Alpine apre gli ordini di A110 Légende GT e A110 Color Edition 2020

04 Luglio 2020 6

Alpine ha aperto gli ordini di Alpine A110 Légende GT e A110 Color Edition 2020. Il primo modello sarà disponibile in soli 400 esemplari numerati nelle colorazioni Argento Mercurio, (nuova tinta Alpine), Nero Profondo e Blu Abisso. Tra gli altri elementi estetici che caratterizzano l'auto i monogrammi Alpine color oro e pneumatici Serac diamantati da 18 pollici, a loro volta con finitura oro.

Parlando dell'abitacolo, i sedili Sabelt, regolabili in 6 posizioni, sono rivestiti di pelle. Ad impreziosire il tutto elementi lucidi in fibra di carbonio. Per sottolineare la sua esclusività, la Alpine A110 Légende GT dispone di un set di bagagli personalizzato in pelle. Dal punto di vista meccanico, nulla cambia dalla Alpine A110 Légende. Il motore è un turbo 1.8 litri in grado di erogare 252 CV (185 kW) e 320 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 250 Km/h e bastano 4,5 secondi per passare da 0 a 100 Km/h. Il prezzo è di 71.000 euro.

A110 COLOR EDITION 2020

A110 Color Edition è un programma annuale pensato per mettere in vendita a rotazione, versioni speciali dell’A110, ogni volta in un diverso colore personalizzato. Per il 2020, l’A110 Color Edition è realizzata su base della A110S e riprende un famoso colore del passato di Alpine: il Jaune Tournesol (Giallo Girasole). Tra gli altri dettagli estetici di questo modello, elementi neri a contrasto dell’A110S, come il logo e i monogrammi Alpine, i cerchi in lega da 18 pollici GT Race e gli inserti presenti nei fari anteriori a LED.

Per quanto riguarda l'abitacolo, presenti i sedili sportivi Sabelt a schienale fisso e la targhetta distintiva Edizione Limitata sulla console centrale. Parlando meccanica, dispone della stessa unità dell’A110S, cioè un motore in grado di erogare 292 CV (215 kW) e 320 Nm di coppia. Velocità massima di 260 Km/h e 4,4 secondi per passare da 0 a 100 Km/h. Prezzo di 72.800 euro.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Non penso che a Renault costi tanto creare una serie limitata. Inoltre hanno buone esperienza con la Megane RS per queste cose.

Quando vedo però vetture come questa o la 4C a 60-70.000€ e nel 2020 non arrivano ai livelli della Celica del 1999 sia in motore che in prestazioni, mi viene da piangere!!!
Una Celica TS, riusciva a darti 190cv a 8000giri (sempre 1.8L), 280cv se mettevi la turbina. Motore che non si toccava prima dei 250.000km e che non beveva una goccia d'olio... E ora non lo costruiscono nemmeno più, perché nei cicli NDEC supera di gran lunga il consumo reale.

Vae Victis

La Alpine sembra un po' scarsina per fare delle serie limitate.
L'Alfa 4C ha un motore più performante e un telaio in carbonio ma nemmeno loro fanno serie limitate.

Igi

... sbagli ...

DefinitelyNotBruceWayne

Se non vado errato la TT non viene più prodotta.

Igi

Guarda che è sul mercato da 3 anni ormai...
Produzione prevista inizialmente di 15 unità al giorno, sono dovuti passare a 20 per far fronte alla maggior richiesta e ridurre i tempi di attesa che era di 14 mesi!

RavishedBoy

Sono auto troppo particolari.
Quante sperano di venderne?
In più aggiungi la concorrenza della TT... Soldi di ricerca e sviluppo buttati via.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10