
24 Ottobre 2020
Sarà Mediaset a trasmettere in esclusiva Extreme E, il primo campionato del mondo di SUV elettrici annunciato a inizio anno che partirà il 22 gennaio 2021 a Lac Rose, in Senegal. 5 tappe all'insegna della sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici che vedranno impegnati fuoristrada 4x4 a emissioni zero in gare mozzafiato che toccheranno luoghi meravigliosi ma allo stesso tempo particolarmente fragili dal punto di vista ambientale.
Il campionato vedrà i SUV correre non solo sulle dune del Senegal: Himalaya, Arabia Saudita, Groenlandia e Foresta Amazzonica saranno le altre quattro sedi della competizione, e gli spostamenti del circus avverranno con la nave cargo Royal Mail St. Helana, "paddock galleggiante" di 105 metri completamente ristrutturato e dotato di impianti a energia rinnovabile.
Sport e ambiente, dunque, in un viaggio che non solo ci guiderà all'interno del mondo tecnologico, ma che ci consentirà anche di conoscere più da vicino diverse tipologie di ecosistemi che i cambiamenti climatici stanno rapidamente trasformando, mettendoli in pericolo. Dai ghiacci alle foreste fino ai deserti, a bordo di SUV completamente elettrici che si sfideranno in un campionato a eliminazione con 12 squadre divise in due gruppi.
Ciascun veicolo avrà due motori da 200 kW (550 CV nel complesso) e batterie da 54 kWh realizzate dalla Williams. Appuntamento su Italia 1 per la prima gara, in programma a Lac Rose dal 22 al 24 gennaio 2021. A seguire il programma completo:
Lo scorso luglio è stato mostrato per la prima volta Odyssey 21, il veicolo silhouette - base di partenza per tutti i SUV che saranno impegnati nel campionato. L'auto è capace di coprire 0-100km/h in appena 4,5 secondi.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Da una vita...
Ma il camel trophy non esiste più ?
Guarda che mica fanno un campionato elettrico per non inquinare! (anche perchè il modo migliore per inquinare meno sarebbe non farlo). Anche perchè siamo tutti (spero) consapevoli che 20/30 mezzi a gasolio che girano il mondo per fare gare incidono 0 (ZERO) sull'inquinamento globale. Il campionato nasce allo scopo di SENSIBILIZZARE e fare RICERCA.
https://media3.giphy.com/me...
Per sensibilizzare!
E non dimentichiamoci anche della palette di colori disponibile: quella è fondamentale!
Forse non hai capito in ambito rally raid é una vita che questi vengono chiamati buggy , uno dei più famosi è quello che per anni ha costruito schlesser, non mi interessa discutere del termine suv in termini assoluti, l'unico punto é che questo non lo é, ma é esattamente come quelli che corrono i rally raid in giro per il mondo, ed é un vero mezzo da fuoristrada, costruito per affrontare terreni di tutti i tipi, che non abbia il telaio a longheroni non significa nulla, poiché il telaio a longheroni contraddistingue solo una tipologia di veicoli da off road
Aristaco, ti ringrazio di insegnarmi qualcosa di ovvio. Un acronimo viene studiato per definire una categoria. Fuoristrada è un termine valido tanto quanto fuoripista in ambito sciistico. Definisce il dove, ma non cosa. Puoi dirlo al bar che hai il fuoristrada, ma non puoi parlarne in termini tecnici. Un suv è una macchina da utilizzo extraquotidiano, Sport Utility Veichle per l'appunto. Il Marketing, che è in grado di farti cconoscere dei prodotti è una questione a parte. Buggy non si può sentire ne leggere, te lo dico da frequentatore del mondo fuoristradistico da quando cammino. Possiamo parlare di all-terrain veichle, al massimo, ma prova a dire buggy ad un pilota di ATV e ti riderà in faccia. Se poi tu hai voglia di continuare a chiamarli fuoristrada sicuramentela la gente ti capirà, essendo un termine di comune utilizzo, ma rimane inesettatto dal punto di vista caratteristico. Non sbagli a definirlo fuoristrada, ma non è un termine corretto. Se poi, nell'ultimo decennio è esploso il termine SUV per la grande vendita di suv urbani e a voi piace poco, è un problema del tutto vostro. Ma definire un Defender SUV è corretto tanto quanto una Renegade o un Qashqai.
Notando i commenti il marketing ha rovinato tutto, il 99% delle persone acquistando un auto non ha idea manco su che asse ci sia la trazione, figurati capire il significato della sigla con cui viene chiamata un auto
Quello che dici é falso i buggy come questo sono decenni che vengono utilizzati in competizioni offroad come Dakar l, rally dei faraoni ecc. Il telaio a longarone non identifica nello specifico mezzi da fuoristrada
sono definizioni complesse. i fuoristrada hanno telaio a longheroni che questo non ha.
comunque non mi soffermerei piu di tanto sulla nomenclatura, qualunque si usi rende l'idea
Ahahahah bellissime ... Che botte ... E tutto greeeeeen
Finalmente qualcuno che scrive qualcosa di sensato! Stavo per dirlo io. Parole sprecate comunque: oggi la gente impara dalle pubblicità e da ciò che propinano loro i media. Facendo poi di tutto un minestrone. Poi questi sono i risultati.
Ecco che in nome della sensibilità ambientale si va a contaminare posti che non andrebbero violati. Mi riferisco alla groenlandia, amazzonia, etc..
ti dovrebbero assumere! Porteresti la novità in un mare di noia
E per ricaricare mega generatore a gasolio senza fap
il problema del motorsport è sempre lo stesso servono tanti soldi per praticarlo e fare carriera
Questi sono buggy come quelli che corrono la Dakar, più fuoristrada di questi non so cosa tu possa intendere
un fuoristrada ha il telaio a longheroni, il resto è fuffa suv, come questi.
Veramente suv significa sport utility veichle e questi non lo sono, inoltre é un termine molto più recente di fuoristrada...
Pensa che figata se facessero delle corse coi vibratori. Tipo mini4WD, ma il tuo vibratore deve arrivare prima solo con la l'inerzia della vibrazione.
Perché Fuoristrada è un termine, SUV una categoria. Quindi è corretto chiamarli SUV. Se poi gli si voglia aggiungere caratteristiche denominative, allora puoi aggiungere SUV offroad, SUV fuoristrada e tanti altri che piacciono molto ai giornalisti di settore.
perché ogni veicolo più alto viene chiamato SUV. questi sono Fuoristrada!
sicuramente è solo una vetrina, ma è quello che serve per pubblicizzare l'elettrico.
Certo che se fanno come con la formula e in cui l'elettrico è solo una limitazione e usano le macchine come autoscontri non avrà molto effetto
Ma chissene di queste pagliacciate. La gente vuole vedere le vere corse GREEN ovvero il mondiale del "barbie Jeep racing".
p.s: cercate su youtube. Quelle sono gare vere piene di emozioni e protesi.
Quel tipo nero inglese con le treccine e' abbastanza bravo ma ormai e' vecchio da pensionare.
Berluska non sa proprio piu' che cavolo comprare...
Sembra molto figo!
indubbiamente l'iniziativa è lodevole, però è un campionato del motorsport di cui si poteva fare a meno, il pubblico sicuramente non arriverà all'evento usando mezzi a emissione 0, per l'organizzazione e per girare il mondo con l'attrezzatura e i veicoli non si useranno mezzi a emissione 0, potrebbe essere solo una vetrina di marketing per le società che si vogliono fare pubblicità, per come la vedo io meglio incentivare e coltivare i giovani talenti del motorsport che negli ultimi anni sono sempre meno