
26 Maggio 2023
Alfa Romeo Tonale è il primo modello del piano di rilancio del marchio italiano. Dopo il debutto molto positivo in Italia e in Europa, il SUV si sta apprestando anche a sbarcare negli Stati Uniti. A distanza di circa 2 mesi dall'annuncio, il mercato americano sia sta, adesso, preparando ad accogliere la nuova Tonale visto che nella fabbrica Pomigliano d'Arco a Napoli, la casa automobilistica ha iniziato a produrre i modelli destinati agli USA.
Il nuovo SUV sarà disponibile nelle concessionarie americane nel corso del mese di giugno 2023. Ricordiamo che sul mercato americano da poco è venduta anche la Dodge Hornet che è strettamente derivata proprio dalla Tonale.
Per il momento, Alfa Romeo Tonale sarà venduta sul mercato americano solamente nella versione Plug-in. Ci sono, però, delle lievissime differenze tecniche rispetto alla Plug-in Hybrid Q4 venduta nel Vecchio Continente. Lo schema del powertrain è sempre il medesimo e cioè un motore benzina quattro cilindri 1.3 turbo abbinato ad un'unità elettrica. Tuttavia, la versione per il mercato auto USA può contare su di una potenza di 285 CV, cioè qualche cavallo in più rispetto al modello venduto da noi.
La batteria che alimenta il motore elettrico dispone sempre di una capacità di 15,5 kWh e permette una percorrenza in modalità solo elettrica di circa 48 km secondo il ciclo EPA. Quanto costa Alfa Romeo Tonale per il mercato americano? Il SUV è proposto negli allestimenti Veloce, Ti e Sprint con prezzi a partire da 42.995 dollari.
La casa automobilistica aggiunge che a questi prezzi vanno poi aggiunti 1.595 dollari di spese per la consegna. Inoltre, i clienti che sceglieranno una formula di leasing potranno approfittare del credito d'imposta di 7.500 dollari.
A questo punto sarà interessante scoprire qual sarà il gradimento dei clienti americani per questo modello di casa Alfa Romeo. Ricordiamo che a seguito della forte richiesta della Tonale nei mercati dove viene già venduta, all'inizio di febbraio il marchio aveva annunciato di aver incremento la produzione del SUV.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
I gusti son gusti.....
Venderà, non venderà?
Vedremo...
bene
Brutta come la fame..quante ne venderà in America.