
21 Ottobre 2021
Il tema della sicurezza stradale è sempre di estrema attualità e rilevanza non solo per l'elettrico, come vi abbiamo raccontato di recente, ma anche e soprattutto per le due ruote, un mondo che espone inevitabilmente i suoi appassionati a maggiori rischi. Dopo anni di delibere e discussioni in sede europea, l'UE ha dato un'ulteriore stretta al regolamento relativo alla produzione e la messa in vendita dei caschi da moto: è per questo che, a partire da inizio anno, è entrata in vigore una nuova normativa di omologazione dei caschi che prevede verifiche e requisiti più stringenti per rendere i caschi da strada sempre più sicuri e di qualità.
Dal 1 gennaio, quindi, la nuova normativa ECE 22-06 ha sostituito la precedente 22-05. Nonostante i produttori abbiano il permesso di vendere i caschi omologati secondo il vecchio regolamento per altri tre anni, alcuni brand si sono già mobilitati per modificare i criteri della loro grande macchina produttiva.
Il primo marchio a immettere sul mercato un casco omologato ECE 22-06 è Shark. Nei giorni scorsi la casa francese ha presentato il nuovo casco integrale Spartan RS, l'ultimo arrivato nell'omonima famiglia, che ha superato positivamente i test per verificare la sua aderenza agli standard previsti dalla nuova normativa (sia nella versione con calotta in fibre di vetro multiassiali, sia in quella in fibra di carbonio) senza trascurare il lato estetico e debutterà per la stagione 2022.
Tra i punti di forza del nuovo prodotto, che innalzano ulteriormente il suo livello di sicurezza e protezione, la visiera ultra-resistente VZ 300 (la stessa dello Spartan GT) con chiusura basata su un sistema con quattro punti di ancoraggio e la combinazione fra la calotta esterna multi-assiale e l'EPS multi densità interno. La sua forma, inoltre, è stata progettata per ridurre al minimo lo scuotimento (il cosiddetto "effetto buffeting") e diminuire i rumori a medie e alte velocità.
Saranno due le misure di calotta disponibili, con taglie che spaziano dalla XS alla XXL, sette invece le grafiche che i motociclisti potranno scegliere al momento dell'acquisto.
Spartan RS arriva sul mercato al costo di 355,99 euro per la versione in fibra di vetro, mentre per i dettagli di quella in fibra di carbonio ci sarà da ancora attendere (il sovrapprezzo, è verosimilmente assicurato).
Commenti