
16 Giugno 2023
Alfa Romeo ha iniziato il suo piano di rilancio con la nuova Tonale, modello che sta avendo un buon successo e che, da poco, è sbarcato anche negli Stati Uniti. Il prossimo anno sarà la volta di un B-SUV che sarà il primo modello elettrico della casa automobilistica italiana. In passato si speculava che il suo nome potesse essere Brennero. Successivamente, il costruttore fece sapere che non sarebbe stato utilizzato quel nome.
Partendo dalle prime informazioni di questa vettura, i colleghi di Motor.es hanno provato ad immaginarsi quale potrebbe essere il design del futuro B-SUV di Alfa Romeo.
Di questo modello sappiamo già che avrà molti punti in comune con la Jeep Avenger e con il B-SUV che Fiat lancerà presto sul mercato. Lo stile, comunque, sarà quello Alfa Romeo e sebbene la meccanica sarà condivisa con quella del modello di casa Jeep, ci si aspetta che il marchio italiano intervenga per offrire quell'esperienza di guida di alto livello che caratterizza le sue vetture. Il powertrain dovrebbe quindi essere composto da un singolo motore elettrico da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 54 kWh.
L'autonomia, dunque, dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 km secondo il ciclo WLTP. Il B-SUV dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,1-4,2 metri e potrebbe essere offerto anche in una versione endotermica, almeno su alcuni mercati, proprio come la Jeep Avenger. Un modello molto importante di cui presto dovrebbero iniziare ad arrivare ulteriori informazioni visto che il debutto è atteso per il 2024.
Questo modello sarà poi prodotto presso lo stabilimento di Tychy, in Polonia dove già viene costruita la Jeep Avenger e dove verrà realizzato anche il futuro nuovo B-SUV elettrico di casa Fiat. Non rimane, dunque, che attendere novità sullo sviluppo della prima elettrica di Alfa Romeo.
Commenti
La Giulia si cambia con un'altra "Giorgio" e basta. Oppure con la sua derivata "Giorgio sport", quindi la nuova granturismo (avendo i denari...) . La ghibli è su una base derivata da chrysler.
Dubito che la prossima giulia su base stellantis Stla large, avrà la stessa dinamica. Spero di essere smentito.
a decidere sarà sempre il mercato, non 4 politici incapaci pagati dai cinesi. Ed il mercato ora dice che l'elettrico viene comperato da qualche radical chic che non deve usare l'auto. 3% sul nuovo, ZERO sull'usato. La Giulia diesel 2.2 la si può cambiare solo con un'altra Giulia, oppure con la Ghibli. Parere personale ovviamente.
Chi oggi è più avanti sulla tecnologia elettrica,batterie,inverter e motori, tutto il power train in generale sia come rendimento che come potenze erogabili, è tesla. E fare le alfa elettriche non è un vezzo, è purtroppo la realtà delle cose, ad un certo punto saranno tutti costretti. La Giulia 2.2 è l'auto definitiva, non lo so. Ne volevo una a benzina, ma hanno dei prezzi anche sull'usato... Ne presa una diesel, ottimo esemplare di sicura provenienza e non schilometrata, la terrò per anni da quanto mi piace, ma è euro6b e prima o poi mi faranno storie per farla circolare. Maledetti.
se la alfa vuol fare auto a pile, meglio darla ai cinesi. Se invece produce motori e' alfa. La Giulia 2.2 e' un'auto definitiva.
Va bene... https://uploads.disquscdn.c...
Non c'è molto da speculare, quando hai una sola piattaforma, un solo motore ed un solo pacco batterie... e forse dal 2024 (ma potrebbe anche essere 2025) cominceranno ad uscire FORSE i modelli su STLA Large, quelli per le auto da 5m. Stellantis ha un dado che fa solo 1, l'esito è inevitabile.
Capisco molto bene quello che scrivi.
Descrivi ciarpame un progetto che ad oggi è ancora sulla carta basandoti su speculazioni di testate terze.
Sei, come ho detto, convinto di sapere cosa sarà in futuro senza neppure sapere cosa faranno esattamente.
motore da 156CV e batteria da 54KWh... chissà perchè mi ricorda qualcosa.
Quindi ho paura che anche il prezzo NON si discosterà dai 35000 a salire.
Ma capisci quello che scrivo? E' un ricarrozzamento della Peugeot e2008, una utilitaria SUV. Sarà assemblata in Polonia, per conto di una multinazionale olandese. Comunque lo voglia ricarrozzare, sempre ciarpame è.
Ma infatti tu e cuccuruccu mi pare diciate le stesse cose ed abbiate una visione molto simile ed alla quale mi associo.
Sembrava però che entrambi rispondeste come se l'interlocutore fosse colui che aveva scritto la cavolata detta da Fierbrand81...
Quindi stiamo dicendo la stessa cosa... Posso capire che ci debba essere anche la Tonale a catalogo per i margini appetitosi che non fanno schifo a nessuno, nemmeno a Ferrari o Lamborghini, ma la Giulietta ci deve restare altrimenti possiamo andare su Wikipedia e cambiare la descrizione:
No, facciamo discorsi diversi. Togliere la Giulietta non è stata una bastardata, è stata totale l'incapacità. Io ne aspettavo una nuova versione, per comprarla nuova...
In ogni caso oggi i suv li devi fare comunque. Li fa Porsche, lo fa lambo, su base vw poi, anche Ferrari, tutti fanno macchine rialzate e vedo che in diversi listini soppiantato lentamente le auto normali. A me non piacciono ma vendono tanto e li si guadagna.
Tonale o Giulietta? Vende di più la tonale, oggi, di quanto venderebbe una nuova Giulietta se esistessero entrambe, ma comunque falle tutte e 2,dai scelta ai clienti e non lasciare a mani vuote i vecchi clienti.
Confondi il socialmente accettabile con il focus/dna di un brand.
Audi su base VW è un marchio perfettamente coerente come lo è Lexus su base Toyota...
Ora dimmi quando mai il dna è di Alfa Romeo è stato quello di fare SUV, a me sembrava che si puntasse sul mix sportività/eleganza/piacere di guida.
Con questo non dico che fare anche suv sia sbagliato visto che il mercato sembra esserne drogato ma il togliere di mezzo la Giulietta senza rimpiazzo è una bastardata.
E quale è il modello minimo socialmente accettabile per essere definibile alfa romeo?
Perché una alfa romeo su base stellantis si attira tutti questi strali mentre le Audi su base vw come la q7/q8, o le Audi con comunanza con vw seat e Skoda come a1, q2, q3 ed a3 sono molto ben tollerate ed apprezzate? Io sono stanco di leggere idiozie come quelle. Diamo l'alfa ai cinesi... Certo così i cinesi ci faranno le "vere alfa", eh? Sicuro...
Le aziende non sono onlus, campano vendendo, e se oggi si vendono suv C è B, bisogna farli attingendo alla banca organi del gruppo e venderli ad un prezzo adeguato al mercato. Vogliamo il suvvino su piattaforma dedicata con motori dedicati e fatto in Italia? O lo vendi a prezzo fuori mercato o lo vendi in perdita. Che la gente se ne faccia una ragione.
perché esattamente quale sarebbe il modello minimo accettabile per essere definibile audi? Non sono sempre state VW premium ?
Dal loro punto di vista è comunque comprensibile, se riescono facilmente a spennare 5k in pù per un suv.
Vedasi Ford che ha tolto di mezzo la Fiesta per puntare esclusivamente sulla Puma.
Se, come tu dici, a prescindere dalla realtà (perchè ad oggi si hanno solo speculazioni) tu sai esattamente cosa descrivi... bhè magari mettici anche 6 numerini magici e se ci azzecchi su tutto ti omaggio pure gentilmente di qualcosa di migliore di questo B-Suv.
Non è il mercato di Alfa ma cmq continuano a tirar fuori Suvvoni. Io non li capisco eppure se si esce dal mondo Tesla le più vendute sono auto come la 500e e la ZOE.
Che cattiveria (inutile ed inopportuna a mio avviso).
E poi giudizio basato sulle speculazioni del sito Motor. es...
Mah...
Eccetto il frontale, una Tucson 2018. Stilisticamente sempre indietro.
"Q2. E sei subito Audista!"
Dici che si comportano come chi comprando una q2 crede di avere comprato un Audi? Allora che lo facciano alla svelta, che ne venderanno tante. Tutto, pur di fare margine. I tedeschi insegnano.
Che schifezza. La nuova Arna. Alfa Romeo è un'altro di quei marchi che sarebbe meglio lasciar morire, o vender ai cinesi, piuttosto che continuare ad umiliare così. D'altra parte, cosa gliene frega agli olandesi di Stellantis... prendono il progetto un catorcio francese, lo fanno assemblare agli operai polacchi, e lo rivendono agli asini italiani che si riempiranno la bocca, petto in fuori come un tacchino, "orgoglioni" ora anche loro di "esser alfisti".