Dispositivi antiabbandono, partono le multe

06 Marzo 2020 131

A partire da oggi venerdì 6 marzo i dispositivi antiabbandono diventano obbligatori. Come prevede la legge (Qui la guida), tutti coloro che portano in auto sul seggiolino un bambino sotto i 4 anni di età dovranno dotarsi di un dispositivo che gli avvisi in caso escano dal loro veicolo dimenticandosi di far uscire anche il bambino. In realtà, la legge era entrata in vigore già lo scorso 7 novembre ma il Governo aveva deciso di concedere alle persone un po' di tempo per mettersi in regola.

Da oggi non sono più concesse dimenticanze. Nel caso si fosse fermati privi di questo dispositivo, le persone con a bordo un bambino sotto i 4 anni di età potranno ricevere una multa che può arrivare sino a 333 euro con la perdita di 5 punti della patente. Nel caso si fosse poi fermati una seconda volta entro due anni e trovati sempre sprovvisti del dispositivo antiabbandono, scatterà la sospensione della patente per 15 giorni.

Per chi non si fosse ancora adeguato, il suggerimento è quindi quello di fare in fretta per evitare il rischio di incorrere in pesanti sanzioni. Inoltre, il Governo ha stanziato un fondo che permette alle persone di ottenere un buono sconto di 30 euro per l'acquisto di questi dispositivi. Buono sconto che si richiede online e che può essere utilizzato subito comodamente anche su Amazon dove si possono direttamente acquistare questi dispositivi.


131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fandrea

e infatti io parlavo di quelli che hanno 3-4 anni.. per me l'età massima doveva essere di 3 anni.

Simone Dalmonte

Lol

AndreP

Esempi raccapriccianti e in preda a delirio. Sarai tu sei il solito idiotello pronto a criticare ogni forma di prevenzione solo per il gusto di farlo. Se non si prendono provvedimenti ti lamenti, se si prendono....pure. Torna nella grotta bello.

Simone Dalmonte

Ci sono più probabilità, dati alla mano, di essere folgorati da un fulmine durante una tempesta. Prendi precauzioni per te e tuo figlio anche rivuardo a ciò? Le auto più sicure sono le volvo di alta fascia e le tesla, guidi una di queste due auto? La prima causa di morte improvvisa del bambino in italia è la morte in culla, hai dispositivi atti a prevenirlo? (esistono). E posso andare avanti. Ripeto: sei il prototipo di elettore che ogni populista sogna.

AndreP

È principio che è un modo per non far morire dei bambini. Ce la fai a capire questo semplice fatto? Ma cosa ca550 me ne frega a me del numero dei casi. Succedesse a te verso tuo figlio? O a me e questo dispositivo salverebbe la vita di mio figlio sarei eternamente grato. Ma d'altronde siete tutti intelligenti e cinici ma a fare 2+2 non siete mica capaci.

Simone Dalmonte

Ma svegliati tu, sei terreno fertile per la più becera campagna populista. Cosa vuoi che me nr freghi dei 30€. È principio. Vatti a vedere quanti casi annui ci sono per morti in culla in italia. 'gnurant!!!!

AndreP

oh te li do io 30 euro per comprarti quel coso barbone. 9 bambini morti, 9 bambini, 9 bambini morti... svegliati

Sanji

Tu eri meglio che non ti mettevano al mondo

Simone Dalmonte

9 casi in 21 anni.... 9 casi in 21 anni.... 9 casi in 21 anni....

Aster

Oggi ho perso la patente quindi il problema è risolto

The Evil Queen

Non lo capisce nessuno. Siamo in troppi.

Gianluca Scuzzarello

E comunque questo si ricollega al mio discorso del "poteva essere tuo figlio". No, non può. Perché io non soffro di questa patologia, per fortuna. Grazie comunque per la premura ;)

Gianluca Scuzzarello

Uau che argomentazioni. Complimenti :)

AndreP

Il funerale di tuo figlio costerebbe più di 60 euro. Testa di ca550.

AndreP

mi sembra più idiota lasciare tuo figlio in auto. Poi fai tu eh.....

piero

io ho il baby bell da dicembre, ma non ha nessun avviso sms. spegni la macchina e suona per una decina di secondi. poi smette.

Aristarco

a scuola da paolo giulio?

TR.

NO.

TR.

La stupidità è la maggior causa di morti al mondo, quindi stai lontano dal bambino.

yepp
dicolamiasisi

il mymi quanto costa?

riccardopse

mio figlio compirà 4 anni a Maggio.. ed in macchina praticamente guida lui.. col piffero che butterò i soldi....

Dwarven Defender

esatto, così avrebbe un senso. e invece ciò che è stato fatto è un provvedimento goffo, impopolare, inefficace per la sicurezza e volto esclusivamente a fare cassa con le multe per chi non si adegua, iva da chi si è adeguato, reddito di impresa da chi li ha venduti e da chi li ha prodotti

Sanji

Saranno pure paranoie ma agisco e mi assumo i rischi. Ne sono consapevole che siamo invasi da onde ma finché posso tutelare lui cerco di esporlo quanto meno possibile

SamBeOne

lo hai fatto a posteriori. Io ho chiesto come fare e mi hanno spiegato che si stavano attivando. Ora funziona tutto normalmente, in fase di acquisto si può inserire il buono (è attivo dal 1 marzo, quando ho comprato io).

Massimo Potere

avere paranoie per le onde radio del bluetooth in un mondo invaso da qualsiasi onda radio, mi sembra quantomeno fuori luogo. Poi, rispetto la tua scelta di non utilzzarlo e preferire la sanzione

Sergio Amato

Ma che sia stata pensata male, è in dubbio, già il fatto che deve essere attivato per funzionare...se sei così stressato da dimenticarti tuo figlio non credo che ti ricordi di attivare un dispositivo... dovrebbe essere legato al peso e alla chiusura dell'auto, un po come l'allarme delle cinture... ma al contrario : tutti i sediolini fanno uso delle cinture posteriori. chiudi l'auto e se la cintura posteriore è agganciata suona l'auto...la sganci e smette di suonare, quando rimetti il bambino in auto riagganci la cintura...

Eragorn87

al cocomero di solito metto la cintura perchè la panda rompe sempre con quel bip fastidioso

dicolamiasisi

questo BT è a stretto contatto anche per periodi piu o meno lunghi...un bambino che gioca col cell ( e spero che i genitori non lo lascino per ore) lo tiene cmq a una distanza di decine di cm che fanno tanto la differenza

Dwarven Defender

E allora perché non salvare prima le centinaia di bambini che muoiono perché non correttamente assicurati togliendo la patente e sequestrando il mezzo a chiunque sia tanto cog1ione da viaggiare senza aver legato i bimbi ?
Perché non fare controlli a tappeto per prevenire gli incidenti causati da strade inadeguate ?
Il dispositivo ? Ok, è un aiuto in più forse... perché sono davvero ben poco efficaci e inaffidabili. Dovrebbe essere fatta sensibilizzazione, dovevano porre la questione in europa e creare uno standard per tutta europa e creare dispositivi affidabili e sicuri integrati in auto e seggiolini non pagliacciate del genere.
E ti posso assicurare che per me e mia moglie è IMPOSSIBILE dimenticare mio figlio in auto perché è autistico e non posso neanche scendere di auto per fare il pieno mentre sono costantemente sotto la sua vista senza che si agiti e pianga... per noi il dispositivo è un qualcosa in più a cui badare nell’enorme difficoltà quotidiana di gestione del bimbo.

dicolamiasisi

in alcune zone è sconsigliato lasciare oggetti in auto come un borsone ma si puo facilmente risolvere...come è possibile disattivare l'airbag lato passeggero si potra disattivare anche la rilevazione del peso

enyo83

e ricorda che la batteria indicativamente dura 4 anni.
Hanno calcolato che in base a un uso di 1-2 ore al giorno la batteria ha una vita che si avvicina ai 48 mesi. Se ne fai un uso maggiore (uso del cuscino in ovetto per esempio) o hai la batteria fallata, e mancano 5 mesi a quando tuo figlio compie 4 anni, che fai? devi comprarne uno nuovo...
e anche io come sanji ho preso il mymi perchè è possibile cambiare batteria

Sergio Amato

per non parlare di calibrare il peso del sediolino al peso dell'auto

enyo83

così non posso neanche lasciare un borsone sopra i sedili o qualsiasi oggetto sopra il chilo?
diciamo che ci sono troppe variabili purtroppo

Sergio Amato

pure io ritengo che non siano molto utili ma sono un aiuto in più, anche se grazie a questo dispositivo si salva un bambino è tanta roba... la gente è cinica da far paura... solo solo 10 neonati in 10 anni... come con il coronavirus... tanto sono solo anziani che stanno morendo....
e poi critico chi si innalza a superiore agli altri per il preconcetto che "tanto a me non succede" e poi succedono le tragedie...non mettersi mai in dubbio è un grave difetto... io con mia figlia dietro, lasciavo sempre qualcosa dietro, come il cellulare, il borsello, la giacca, anche se ero sicuro di non dimenticarla per me era un ulteriore assicurazione.
Per il seggiolino sono daccordo con te, vedo sempre più persone che mettono il bambino seduto sul sediolino senza allacciare le bretelle di sicurezza...

dicolamiasisi

il sistema migliore è integrare questi dispositivi direttamente nelle auto...ad esempio con sensori di peso...appena provi a chiudere l'auto, questa suona xke avverte il peso oppure non te la fa proprio chiudere

enyo83

si, ma a differenza del collegamento col cellulare che può interrompersi per vari motivi (spegni per sbablio il bt, l'app crasha, l'app viene killata dal gestore batteria, il telefono si riavvia) il tracker è sempre acceso e si collega in atomatico

dicolamiasisi

il mimy deve comunicare o con l'app sul cellulare o con il tracker portachiavi...ma anche con quest'ultimo la comunicazione è tramite bluetooth giusto?

Dwarven Defender

hanno ragione quelli del "tanto a me non succede" relativamente al dispositivo antiabbandono...
una struttura DEVE essere manutenuta, altrimenti è inevitabile che crolli (sono di più i viadotti crollati che i bambini morti per l'abbandono in auto), se usi lo smartphone è inevitabile l'aumento enorme del rischio di fare un incidente, se non allacci tuo figlio basta una frenata brusca per fargli del male, chi si mette alla guida dopo aver bevuto è oggettivamente pericoloso... mentre il rischio di dimenticarselo è palesemente remoto...
e l'enorme idiozia del provvedimento si vede in diversi aspetti:
- deroga per i non residenti in italia (solo gli italiani ed residenti in italia si dimenticano il figlio in auto ?). come tu se entri in francia sei obbligato ad avere un etilometro a bordo del veicolo loro dovrebbero essere obbligati ad avere il dispositivo anti abbandono.
- ci sono pene superiori per il mancato uso del dispositivo rispetto al mancato utilizzo del seggiolino: ripeto, se freni bruscamente ed il bimbo non è assicurato ad un seggiolino si fa del male ed in caso di incidente è altissimo il rischio di morte.
- i dispositivi sono delle BUFFONATE, non funzionano e possono essere facilmente ignorati. l'importante è averlo a bordo ed avere la certificazione che il dispositivo è idoneo... del resto non frega niente a nessuno...

Dwarven Defender

e infatti questa è un'idiozia tutta italiana e hanno dovuto fare una deroga per i non residenti in italia...

Sanji

a me è arrivato e ho usufruito del buono. Li ho contattati al servizio clienti e mi hanno stornato i 30 €

GinoGinoPilotino

Non li puoi rivendere, quello che ho Chicco tra i più economici in assoluto impedisce la rivendibilita’. Che sia legale lo ignoro ma andare per avvocati per un oggetto da 30..... vedi un po’ te

Sanji

no ho nulla delle tue casistiche menzionate. Il cellulare me lo porto io indosso ed è distante da lui. Preferisco rischiare ed essere sanzionato ma non attaccargli nulla addosso. Sono scelte e mi prendo le mie responsabilità

GinoGinoPilotino

Allora è corretto pensare che le onde arrivino a lui, ma allora in casa non hai WiFi?
Nemmeno i tuoi vicini perché il loro segnale può attraversare le pareti.
Inoltre non avrai abilitato in macchina alcun impianto Bluetooth ne per il viva voce che per le cuffie?
Perché allora così sei coerente, altrimenti non cambi di nulla la sua esposizione al Bluetooth.

SamBeOne

andasseroapijarsellanercu.. L'unico mezzo intelligente di tutti questi dispositivi è il mymi, che può funzionare anche senza bluetooth e senza roba nell'accendisigari, solo che (sempre i simpatici governanti) hanno dato la possibilità di sfruttare il bonus per i negozi online giusto da qualche giorno (si, sempre all'ultimo momento). Morale, quelli di Mymi sono stati tra i primi ad accreditarsi per questa funzione, ma materialmente oggi lo strumento non mi è potuto arrivare.

Aristarco

Ci arriveremo

Antsm90

Non è proprio attaccato, ci sono di mezzo il cuscino, i pantaloni, il pannollino e a volte anche l'urina (i liquidi sono tra le cose più efficaci per bloccare le onde radio), comunque non è una cosa sentita al bar, è proprio un discorso fisico. Sono onde brevi a bassa potenza (molto molto bassa, meno di 1/200 rispetto agli smartphone), in nessun modo è possibile che facciano danni (anche perché se quelle facessero danni, saremmo già morti tutti a causa dell'enorme numero di onde radio presenti in città, che sono ben più potenti)

darkn3ss1

ho preso il Tippy, pagato 25 con tutto il bonus perchè mi serviva urgentemente visto che dopodomani parto... e ci mancherebbe che mi fermano e vanno a controllare proprio questo
cmq trovo questa soluzione inutile, scomoda, idiota ecc...
c'è solo un motivo per questa trovata geniale, fott3rc1 soldi e basta
la sicurezza non c'entra niente perchè è tutto sbagliato fatto e pensato malissimo sia il decreto che le schifezze (omologate) che vendono

Antsm90

Riprendendo il tuo esempio è come se obbligassero tutti a fare ogni volta l'alcool test prima di guidare, anche se astemi o se non hanno bevuto nulla. Senza senso

Antsm90

C'è gente che fa giocare i bambini con lo smartphone, e quello ha onde diversi ordini di grandezza più potenti rispetto al BT, senza contare quelle del WiFi che ti becchi solo camminando in strada o stando in casa. Un BT a bassa potenza non è di certo un problema

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025