
17 Maggio 2022
Arrivano nuove informazioni sul restyling delle Audi RS 5 Coupé e Sportback che sbarcheranno presso i concessionari nel corso della primavera. Gli interessati possono già prenotarle, in Italia, al prezzo di partenza di ben 97.850 euro.
I ritocchi apportati dai tecnici tedeschi non sono moltissimi ma tutti finalizzati ad esaltare il DNA sportivo delle due autovetture. Nessuno stravolgimento, dunque, ma tanti precisi affinamenti. I nuovi modelli continuano ad offrire un design muscoloso maggiormente enfatizzato dal nuovo disegno del paraurti e dai passaruota allargati. Inedita è pure la nuova firma luminosa dei fari a LED. Tra i molteplici optional a disposizione anche gli abbaglianti laser. Di serie i cerchi in lega da 19 pollici. Quelli da 20 pollici sono richiedibili a parte.
Il restyling non ha risparmiato nemmeno gli interni che ovviamente riprendono lo stile di quelli delle nuove Audi A5 e S5. Dunque, presente il nuovo sistema infotainment MMI con display da 10,1 pollici che offre alle persone l'accesso ad una vasta selezione di servizi connessi. Non manca nemmeno il virtual cockpit caratterizzato da uno schermo da ben 12,3 pollici. Molto bello il volante sportivo sagomato multifunzione. Gli acquirenti potranno richiedere interni in diverse finiture. A disposizione del conducente diverse modalità di guida (Comfort, Auto e Dynamic) oltre a due completamente personalizzabili.
Il cuore pulsante di questi due nuovi modelli sportivi è un poderoso V6 2.9 biturbo in grado di erogare ben 450 CV e 600 Nm di coppia. A trasmettere nel migliore dei modi questa potenza a terra un raffinato sistema di trazione integrale quattro a controllo elettrico e la trasmissione automatica a 8 rapporti Tiptronic. Sul fronte delle prestazioni, nello scatto da 0 a 100 Km/h bastano solo 3,9 secondi. La velocità massima è di 250 Km/h limitata elettronicamente. Su richiesta, è possibile eliminare il "blocco" per far raggiungere a questi modelli i 280 Km/h.
Nel ciclo WLTP (Qui la guida), la nuova Audi RS 5 Coupé consuma 9,1 litri per 100 Km. Valore che sale a 9,2 litri per 100 Km per la Sportback. Sul fronte delle emissioni, il costruttore dichiara, rispettivamente, 208 g/km e 209 g/km.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti