
18 Marzo 2023
Alpine ha tolto i veli sulla nuova monoposto A523 che correrà nella stagione 2023 di Formula 1 con alla guida Esteban Ocon e Pierre Gasly. La presentazione si è tenuta nella cornice della Printworks a Londra. Dopo il quarto posto nel 2022, Alpine affronta il 2023 con l’obiettivo di proseguire nel suo percorso di tornare ai vertici del Mondiale di F1.
Il team racconta che la nuova monoposto A523 è un'evoluzione di quella dello scorso anno. Lo sviluppo della nuova vettura è stato portato avanti congiuntamente dai dipartimenti di progettazione e dai team tecnici delle sedi di Enstone nel Regno Unito e di Viry-Châtillon in Francia. In particolare, i tecnici hanno lavorato molto sulla parte meccanica della vettura e sull'efficienza aerodinamica.
La nuova monoposto si caratterizza per una livrea che abbina il blu di Alpine con il rosa del Title Partner BWT. Il team ha anche confermato il design invertito completamente rosa della monoposto che correrà i primi tre Gran Premi della stagione nel Bahrain, in Arabia Saudita e Australia.
Otmar Szafnauer inizia il suo secondo anno a capo del team, dopo averlo guidato al quarto posto del Campionato Costruttori nel 2022. Otmar è stato affiancato da Matt Harman con il ruolo di Direttore Tecnico. Laurent Rossi, CEO di Alpine, ha commentato:
Svelare ufficialmente la monoposto della prossima stagione mi riempie sempre di grande orgoglio. Da quando Alpine si è ritrovata sulla griglia della Formula 1 nel 2021, sono stato entusiasta dei progressi incessantemente realizzati, passo dopo passo. Noi di Alpine siamo fondamentalmente animati da un desiderio di competizione, che è radicato nell’eredità dell’azienda e che resterà al centro dei nostri progetti nel motorsport per tanti anni. Vorrei congratularmi con i team di Enstone e Viry, sotto la direzione di Pat, Matt e Bruno, per lo straordinario lavoro effettuato a livello di progettazione e realizzazione della magnifica A523. Ora siamo tutti impazienti di vederla all’opera. Sono orgoglioso di aver affidato ad Esteban e Pierre il compito di rappresentare la Marca Alpine come piloti ufficiali nel 2023. Dovranno guidare la scuderia con professionalità in pista, ma non solo, contribuendo al tempo stesso a raggiungere i nostri obiettivi. Alpine è in forte crescita e sono certo che continuerà così.
Otmar Szafnauer, capo del team, ha aggiunto:
Il periodo che precede una nuova stagione di Formula 1 è spesso ricco di emozioni e aspettative. È stato fantastico raggiungere i nostri obiettivi con un meritatissimo quarto posto nel Campionato Costruttori nel 2022. È stata una tappa importante del piano delle 100 gare stabilito da Laurent ad inizio stagione. Ci restano un po’ meno di 80 gare per compiere la missione e sono orgoglioso di condurre la scuderia in quest’avventura. L’obiettivo del 2023 è semplice: dobbiamo almeno terminare in quarta posizione e farlo in modo molto più convincente. Con questo intendo: più piazzamenti sul podio, più punti e meno ritiri che dipendono dalle nostre azioni. Ho grandi aspettative nei confronti di tutti i membri del team, compresi Esteban e Pierre: vorrei che lavorassero in stretta collaborazione e raggiungessero i migliori risultati.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti