
31 Ottobre 2019
Android Auto, l'applicazione che permette di collegare il vostro smartphone all'omonima piattaforma di infotainment presente in alcuni veicoli, o di essere utilizzata stand-alone su smartphone, ha superato la vetta delle 50 milioni di installazioni dal Play Store.
Se ci pensate bene, 50 milioni di download non sono poi così tanti se confrontati con i numeri delle altre applicazioni Made by Google. Per fare un confronto, Gmail ha superato la quota di 5 miliardi di installazioni. Cos'è dunque che stupisce di questo traguardo raggiunto da Android Auto? Per prima cosa si tratta di un'applicazione che non è pre-installata all'interno di tutti i dispositivi Android, inoltre non funziona con qualsiasi modello di veicolo ma bisogna che quest'ultimo disponga del sistema di infotainment omonimo, questo restringe il possibile target di utenti interessati.
Purtroppo, difficilmente vedremo questa cifra aumentare, particolarmente in futuro salvo colpi di scena. Google si prepara a sostituire l'interfaccia smartphone di Android Auto con la modalità alla guida di Assistant, di conseguenza sempre meno persone avranno necessità di usufruire di questa soluzione sul proprio telefono.
Vogliamo ricordarvi che, durante l'estate appena trascorsa, Android Auto ha subito un redesign dell'interfaccia lato infotainment, dopo essere stato annunciato durante il Google I/O di quest'anno. Ciò ha migliorato la visibilità e l'usabilità delle varie funzioni come l'ascolto di musica, la navigazione e l'interazione con Google Assistant.
Commenti
Un ottimo momento per eliminarla dalla faccia della terra insomma uahahahahah Grazie Google!
Ma un android moto quando lo facciamo?
50mln per un'app beta sono una enormità
Si io ho preso un Pioneer sph-da230dab pagato 349€ su Amazon
Sarebbe carino festeggiare dandogli la possibilità di leggere gli audio di WhatsApp, telegram e compagnia bella.
Prima di cambiare auto, ho montato una sony XAV-AX100 che aveva compatibilità con Android auto. È forse quella più economica che puoi trovare e devo dire aveva un'ottima qualità audio.
e lo so, ho provato un autoradio cinese, ma ha funzionato solo 3 mesi
il problema non è se esiste ma quando lo paghi.. e se non, a quale qualità, perché gli unici di mia conoscenza sono gli Alpine, Sony e Piooner a 2 din che costano dai 400 ai 7/800 se non sbaglio, tutti il resto sono prodotti veramente portati all'audio? (cinesi)?
Sì ma il punto è che su strada i limiti non sono chiari non saranno chiari nemmeno nell'app, anzi potrebbe pure sviarti, con waze in certi posti è segnato 90 e credo sia impossibile
ma, un autoradio aftermarket con android auto esiste?
L'ideale sarebbe avere TomTom autovelox in overlay anche su Android auto
Odio la sua interfaccia fumettosa. Però in effetti lavora bene
Tanto non è che siano super attendibili...
Usa waze tramite Android Auto. Io lo uso sul mio infotainment quando vado in una zona che non conosco.
Pregare che prima o poi si decidano a metterli.
dobbiamo fargli anche una torta?
Ma per avere i limiti di velocità su Android auto come si deve fare?