
02 Luglio 2021
Ottobre è il mese di Abarth: per gli appassionati del marchio dello Scorpione inizia un mese piuttosto "caldo", ricco di novità ed eventi pensati per celebrare lo spirito sportivo del brand in occasione del suo 70esimo compleanno. Il primo "regalo" ai fan è la nuova Abarth 595 Pista, a cui seguirà nelle prossime ore un importante aggiornamento per Abarth 695.
La versione "pepata" di Fiat 500 nella sua variante intermedia Pista riceve un'iniezione di potenza di 5 CV: da 160 si passa a 165 CV scalpitanti sotto al cofano della citycar italiana. Il merito va anche al nuovo turbocompressore maggiorato Garrett, il cui rapporto di compressione ridotto (da 9,8:1 a 9:1) permette di ottimizzare la temperatura in camera di compressione a parità di pressione e avere la coppia massima (230 Nm) ad un regime di rotazione inferiore (2.250 giri/min).
Migliorano dunque le prestazioni, in particolar modo in ripresa, dove la nuova Abarth 595 Pista passa da 80 a 120 km/h in 7,8 secondi. Aumenta anche la velocità massima, ora di 218 km/h. La dotazione si completa del nuovo scarico Record Monza Attivo, dal timbro modulabile agendo sul tasto Sport presente sulla plancia (che regola anche la risposta di sterzo e pedale dell'acceleratore). Presente un impianto frenante specifico Abarth con dischi anteriori ventilati da 284 mm e posteriori da 240 mm. la trasmissione è manuale a 5 rapporti, optional invece il robotizzato a 5 velocità con paddle al volante.
Rispetto al modello uscente, la nuova Abarth 595 Pista introduce la livrea Grigio opaco, in aggiunta al Grigio Record, Grigio Campovolo, Nero Scorpione, Blu Podio, Bianco Gara, Rosso Abarth, Giallo Modena e Verde Adrenalina. Novità anche per quanto riguarda il kit estetico Adrenaline, che prevede finiture verdi per gli inserti dei paraurti anteriori e posteriori e per le calotte degli specchietti laterali, nonché per la finitura del coprimozzo. Novità anche all'interno, con finiture specifiche per a rombi per i sedili sportivi di serie, e ispirati alle corse per i sedili Sabelt 70 (optional).
Non varia la connettività, con il sistema di infotainment Uconnect 7 pollici HD di serie, un impianto dotato di navigatore, radio DAB e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Presente anche l'Abarth Telemetry, un'app integrata che consente di misurare le proprie prestazioni, tra cui il tempo sul giro in pista. La nuova Abarth 595 Pista è già ordinabile con un prezzo di 24.400 euro. La versione "base" di Abarth 595 (con 145 CV) parte invece da 20.900 euro.
Con Abarth 595 Pista il marchio sportivo di FCA avvia il piano di comunicazione "Follow the Scorpion", che accompagnerà appassionati e clienti nel Mese dello Scorpione: dopo il raduno internazionale degli "Abarth Days" del 5 e del 6 ottobre, la Casa ha in programma tre "porte aperte" in tutti gli showroom Abarth nei weekend del 12 e 13, 19 e 20; 26 e 27. Contemporaneamente sarà on-air la nuova campagna "Let's play forever" che celebra lo spirito sportivo del marchio in occasione dei suoi 70 anni.
Commenti
aaaaa, hai fatto una scelta oculata...macchinone la tua!! Si infatti vedo tanti pezzi di ricambio in mezzo alla strada...contento tu
Ma la producono ancora..
6 anni fa dovevo decidere tra una 500 Abarth o una Twingo Rs.. per fortuna presi la Twingo.
Le 500 Abarth dei miei amici perdono i pezzi per strada.. oltre alla ruggine ovunque
La Abarth la vendono anche negli USA e anche là costa la metà della Mustang. C'è una differente tassazione, quindi non ha senso che contronti un prezzo americano con uno europeo. Il barattolo penso che non lo hai mai guidato, sostanzialmente parli a vanvera.
Beh in Italia costano il doppio e chiaramente non valgono quei soldi, questo però non legittima in qualche modo quel barattolo della 500.
La Mustang la vendono anche in Italia e costa il doppio della 500 Abarth.
Comunque Clarckson ha detto che la Mustang ha un telaio scricchiolante degli anni 70 (quella sì è una vera ribaltmobile). Infatti vedo che chi ha 45 mila euro si compra una Alfa Giulia o una Jaguar, non certo quella baracca americana.
La 500 Abarth è molto divertente da guidare. Sui percorsi stretti e tortuosi è divertente come una moto. Provala.
Nel frattempo negli states con gli stessi soldi ti vendono Dodge Challenger, Chevrolet Camaro e Ford Mustang. Qui ci si deve accontentare della ribaltomobile.