
30 Giugno 2022
Buone notizie per gli appassionati del marchio Aston Martin. Il motore V12 troverà ancora spazio all'interno delle sportive della casa automobilistica. Parlando con Autocar, il CEO del costruttore inglese Tobias Moers ha evidenziato che, al momento, non ci sono piani per utilizzare il V8 della nuova DBX 707 al posto del V12 presente nelle DBS e DB11. Il numero uno del marchio ha affermato che il V12 ha ancora del potenziale e visto che questo propulsore si troverà nella V12 Vantage, è la dimostrazione che c'è ancora spazio per un'unità simile all'interno della gamma delle sportive.
Secondo alcune indiscrezioni, il V12 della Vantage dovrebbe essere proposto nella configurazione simile a quella della Speedster e quindi con una potenza vicina ai 700 CV. Come già era stato chiaro in passato, per la Vantage, la versione V12 si tratterà di un'edizione finale. Come sappiamo, questa vettura nel 2025 potrebbe essere sostituita da una sportiva elettrica. Tuttavia, le parole di Moers fanno pensare che il motore V12 potrebbe continuare ad avere un futuro all'interno dei piani della casa automobilistica, almeno tra i modelli sportivi. Il suo ciclo di vita dovrebbe concludersi nel 2026-2027.
Non bisogna pensare, però, ad una produzione di massa e su questo, il CEO Aston Martin è molto chiaro. Il V12 potrà essere utilizzato in piccole serie speciali, in modelli esclusivi per accontentare quei clienti che cercano ancora questo tipo di propulsore. Quasi certamente non verrà utilizzato su di una qualche futura versione del SUV DBX visto che tale unità andrebbe ad influenzare negativamente la distribuzione del peso e quindi la dinamica di guida.
Insomma, Aston Martin continua a voler mantenere in vita il suo V12 anche se probabilmente sarà ad appannaggio solamente di sportive prodotte in numero molto limitato. Vedremo quello che succederà. Possibile che ulteriori dettagli possano arrivare al momento della presentazione della nuova V12 Vantage.
In ogni caso, il marchio inglese sta spostando sempre di più la sua attenzione verso vetture elettrificate. Lawrence Stroll, presidente di Aston Martin, circa un paio di settimane fa aveva fatto sapere che l'obiettivo è di arrivare a vendere entro il 2026 solo auto ibride ed elettriche.
Commenti