Apple Music: audio spaziale con Dolby Atmos su alcuni modelli premium Mercedes

17 Ottobre 2022 25

I servizi musicali e quelli d'intrattenimento rivestono un ruolo sempre più importante sulle moderne autovetture. A tal proposito, arriva un'interessante novità da parte di Mercedes che, come sappiamo, sta investendo molto in questi ambiti. Infatti, il costruttore tedesco ha annunciato una nuova collaborazione con Apple Music e Universal Music per portare ad un nuovo livello l'esperienza audio all'interno delle sue vetture dotate dell'ultima generazione del sistema infotainment MBUX, come la più recente Mercedes EQE SUV.

Grazie a questa novità, le auto tedesche compatibili potranno disporre nativamente di Apple Music con la possibilità di riprodurre brani musicali in audio spaziale con Dolby Atmos. Apple Music aveva introdotto il supporto all'audio spaziale con Dolby Atmos in passato su diversi dispositivi, inclusi iPhone, Mac, HomePod e Apple TV, ma questa è la prima volta che sarà disponibile in modo nativo in un'auto.

NON COSTA POCO

Questa novità non costa, però, poco... I modelli che dispongono del sistema MBUX di ultima generazione con Dolby Atmos sono pochi e presentano tutti prezzi decisamente impegnativi. Inoltre, bisogna disporre del sistema audio Burmester 3D o 4D a 31 altoparlanti che non costa certamente poco e che su alcuni modelli deve essere aggiunto come optional.

Comunque, i conducenti Mercedes già abbonati ad Apple Music avranno accesso a una selezione sempre più ampia di brani e album disponibili in audio spaziale con Dolby Atmos. Grazie a questa novità, dunque, Mercedes punta ad offrire un'esperienza sonora di altissimo livello all'interno delle sue vetture premium.

L'aggiunta dell'audio spaziale di Apple Music dovrebbe rendere più facile per i proprietari di un'auto Mercedes compatibile trovare brani che supportano questo formato ad alta qualità. Ricordiamo, infine, che Dolby Atmos è disponibile, ad oggi, sui modelli Mercedes-Maybach Classe S, Mercedes Classe S, nonché EQE, EQE SUV, EQS ed EQS SUV.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi

L’idea di Dolby Atmos e del Spatial Sound è di “immergerti” nel suono ... sono registrazioni create apposta e poi nella vettura ci sono venti a trenta altoparlanti e grazie a “potenti” sistemi DSP non percepirai il singolo altoparlante, o il passeggero o i passeggeri. Questo non ha nulla a che vedere con i soundbar che puoi acquistare o con sistemi low cost che trovi un po’ dappertutto.

Se non hai una Mercedes EQS o Classe-S con sistemi Dolby Atmos nelle vicinanze o un vero negozio di alta fedeltà che dispone di sale cinema Dolby Atmos e vuoi avere un idea di come funzioni la cosa, hai bisogno di un iPhone o iPad di ultima generazione, Apple Music e le cuffie AirPods MAX ... buon divertimento.

Ecco come deve essere un vero sistema Dolby Atmos per casa ...

https://uploads.disquscdn.c...

Matteo

Ok ma se ho la cassa sinistra a 20 cm e quella destra a 100 per forza di cose la prima si sente più della seconda, a meno di penalizzare il passeggero con qualche impostazione.

Signor Rossi

Sui 200€ trovi dei Yamaha, per qualcosa in più Klipsch o Wharfedale ... il Dali piu “economico” come penso ben saprai ti viene sui 440€.

Signor Rossi

No guarda che la differenza la sentono tutti ... ma ovviamente ci sono tanti prodotti che non valgono il prezzo, ma per quello che riguarda Burmester ti posso assicurare che sanno il fatto loro. Ma anche altri come gli impianti surround della Bowers & Wilkins che trovi sulle Volvo e BMW ... mediocri quelli della Bose e B&O, buoni quelli della Beats, Harman e specialmente Sonos che uno trova sull’Audi Q4 etron ... eccezionali i sistemi surround della McIntosh sulle Jeep “costose” o i Meridian sulle Range Rover.

Il meglio del meglio è il sistema Naim Audio presente sulle Bentley.

Signor Rossi

Allora c’è qualcosa che non funziona ... fidati.

tommaso

si esatto, ma la percezione del suono più piacevole è solo una modifica alle impostazioni audio, gli speaker sono gli stessi

tommaso

ma infatti non discuto, ma secondo me tutta questa differenza di suono la percepiscono solo gli audofili.

tommaso

non funziona neanche lo stesso, fidati

greatteacher

figurati grazie lo stesso

Migliorate Apple music

Non sono ferrato nel settore sorry.

greatteacher

sapresti consigliarmi un sub che si possa accoppiare bene con quella soundbar?

Migliorate Apple music

Il canale centrale aiuta molto con sopratutto con i dialoghi.
Comunque nel tuo caso sarebbe probabilmente molto interessante aggiungerci un sub (fa molta differenza)

greatteacher

Di fatto è un 2 canali, molto raffinata ma ne ha solo 2, composti da 10 altoparlanti, 2 tweeter, 4 mid e 4 radiatori passivi. il modello è Dali Katch One.
Poi ha l'uscita per mettere un sub volendo.
Ti assicuro che non mi fa rimpiangere la mancanza di altri canali

Signor Rossi

Se vai al cinema non ti capita sempre l’occasione di poterti sedere in mezzo alla sala, ma i sistemi DSP fanno in modo che questo non sia un svantaggio … esattamente come nella vettura dove esiste una posizione nel menu : ”listening position” … dove si può definire se si viaggia da soli, in due davanti o se tutti i posti sono occupati ... potenza della tecnologia.

Matteo

Considerando che praticamente nessun occupante sta al centro della vettura direi che il gioco non vale la candela…

Signor Rossi

Certo puoi fare entrambi, ma la cosa dipende se uno preferisce ascoltare musica o vedere dei film ... se spendi un 4 a 5mila per un impianto stereo e la stessa cifra per un sistema surround non avrai la stessa qualità di suono, ma per goderti alla grande un film questo è un “compresso” più che soddisfacente.

IDGAF

puoi fare entrambi. Io ho un amplificatore e un 5.1.
Se vuoi ascoltare la musica ovviamente puoi metterlo in stereo

Signor Rossi

Non vai contro corrente, chi vuole ascoltare musica in qualità hi-fi opta per dei sistemi stereo ... gli altri acquistano dei soundbar che costano poco e che migliorano sensibilmente la qualità del suono del loro TV

Signor Rossi

Funziona se utilizzi Apple Music o Tidal, oppure Netflix ...

Se non disponi di un stream in Dolby Atmos non succede nulla.

Signor Rossi
Migliorate Apple music

Beh stereo forse è un po’ esagerato, una soundbar dovrebbe almeno avere un canale centrale e possibilmente un sub.

greatteacher

infatti proprio per questo ho optato per una top gamma stereo, andando contro corrente. Il giorno che avrò lo spazio e spero il budget, mi farò un atmos con i satelliti cablati e messi come si deve, le soundbar lasciano il tempo che trovano

tommaso

si esatto, come la mia soundbar a casa che ha il dolby atmos, sinceramente non sento molte differenze

IDGAF

sarebbe da sentire...
Le tv LG se si attiva la funzione atmos riproducono in effetti un audio più piacevole. Da qui a paragonarlo a un atmos serio ne passa, ma qualcosa fanno

tommaso

dolby atmos ahahah mi viene da ridere

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024