedi capisci che sono cinesi?
Non lo capiro' mai.