Cerca

Chi è Horizon e perché cambia le regole del noleggio

Horizon Automotive si distingue nel segmento del noleggio auto per la forte rilevanza della componente tecnologica

Chi è Horizon e perché cambia le regole del noleggio
Vai ai commenti 44
Redazione
Redazione
Pubblicato il 3 apr 2025

Il noleggio auto si sta imponendo sempre di più come uno strumento per poter disporre di una vettura. In Italia piace e stando ai dati del 2024 pubblicati da UNRAE, ci sono stati oltre 960 mila contratti di noleggio a lungo termine con una crescita rispetto all'anno precedente di oltre il 33%.

Tra le realtà più importanti di questo settore c'è Horizon Automotive che va ben oltre la semplice impresa che offre servizi di noleggio a privati, professionisti e aziende. Infatti, è una vera e propria Tech Mobility Company che grazie all'utilizzo della tecnologia che ha sviluppato permette di rendere il noleggio a lungo termine in un’esperienza semplice, trasparente e accessibile a tutti.

PERCHÈ NOLEGGIO AUTO A LUNGO TERMINE? VANTAGGI

In un'epoca in cui la mobilità sta cambiando molto, il noleggio a lungo termine sta diventando un'opzione sempre più interessante. Pagando un canone mensile fisso sarà possibile mettere nel garage di casa una vettura senza preoccuparsi di niente. Infatti, solitamente nel canone sono inclusi tutta una serie di servizi accessori tra cui l'assicurazione, la manutenzione e l'assistenza stradale.

Insomma, zero pensieri perché i clienti non dovranno preoccuparsi se non di fare rifornimento di carburante o di energia nel caso delle elettriche e mettersi poi alla guida.

HORIZON AUTOMOTIVE, UNA VERA TECH MOBILITY COMPANY

L'azienda nasce dall’esperienza di consolidate realtà imprenditoriali nel mercato automotive con l'obiettivo di offrire un'esperienza di mobilità innovativa, unica e flessibile rivolta ad aziende, liberi professionisti e privati. Perché "Tech Mobility Company"? Solitamente si definiscono in questo modo tutte le realtà che mettono al centro delle loro attività l’innovazione in maniera predominante, sfruttando le migliori e più avanzate tecnologie presenti sul mercato, come l'intelligenza artificiale.

Il caso di Horizon Automotive è molto particolare e rappresenta un unicum sul mercato, tanto da poter essere definita come la prima Tech Mobility Company italiana. L'azienda collabora quotidianamente con le case automobilistiche ed in partnership con tutte le principali società di noleggio a lungo termine, integrando la propria tecnologia con una rete di concessionari partner per garantire ai clienti un'esperienza di mobilità unica, flessibile e personalizzata.

Grazie ad un sapiente mix tra innovazione tecnologica e prossimità fisica al cliente, il modello di business messo a punto da Horizon Automotive punta a trasformare le concessionarie in veri e propri mobility provider, capaci di soddisfare ogni esigenza attraverso una formula vantaggiosa di NLT, comprensiva di assistenza stradale, manutenzione, valutazione extra per l’usato, kasko, polizza cristalli e incendio/furto, compresi nel canone di noleggio della vettura.

Grazie alla sua piattaforma online sviluppata per essere facile ed intuitiva da utilizzare, sarà possibile selezionare e configurare l'auto desiderata con pochi e semplici clic. Si potrà consultare un vasto catalogo, composto per la maggior parte da vetture in pronta consegna dei concessionari partner, e richiedere un primo contatto digitale con l’azienda o con gli oltre 20 store presenti sul territorio.

E parlando dei punti vendita, la rete è cresciuta rapidamente e può oggi contare su partnership importanti, puntando a diventare uno tra i primi marchi in Italia in termini di mobilità alternativa alla proprietà entro il 2025.

COME NOLEGGIARE L’AUTO

Sarà sufficiente recarsi sulla piattaforma online di Horizon Automotive ed utilizzare il motore di ricerca o il configuratore per individuare l'auto migliore per le proprie esigenze. Horizon copre il 100% dei marchi presenti oggi sul mercato: dalla citycar elettrica alla sportiva a benzina o ibrida.

Il sito permette, attraverso una scelta guidata basata sulle proprie preferenze, di mettere a confronto più offerte, visualizzando lo stato dettagliato di ogni singolo modello caricato a sistema, e di identificare i vantaggi del canone di noleggio di Horizon Automotive rispetto all’acquisto in proprietà e rispetto agli altri canoni di noleggio presenti sul mercato. Questo è un aspetto importante che fa la differenza rispetto alle proposte di altre aziende che permette di ottenere la migliore offerta economica in tempo reale grazie ad algoritmi basati sull’intelligenza artificiale.

Il contratto minimo è di 24 mesi e si può arrivare fino a 60 mesi. Alla fine del contratto si può restituire la vettura, precedere con un uovo noleggio, oppure acquistare l'auto. Cosa troviamo incluso nel canone? Copertura assicurativa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale. Non è richiesto alcun anticipo obbligatorio ed è possibile sfruttare tutti gli eventuali incentivi presenti.

HORIZON AUTOMOTIVE CONFIGURATORE ONLINE

HORIZON INDEX, COME FUNZIONA: AFFIDABILITÀ E TRASPARENZA

L’ecosistema tecnologico di Horizon Automotive è rappresentato dall’Horizon Mobility Platform e centrali nella proposta della Tech Mobility Company sono gli "Horizon Index". Di cosa stiamo parlando? Si tratta di 4 strumenti basati su algoritmi proprietari e alimentati da dati reali e aggiornati che permettono ai clienti di confrontare in modo chiaro e completo l'offerta di noleggio a lungo termine di Horizon con l'acquisto in proprietà e con gli altri canoni di noleggio presenti online, arrivando anche a suggerire le migliori alternative di veicoli elettrici. Il tutto offrendo quindi la massima affidabilità e trasparenza.

COME FUNZIONANO

  • Horizon Index: presentato nel 2022, è stato il primo algoritmo lanciato dalla società. È stato costruito su un algoritmo di data scraping ed è in grado di mettere a confronto tutti i canoni proposti online con l’offerta di Horizon, consentendo di calcolare il livello di risparmio.
  • Horizon Index 2: è la guida intelligente che aiuta a scegliere tra acquisto in proprietà e noleggio. Grazie a un algoritmo con valori certificati da ACI e partner Horizon, vengono riportati tutti i costi nascosti relativi all’acquisto di un’auto e confrontati con il nostro canone di noleggio. Dalle spese di manutenzione all’assicurazione, dall’assistenza stradale al valore residuo, Horizon Index 2 considera ogni aspetto, offrendo una panoramica completa e trasparente.
  • Super Index: questo strumento definitivo combina i risultati di Horizon Index 1 e Horizon Index 2, mostrando al cliente il massimo livello di convenienza tra noleggio a lungo termine con Horizon, alternative di noleggio online e acquisto in proprietà. Uno strumento in grado di fornire un'analisi completa e trasparente, permettendo di valutare con precisione il vantaggio economico del noleggio con Horizon.
  • Green Index: si basa su un algoritmo specifico focalizzato sulle vetture ad alimentazione elettrica. Il sistema, interamente proprietario, rappresenta l’ultima novità in casa Horizon Automotive ed è pensato per suggerire all’utente la migliore alternativa elettrica al veicolo con motore endotermico ricercato, evidenziando il potenziale risparmio per l’utente, sia in termini di costo totale di ricarica vs carburante, che di emissioni di CO2.

QUICKO, CONFRONTA I CANONI DI NOLEGGIO

La Tech Mobility Company ha sviluppato pure Quicko, il primo quotatore universale multi-noleggiatore e il nuovo Wizard, un assistente di vendita virtuale.

Quicko è in grado di generare i canoni di noleggio a lungo termine analizzandone tutte le combinazioni possibili per più di 2000 veicoli presenti nella piattaforma Horizon. Tale strumento è il frutto di anni di analisi statistiche e più di mezzo milione di quotazioni generate mostrando il miglior prezzo, garantendo così un unicum nel settore.

Wizard, invece, è uno strumento realizzato con algoritmi basati sull’AI, progettato per aiutare i venditori a selezionare più velocemente le migliori soluzioni di mobilità in base alle esigenze specifiche dei clienti. Esso fornisce infatti raccomandazioni precise e personalizzate sulla base delle informazioni inserite, arrivando a fornire l’opzione migliore sia in termini di prodotto che di esigenze di mobilità.

…In collaborazione con Horizon Automotive

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento